-
Quesito Q201615381 (Articolo 697 Codice Penale - Detenzione abusiva di armi)
«Gent.le Brocardi.
Credo di essere stato vittima di un guazzabuglio burocratico e, rischio di compromettere la mia fedina penale, che all'attuale età di 47 anni...»
-
Consulenza legale Q201615303 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
«Nel caso di specie è opportuno, innanzitutto, verificare se era stata presentata denuncia di successione degli eredi della zia (verificando presso l'Agenzia delle...»
-
Consulenza legale Q201615203 (Articolo 1495 Codice Civile - Termini e condizioni per l'azione)
«Con la sentenza 10854/1998 la Corte di cassazione ha espresso il seguente principio in tema di denuncia dei vizi nella vendita : " La denunzia dei vizi o della mancanza di...»
-
Quesito Q201615224 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Per migliore chiarimento pratica di divisione unità bifamiliare e pertinenza lastrico solare
1) la controparte ha emesso denuncia ed imposta la divisione delle parti...»
-
Quesito Q201615203 (Articolo 1495 Codice Civile - Termini e condizioni per l'azione)
«Chiedo la possibilità di ottenere ulteriori indicazioni di sentenze relative alla individuazione della persona che può compiere la denuncia dei difetti della cosa...»
-
Quesito Q201515024 (Articolo 43 Codice Penale - Elemento psicologico del reato)
«Nell'anno 2011 io e mia sorella ricevevamo su conto congiunto una donazione da ns madre, di circa 400000 eur. Nello stesso anno dividevamo la somma, facendo confluire 200000...»
-
Consulenza legale Q201514908 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«L'art. 11 co. 1 lett. c) D.P.R. 223/1989 disciplina il procedimento di cancellazione anagrafica per irreperibilità . Questa, a sua volta, può dipendere da...»
-
Quesito Q201514949 (Articolo 410 Codice proc. penale - Opposizione alla richiesta di archiviazione)
«Nel corso di questa indagine operata nei miei confronti e scaturita da un'esposto anonimo,poi confortata da false testimonianze ed altro,ho accertato che la p.g. che ha...»
-
Consulenza legale Q201514848 (Articolo 591 Codice Penale - Abbandono di persone minori o incapaci)
«Come noto, in caso di separazione o divorzio i figli minori vengono affidati congiuntamente ai coniugi (scelta sempre favorita) o in esclusiva ad uno dei due genitori.
Nel...»
-
Consulenza legale Q201514817 (Articolo 408 Codice proc. penale - Richiesta di archiviazione per infondatezza della notizia di reato)
«La situazione così come descritta spinge a svolgere alcune considerazioni.
L' art. 408 del c.p.p. disciplina la richiesta di archiviazione presentata dal...»
-
Quesito Q201514848 (Articolo 591 Codice Penale - Abbandono di persone minori o incapaci)
«Con il mio ex marito ho l'affidamento condiviso. Mio figlio 19 anni è invalido civile al 100% ed è affetto da autismo e ritardo mentale e per questo prende...»
-
Consulenza legale Q201514777 (Articolo 1492 Codice Civile - Effetti della garanzia)
«Poiché i soggetti coinvolti nella vicenda possono essere entrambi qualificati come "professionisti" (ai sensi dell' art. 3 del codice consumo si tratta...»
-
Quesito Q201514817 (Articolo 408 Codice proc. penale - Richiesta di archiviazione per infondatezza della notizia di reato)
«Nel 2013 per competenza territoriale .,con Mod.21 fu trasmessa la mia denuncia-querela contro 4 ufficiali di p.g. per falsa testimonianza alla Procura competente per...»
-
Quesito Q201514765 (Articolo 485 Codice Penale - Falsitā in scrittura privata)
«Da indagine effettuata da me in prima persona, relativamente alla causa di divisione, in cui sono coinvolto, in quanto coerede, ho riscontrato che due coeredi hanno commesso...»
-
Quesito Q201514709 (Articolo 360 Codice proc. penale - Accertamenti tecnici non ripetibili)
«per un caso di malasanità a seguito di denuncia fu disposta l'autopsia irripetibile. il perito da noi nominato, nonostante ripetuti solleciti, mai ci ha consegnato la...»
-
Consulenza legale Q201514456 (Articolo 163 Codice proc. civile - Contenuto della citazione)
«Il quesito proposto descrive una situazione complessa e che certamente richiederebbe un approfondimento maggiore di quello offerto in questa sede.
Ad ogni buon conto, si...»
-
Consulenza legale Q201514420 (Articolo 2934 Codice Civile - Estinzione dei diritti)
«Il quesito pone una serie di questioni.
1. Con la prescrizione estintiva la legge fa derivare dall'inerzia del soggetto protratta per un certo tempo l'estinzione del...»
-
Consulenza legale Q201514396 (Articolo 1453 Codice Civile - Risolubilitā del contratto per inadempimento)
«Dalla descrizione della vicenda emergono tre condotte dell' appaltatore che possono far sorgere una sua responsabilità contrattuale nei confronti del committente :...»
-
Quesito Q201514420 (Articolo 2934 Codice Civile - Estinzione dei diritti)
«Ad un decreto ingiuntivo, per il recupero di un presunto credito derivante da prestazione di servizi da parte di una società di capitale, segue l'opposizione del...»
-
Consulenza legale Q201514406 (Articolo 36 Costituzione - )
«L'art. 36 della Costituzione sancisce che il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro .
Di...»
-
Quesito Q201514406 (Articolo 36 Costituzione - )
«Buongiorno. Mio marito ha lavorato da maggio 2014 a Luglio 2014 per una societā che gestisce un campeggio. Non ha mai ricevuto copia del contratto di lavoro, nč le buste paga....»
-
Consulenza legale Q201514267 (Articolo 1596 Codice Civile - Fine della locazione per lo spirare del termine)
«L'art. 12 del DPR 26 aprile 1986, n. 131 (Testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro) stabilisce che, per i contratti verbali di locazione , in...»
-
Quesito Q201514267 (Articolo 1596 Codice Civile - Fine della locazione per lo spirare del termine)
«Nel mio terreno c'è un coltivatore diretto che mi paga regolarmente l'affitto da prima del 1982, adesso ha 82 anni quindi dovrebbe essere in pensione. E'...»
-
Consulenza legale Q201514188 (Articolo 713 Codice Civile - Facoltā di domandare la divisione)
«Nel caso di specie una comunione (che si presume ereditaria) insiste su un immobile adibito ad abitazione.
La vendita di quota ereditaria tra coeredi è ammessa...»
-
Consulenza legale Q201514193 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«Per dare risposta al quesito è necessario in via preliminare chiarire il concetto di caparra confirmatoria .
L' art. 1385 del c.c. stabilisce che, se alla...»
-
Quesito Q201514193 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«Egregio Avvocato,
in data 08/04/2013 stipulo contratto preliminare di compravendita di capannone artigianale + terreno per un importo totale di € 110.000,00, lasciando...»
-
Quesito Q201514157 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«Lo stesso ufficiale di p.g., nel periodo in cui anche lui era indagato a causa mia e per i fatti che poi sono sfociati nella pseudo calunnia,dal nulla ebbe a crearmi 3 processi...»
-
Consulenza legale Q201514116 (Articolo 459 Codice proc. penale - Casi di procedimento per decreto)
«L'art. 95 del D.P.R. 380/2001 delinea dei reati che possono essere classificati come contravvenzioni (la pena, infatti, è l' ammenda ). Si tratta di reati in...»
-
Quesito Q201514116 (Articolo 459 Codice proc. penale - Casi di procedimento per decreto)
«sono stato condannato per i reati relativi all'art 93 e 95 del DPR 380/01, ai sensi del decreto del 14/09/2005, poiché ho eseguito dei lavori di ristrutturazione...»
-
Consulenza legale Q201514072 (Articolo 801 Codice Civile - Revocazione per ingratitudine)
«La vicenda vede un immobile inizialmente di nuda proprietà del figlio con l' usufrutto della madre: quest'ultima, ha donato l'usufrutto al figlio e si...»