-
Consulenza legale Q202129711 (Articolo 536 Codice Civile - Legittimari)
«Come correttamente viene osservato da chi pone il quesito, le donazioni compiute in vita dal de cuius costituiscono una anticipazione di eredità, il che comporta che,...»
-
Consulenza legale Q202129647 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«L’art. 16 bis del TUIR prevede la possibilità di detrarre dall’ imposta lorda un importo pari al 36 per cento (elevato, dal 26 giugno 2012, al 50 per cento)...»
-
Consulenza legale Q202129678 (Articolo 1111 Codice Civile - Scioglimento della comunione)
«La scrittura privata a cui si fa riferimento in realtà non necessita di apposizione di un termine .
Analizzando il suo contenuto, infatti, ci si può rendere...»
-
Consulenza legale Q202129596 (Articolo 12 T.U.I.R. - Detrazioni per carichi di famiglia)
«Ai sensi dell’ art. 12 TUIR il contribuente ha diritto alla detrazione per familiari a carico per un importo pari ad euro 750 euro, da ripartire pro quota tra coloro...»
-
Consulenza legale Q202129657 (Articolo 1526 Codice Civile - Risoluzione del contratto)
«Va premesso che nella redazione di un contratto, soprattutto quando si tratta di beni di notevole valore come gli immobili, sarebbe bene farsi assistere da un professionista,...»
-
Consulenza legale Q202129701 (Articolo 392 Codice Penale - Esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza sulle cose)
«Lo strumento legale per tornare in possesso dell’immobile in caso di mancato pagamento dei canoni è la procedura di sfratto per morosità.
Tale procedura,...»
-
Consulenza legale Q202129620 (Articolo 22 Codice della Strada - Accessi e diramazioni)
«Prima dell’entrata in vigore del Codice della strada, le concessioni di apertura di accessi privati sulla strada pubblica erano disciplinate dagli artt. 4 e 8, R.D. n....»
-
Consulenza legale Q202129649 (Articolo 9 T.U.I.R. - Determinazione dei redditi e delle perdite)
«In linea generale, l’operazione di cessione di un bene immobile da una società ad un socio non è preclusa dalla legge e, pertanto, è certamente...»
-
Consulenza legale Q202129614 (Articolo 41 T.U. bancario - Procedimento esecutivo)
«Il quesito che si pone richiede di affrontare il tema della prescrizione dei contratti di mutuo e, conseguentemente, della esatta individuazione di quelli che sono i termini...»
-
Quesito Q202129657 (Articolo 1526 Codice Civile - Risoluzione del contratto)
«Avvocato, parole che saranno scritte nell’eventuale atto notarile.
Le leggi contraddicono quanto sotto?
Con le parole qui sotto il giudice può intervenire?...»
-
Consulenza legale Q202129587 (Articolo 50 Disp. risc. imp. reddito - Termine per l'inizio dell'esecuzione)
«La Sig.ra Caterina riceve dal nostro ordinamento tutela differenziata a seconda che si parli dei suoi beni immobili o dei suoi beni mobili.
Difatti la stessa, essendone...»
-
Consulenza legale Q202129593 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Il primo aspetto in relazione al quale vengono richiesti chiarimenti è quello relativo all’asserita natura reciproca delle servitù di cui si discute.
Detta...»
-
Quesito Q202129647 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«IL CASO
Un padre ha: 1. donato alla figlia la nuda proprietà di una casa di sua proprietà; 2. ha riservato “l’usufrutto generale per sé e dopo...»
-
Consulenza legale Q202129580 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«L’art. 16 bis del TUIR, introdotto dall’art. 4 del DL n. 201 del 2011, ha reso permanente la detrazione di imposta di cui all’art. 1, comma 1, della legge n....»
-
Quesito Q202129636 (Articolo 468 Codice proc. penale - Citazione di testimoni, periti e consulenti tecnici)
«Spett.le Brocardi.it
Sono a chiedere il seguente parere:
L’imputato con citazione diretta a giudizio per reati penali - tributari, non ha depositato la lista dei...»
-
Consulenza legale Q202129604 (Articolo 2233 Codice Civile - Compenso)
«In primo luogo, occorre premettere che in base all’art. 2233 c.c. “il compenso, se non è convenuto dalle parti e non può essere determinato secondo...»
-
Quesito Q202129618 (Articolo 374 Codice Civile - Autorizzazione del giudice tutelare)
«BUONGIORNO,
Vi chiedo il favore di volermi dare il vostro parere sulla mia richiesta di rimborso della quota parte delle spese di ristrutturazione di un immobile da parte della...»
-
Quesito Q202129614 (Articolo 41 T.U. bancario - Procedimento esecutivo)
«Salve, ho in corso un pignoramento immobiliare.
vi spiego per sommi capi:
9/01/2003 atto di mutuo acquisto prima casa
il 4/2/2003 viene rilasciata copia esecutiva
passano...»
-
Consulenza legale Q202129564 (Articolo 2483 Codice Civile - Emissione di titoli di debito)
«L’emissione di titoli di debito da parte delle società a responsabilità limitata è disciplinata dall’art. 2483 c.c., il quale stabilisce che, se...»
-
Consulenza legale Q202129543 (Articolo 116 Codice della Strada - Patente e abilitazioni professionali per la guida di veicoli a motore)
«Il fermo amministrativo di un veicolo può costituire sia una forma di riscossione coattiva di un debito da parte della P.A. (art. 86 T.U.I.R.), sia una sanzione...»
-
Consulenza legale Q202129540 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«Da un punto di vista prettamente civilistico, tutti i veicoli fanno parte di una particolare categoria di beni che è quella dei c.d. beni mobili registrati, i quali, come...»
-
Quesito Q202129564 (Articolo 2483 Codice Civile - Emissione di titoli di debito)
«Buona sera. Come può una srl immobiliare ricevere prestiti da privati o comunque avere apporto di liquidità da NON soci?
La questione da capire è come...»
-
Quesito Q202129561 (Articolo 1382 Codice Civile - Effetti della clausola penale)
«Avvocati, vorrei sapere se le parole sotto riportate sono contro legge.
Preliminare di compravendita immobile con riserva della proprietà sito in______,...»
-
Consulenza legale Q202129501 (Articolo 87 T.U.I.R. - Plusvalenze esenti)
«Prima di fornire risposta in merito alla tassazione della plusvalenza realizzata dalla sas a seguito di cessione di partecipazione in srl, occorre fare una breve premessa in...»
-
Quesito Q202129537 (Articolo 1456 Codice Civile - Clausola risolutiva espressa)
«Locazione commerciale di €10.800,00 annui con scadenza Giugno 2025, ridotta a €5.900,00per l'anno 2020 e €4.500 per l'anno 2021 con scritture private di...»
-
Consulenza legale Q202129489 (Articolo 1273 Codice Civile - Accollo)
«L’art. 1273 del codice civile disciplina un particolare istituto denominato accollo.
Questo si ha quando il debitore ed un terzo convengono che questi assuma il debito...»
-
Consulenza legale Q202129511 (Articolo 1803 Codice Civile - Nozione)
«Nel rispondere al quesito si deve tenere ben distinto il rapporto che intercorre tra i proprietari-condomini (e anche comodanti) e il condominio , dal rapporto che intercorre...»
-
Consulenza legale Q202129129 (Articolo 74 ter T.U. IVA - Disposizioni per le agenzie di viaggio e turismo)
«Il regime speciale di cui all’art. 74 ter del DPR n. 633/72 trova applicazione con riferimento ai tour operator e alle agenzie di viaggi. Questi stessi soggetti, tuttavia,...»
-
Consulenza legale Q202129461 (Articolo 1014 Codice Civile - Estinzione dell'usufrutto)
«Il codice civile contempla espressamente la fattispecie della contemporanea titolarità del diritto di usufrutto in capo a più soggetti soltanto in ambito...»
-
Consulenza legale Q202129430 (Articolo 458 Codice Civile - Divieto di patti successori)
«L’ammissibilità di un patto di tale tipo può trovare fondamento sia nello stesso dettato legislativo che nella giurisprudenza di legittimità.
Sotto...»