-
Consulenza legale Q202025220 (Articolo 2935 Codice Civile - Decorrenza della prescrizione)
«Ai sensi dell’art. 2935 c.c. “ la prescrizione comincia a decorrere dal giorno in cui il diritto può essere fatto valere ”.
Per quanto riguarda...»
-
Consulenza legale Q202025227 (Articolo 2697 Codice Civile - Onere della prova)
«Nel quesito viene rappresentata l’esistenza di un danno (coronopatia grave) che sarebbe stato cagionato da un terzo.
Seppur da noi richiesto, non ci sono stati forniti...»
-
Consulenza legale Q202025197 (Articolo 1463 Codice Civile - Impossibilitą totale)
«L’epidemia di Coronavirus costituisce sicuramente una causa di forza maggiore che giustifica un mancato e/o diminuito adempimento di una obbligazione .
Infatti, dalla...»
-
Consulenza legale Q202025166 (Articolo 1457 Codice Civile - Termine per una delle parti)
«L’art. 2932 del c.c. prevede, come rimedio specifico in caso di inadempimento del preliminare, la possibilità di ottenere una sentenza che produca gli stessi...»
-
Consulenza legale Q202025116 (Articolo 1464 Codice Civile - Impossibilitą parziale)
«Il quesito che ci viene posto è - purtroppo - particolarmente calato in uno scenario di drammatica attualità. Il tentativo, tuttora in atto, di contrastare...»
-
Consulenza legale Q202025059 (Articolo 637 Codice Civile - Termine)
«La lettura integrale del testamento consente di comprendere correttamente la volontà della testatrice e, conseguentemente, di attribuire la giusta qualificazione...»
-
Quesito Q202025174 (Articolo 1199 Codice Civile - Diritto del debitore alla quietanza)
«Buongiorno.
A seguito di sentenza di Appello sono stato condannato a pagare alla controparte una consistente somma, poi oggetto di transazione con la quale è stato...»
-
Consulenza legale Q202025134 (Articolo 2237 Codice Civile - Recesso)
«Per quanto riguarda il recupero del credito , si dovrà procedere innanzitutto in via stragiudiziale con un sollecito di pagamento con diffida e formale messa in mora....»
-
Consulenza legale Q202025058 (Articolo 13 Legge prof. forense - Conferimento dell'incarico e compenso)
«La possibilità che l’avvocato pattuisca col cliente un compenso percentuale rispetto al risultato ottenuto (c.d. patto di quota lite) è stata oggetto nel...»
-
Consulenza legale Q202025127 (Articolo 33 Codice del consumo - Clausole vessatorie nel contratto tra professionista e consumatore)
«Alcune brevi premesse.
Intanto precisiamo che la durata ed il compenso del mediatore possono essere liberamente determinati dalle parti contrattuali, non essendovi alcun...»
-
Consulenza legale Q202025030 (Articolo 2935 Codice Civile - Decorrenza della prescrizione)
«Dalla ricostruzione dei fatti, e dalla lettura degli atti trasmessi, pare che la creditrice non abbia mai fatto valere la clausola risolutiva espressa prevista nel contratto...»
-
Consulenza legale Q202025038 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
«L’articolo 59, comma 1, lettera b), della legge n. 449 del 1997, entrato in vigore il 1° gennaio 1998, ha abolito l'arrotondamento ad anno intero delle frazioni...»
-
Consulenza legale Q202025049 (Articolo 1467 Codice Civile - Contratto con prestazioni corrispettive)
«Un’epidemia ("Coronavirus"), come quella in questione, costituisce sicuramente una causa di forza maggiore che giustifica un mancato e/o diminuito adempimento...»
-
Consulenza legale Q202025021 (Articolo 10 T.U.I.R. - Oneri deducibili)
«A norma dell’art. 10, comma 1, lett. c) del TUIR, “ dal reddito complessivo si deducono, se non sono deducibili nella determinazione dei singoli redditi che...»
-
Consulenza legale Q202024981 (Articolo 1341 Codice Civile - Condizioni generali di contratto)
«Per dare risposta al quesito è necessario individuare la natura della clausola aggiunta, a penna, in calce al contratto sottoscritto con la seconda agenzia...»
-
Consulenza legale Q202024974 (Articolo 2 quaterdecies Codice privacy - Attribuzione di funzioni e compiti a soggetti designati)
«Per rispondere ai quesiti oggetto del presente parere è necessario definire la figura dell’amministratore di sistema e richiamare i relativi provvedimenti del...»
-
Quesito Q202025012 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Buongiorno,
mia madre ha locato da circa 10 anni un piccolo appartamento e l' inquilino ha recentemente richiesto dei lavori di manutenzione interna, perchè la casa...»
-
Consulenza legale Q202024954 (Articolo 6 Codice del consumo - Contenuto minimo delle informazioni)
«L’etichettatura di un prodotto alimentare ha un ruolo particolarmente importante nella società contemporanea, in quanto ne descrive le caratteristiche e consente al...»
-
Consulenza legale Q202024937 (Articolo 2099 Codice Civile - Retribuzione)
«Per quanto riguarda il primo quesito, è, innanzitutto, necessario stabilire quale sia il termine ultimo per il pagamento dello stipendio . Generalmente, il pagamento...»
-
Consulenza legale Q202024915 (Articolo 1014 Codice Civile - Estinzione dell'usufrutto)
«Diversi sono gli istituti giuridici che vanno qui presi in considerazione, sia per inquadrare correttamente la fattispecie che per giungere ad una soluzione più corretta...»
-
Consulenza legale Q202024859 (Articolo 112 Codice proc. amministrativo - Disposizioni generali sul giudizio di ottemperanza)
«La retroattività del giudicato amministrativo è unanimemente riconosciuta e le uniche eccezioni a tale principio generale operano in caso di sopravvenienza di...»
-
Consulenza legale Q202024863 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
«In tema di pignoramento di crediti, il nuovo testo dell’art. 545 del c.p.c. (introdotto con la riforma del 2015), oltre a prevedere - come già in precedenza -...»
-
Consulenza legale Q202024848 (Articolo 1748 Codice Civile - Diritti dell'agente)
«L’art. 1748 c.c. primo comma, come modificato da d. lgs. 15 febbraio 1999 n. 65, prevede che “ per tutti gli affari conclusi durante il contratto l’agente ha...»
-
Consulenza legale Q202024844 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
«Per il ricalcolo della pensione è possibile presentare istanza di ricostituzione della pensione in via amministrativa . La domanda di ricalcolo della pensione deve...»
-
Consulenza legale Q202024815 (Articolo 1292 Codice Civile - Nozione della solidarietą)
«Il caso descritto è un tipico caso di obbligazione solidale dal lato passivo, ovvero dal lato del debitore . Ai sensi dell’art. 1292 del c.c. si ha una...»
-
Consulenza legale Q202024717 (Articolo 1575 Codice Civile - Obbligazioni principali del locatore)
«La giurisprudenza si è occupata in varie occasioni di regolare i rapporti tra le parti del contratto di locazione di immobili commerciali nelle ipotesi in cui, come nel...»
-
Consulenza legale Q202024725 (Articolo 117 Codice proc. amministrativo - Ricorsi avverso il silenzio)
«Il quesito coinvolge diversi complessi profili di fatto e di diritto che per maggiore chiarezza di esposizione verranno trattati singolarmente, a cominciare dalla questione...»
-
Consulenza legale Q202024793 (Articolo 2033 Codice Civile - Indebito oggettivo)
«Sulla base delle complessive informazioni avute possiamo dire che la dazione di denaro effettuata dall’autore del quesito è priva di qualsiasi giustificazione...»
-
Consulenza legale Q202024716 (Articolo 546 Codice proc. civile - Obblighi del terzo)
«In materia di sequestro e confisca penale, come quelli previsti dal Codice Antimafia (d.lgs. 159/2011), nonché negli altri casi di sequestro e confisca penale diversi...»
-
Consulenza legale Q202024727 (Articolo 27 Legge equo canone - Durata della locazione)
«Le problematiche che la vicenda descritta richiede di affrontare sono essenzialmente due:
la valutazione della reale sussistenza di “gravi motivi” che...»