-
Consulenza legale Q202333374 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«A parere di chi scrive la delibera è radicalmente nulla, pertanto non avrebbe alcun valore giuridico se fatta valere in giudizio e potrebbe essere impugnata in ogni tempo...»
-
Consulenza legale Q202333339 (Articolo 713 Codice Civile - Facoltā di domandare la divisione)
«Il quesito contiene un’affermazione che costituisce presupposto fondamentale per realizzare la propria volontà, e precisamente nella parte in cui è detto che...»
-
Consulenza legale Q202333332 (Articolo 1055 Codice Civile - Cessazione dell'interclusione)
«Quando una controversia viene sottoposta al sindacato dell’ autorità giudiziaria non si può mai avere certezza di quello che sarà l’esito del...»
-
Consulenza legale Q202333280 (Articolo 12 T.U. edilizia - Presupposti per il rilascio del permesso di costruire)
«Innanzitutto, va chiarito che, ai sensi dell’art. art. 11 del T.U. edilizia , la domanda di rilascio del permesso di costruire può essere presentata dal...»
-
Consulenza legale Q202333263 (Articolo 2659 Codice Civile - Nota di trascrizione)
«Un passaggio fondamentale del caso in esame è quello relativo alla qualificazione che la Corte di Cassazione ha voluto riconoscere alla clausola inserita nel contratto...»
-
Consulenza legale Q202333242 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«Il diritto civile in tema di Condominio prevede come tutela per le minoranze dissenzienti, i condomini assenti o astenuti, la possibilità di impugnare la delibera...»
-
Consulenza legale Q202333180 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Innanzitutto è giusto sgomberare il campo da un equivoco: le Sezioni Unite della Corte di Cassazione con l’importante sentenza n.18477 del 09.08.2010, hanno...»
-
Consulenza legale Q202333232 (Articolo 649 Codice Civile - Acquisto del legato)
«La risposta a ciò che viene chiesto si ritrova interamente nell’art. 649 c.c. citato nello stesso quesito.
Tale norma pone il principio secondo cui...»
-
Consulenza legale Q202333229 (Articolo 165 T.U.I.R. - Credito d'imposta per i redditi prodotti all'estero)
«I cittadini italiani, residenti all’estero e proprietari di immobili siti in Italia sono tenuti ad adempiere a una serie di obblighi di versamento e talvolta dichiarativi,...»
-
Consulenza legale Q202333196 (Articolo 82 Codice Penale - Offesa di persona diversa da quella alla quale l'offesa era diretta)
«Le questioni giuridiche sottese alla richiesta di parere sono tra le più complesse del diritto penale.
Si cercherà, pertanto, di essere il più chiari...»
-
Consulenza legale Q202333219 (Articolo 659 Codice Civile - Legato a favore del creditore)
«Il punto di forza della vicenda che si sottopone ad esame è dato dalla possibile sussistenza di un accordo tra i coeredi .
Se così è, vi sono alcune...»
-
Consulenza legale Q202333182 (Articolo 720 Codice Civile - Immobili non divisibili)
«Le norme che il codice civile detta in tema di divisione ereditaria sono abbastanza esplicite nel chiarire i dubbi che con il quesito in esame vengono avanzati.
Con la prima...»
-
Consulenza legale Q202333175 (Articolo 843 Codice Civile - Accesso al fondo)
«La normativa civilistica in tema di tutela della proprietà stabilisce le distanze a cui devono essere piantati gli alberi dal fondo del vicino e gli strumenti per...»
-
Consulenza legale Q202333132 (Articolo 557 Codice Civile - Soggetti che possono chiedere la riduzione)
«L’esame dell’ iter processuale che ha condotto alla sentenza di secondo grado ha consentito di chiarire con maggiore precisione come si sono svolti i fatti e come...»
-
Consulenza legale Q202333168 (Articolo 149 Disp. att. cod. proc. civile - Controversie in materia di invaliditā pensionabile)
«La Suprema Corte con l’ordinanza n. 23618/2021, pronunciandosi sul ricorso di un cittadino avverso la declaratoria di inammissibilità dell’ accertamento...»
-
Consulenza legale Q202333133 (Articolo 458 Codice Civile - Divieto di patti successori)
«Le ipotesi prospettate sotto le lettere a), b) e c) del quesito pongono problematiche a cui riesce difficile rispondere con esattezza, considerato che non è stato...»
-
Consulenza legale Q202333137 (Articolo 490 Codice Civile - Effetti del beneficio d'inventario)
«Quando si decide di accettare un’ eredità con beneficio di inventario occorre sempre procedere con molto cautela, tenuto conto che si tratta di una procedura non...»
-
Consulenza legale Q202333129 (Articolo 66 Disp. att. cod. civile - )
«Dal racconto che ci è stato presentato si può dire che vi sono diverse violazioni di legge compiute sia dall’ amministratore , ma anche dai condomini .
Per...»
-
Consulenza legale Q202332999 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Il presente quesito richiede di affrontare due macro-argomenti:
1) la revoca giudiziale dell’amministratore e le sue conseguenze;
2) la tutela delle minoranze...»
-
Consulenza legale Q202333062 (Articolo 1104 Codice Civile - Obblighi dei partecipanti)
«Da un punto di vista meramente teorico la rinuncia al diritto di proprietà su uno o più beni è sempre ammissibile, non esistendo nel nostro ordinamento...»
-
Consulenza legale Q202332967 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Per inquadrare correttamente la fattispecie del presente quesito è necessario analizzare quale sia il momento in cui sorge un Condominio.
Il Codice civile si limita ad...»
-
Consulenza legale Q202332958 (Articolo 66 Disp. att. cod. civile - )
«Le considerazioni che si sono svolte nel quesito sono sostanzialmente condivisibili.
La riforma del condominio introdotta nel 2012 non prevede espressamente la figura del...»
-
Quesito Q202332995 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Buon giorno! Voglio sapere se un provvedimento emanato da un ufficiale di stato civile può essere sindacato da altro ufficiale di stato civile o, contrariamente, deve...»
-
Consulenza legale Q202332867 (Articolo 720 Codice Civile - Immobili non divisibili)
«Purtroppo, il diritto che si vorrebbe far valere di continuare ad abitare nella casa familiare viene riconosciuto soltanto al coniuge superstite del defunto.
In tal senso si...»
-
Consulenza legale Q202332869 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
«Il caso che si richiede di analizzare coinvolge gli istituti giuridici della rappresentazione ereditaria e della trasmissione del diritto di accettare l’eredità....»
-
Consulenza legale Q202332835 (Articolo 188 Codice della Strada - Circolazione e sosta dei veicoli al servizio di persone invalide)
«L’articolo del Codice della strada citato nel quesito impone, innanzitutto, agli enti proprietari della strada di allestire e mantenere apposite strutture, nonché...»
-
Consulenza legale Q202332834 (Articolo 953 Codice Civile - Costituzione a tempo determinato)
«L’istituto giuridico che viene in considerazione nel caso in esame è quello del diritto di superficie , alla cui disciplina occorre fare riferimento per dare...»
-
Consulenza legale Q202332798 (Articolo 31 T.U. successioni e donazioni - Termine per la presentazione della dichiarazione)
«In forza di quanto disposto dall’ art. 565 del c.c. , nel caso di successione legittima , in assenza di coniuge, discendenti ed ascendenti, l’eredità si...»
-
Consulenza legale Q202332783 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«L’art.1122 bis del c.c. al suo comma 2° introduce il diritto del singolo condomino di installare impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili destinati...»
-
Consulenza legale Q202332746 (Articolo 5 Legge sul divorzio - )
«Occorre premettere che non è possibile formulare previsioni su quella che sarà la decisione del giudice in sede di divorzio . Possiamo però fornire alcune...»