-
Consulenza legale Q202232418 (Articolo 1299 Codice Civile - Regresso tra condebitori)
«Il presupposto essenziale che occorre tenere in considerazione quando si contrae un mutuo cointestato è che la banca concedente il finanziamento non si pone particolari...»
-
Consulenza legale Q202232416 (Articolo 63 Codice Penale - Applicazione degli aumenti o delle diminuzioni di pena)
«Le questioni sottese alla richiesta di parere sono molto complesse e rappresentano l’esito di percorsi giurisprudenziali alquanto travagliati.
Di seguito, dunque,...»
-
Consulenza legale Q202232372 (Articolo 528 Codice Civile - Nomina del curatore)
«L’istituto giuridico che viene in considerazione nel caso in esame è quello della curatela dell’ eredità giacente , ed è pertanto nella...»
-
Consulenza legale Q202232349 (Articolo 9 Codice privacy - Modalitą di esercizio)
«Astrattamente non si pongono problematiche in tema di riservatezza qualora l’allegazione di un documento , in fase di deposito del ricorso o di adesione ad una...»
-
Consulenza legale Q202232367 (Articolo 1206 Codice Civile - Condizioni)
«Al termine del contratto di locazione il locatore , non avendo riscontrato danni o problemi all’immobile, ha restituito la caparra al conduttore.
Solo...»
-
Quesito Q202232390 (Articolo 1372 Codice Civile - Efficacia del contratto)
«Buongiorno,
il sig. X coniugato, in regime di separazione dei beni, per esigenze del figlio maggiorenne e studente conduce trattaviva con agenzia immobiliare, incaricata dal...»
-
Consulenza legale Q202232325 (Articolo 87 T.U.I.R. - Plusvalenze esenti)
«La norma di comportamento AIDC (Associazione Italiana Dottori Commercialisti) marzo 2022 n. 216 ha chiarito altresì il regime fiscale delle plusvalenze su partecipazioni...»
-
Consulenza legale Q202232264 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
«Ai fini della risposta al presente quesito, occorre tenere presente che, in materia di crisi della coppia genitoriale con figli, il criterio fondamentale di cui il giudice deve...»
-
Consulenza legale Q202232211 (Articolo 99 Codice proc. civile - Principio della domanda)
«Nel dare una risposta al quesito posto, si rileva come la soluzione dipenda - in parte - anche da come è stata articolata la difesa davanti al Giudice di Pace . Infatti,...»
-
Consulenza legale Q202232255 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«In tema di condominio , fatta salva la diversa disciplina convenzionale (inesistente nel caso specifico), la ripartizione delle spese della bolletta dell’acqua, in...»
-
Consulenza legale Q202232150 (Articolo 93 Codice proc. civile - Distrazione delle spese)
«L’istituto della distrazione delle spese, previsto dall’ art. 93 del c.p.c. , consente al difensore munito di procura di chiedere al giudice di...»
-
Consulenza legale Q202232151 (Articolo 7 Codice della Strada - Regolamentazione della circolazione nei centri abitati)
«Alla prossima udienza davanti al giudice di pace è opportuno ricordare innanzitutto che il cosiddetto "contrassegno invalidi", che autorizza la circolazione e...»
-
Consulenza legale Q202232165 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«La norma di legge per la questione in oggetto è l’art. 1122 bis c.c. che afferma il diritto dei condomini ad installare gli impianti per la produzione...»
-
Consulenza legale Q202232164 (Articolo 21 T.U. successioni e donazioni - Condizioni di deducibilitą dei debiti)
«La situazione che qui si prospetta ricorre, in realtà, ogni qual volta si assiste all’ apertura della successione ereditaria di una persona, in quanto è...»
-
Consulenza legale Q202232089 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Il principio che regola i rapporti tra i partecipanti ad una comunione è quello del pari uso della cosa comune da parte di tutti i compartecipi (art. 1102 c.c.)....»
-
Consulenza legale Q202232083 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Sulla validità della nomina della convivente quale beneficiaria caso morte della polizza non sembra possano sussistere dubbi, come del resto risulta da ciò che...»
-
Consulenza legale Q202232026 (Articolo 22 Legge proc. amministrativo - Definizioni e principi in materia di accesso)
«Prima di passare ad esaminare la questione del controinteressato, è opportuna una breve premessa circa il fatto che non tutti i documenti sono liberamente accessibili....»
-
Consulenza legale Q202232069 (Articolo 221 Codice crisi d'impresa - Ordine di distribuzione delle somme)
«Coloro che al momento del fallimento dell’azienda risultano essere creditori nei confronti di questa, è necessario che richiedano domanda d’insinuazione al...»
-
Consulenza legale Q202232080 (Articolo 119 T.U. bancario - Comunicazioni periodiche alla clientela)
«Il caso che si sottopone ad esame riguarda la morte di un soggetto che non lascia figli, né genitori né altri ascendenti, ma soltanto un fratello, al quale, in...»
-
Consulenza legale Q202232000 (Articolo 467 Codice Civile - Nozione)
«Purtroppo le regole del diritto civile non sempre trovano perfetta rispondenza nella disciplina fiscale.
L’art. 467 c.c. sancisce la regola secondo cui in tutti i casi in...»
-
Consulenza legale Q202231958 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«E’ opportuno fare preliminarmente un po’ di chiarezza.
Innanzitutto nel condominio non opera la presunzione di uguaglianza delle quote prevista nella...»
-
Consulenza legale Q202231966 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
«L’art. art. 2284 del c.c. dispone che, salvo contraria disposizione del contratto sociale, in caso di morte di uno dei soci, gli altri debbano liquidare la quota agli...»
-
Consulenza legale Q202231951 (Articolo 300 Codice Civile - Diritti e doveri dell'adottato)
«L’esame del problema che qui viene posto richiede di prendere in considerazione sinteticamente il susseguirsi delle leggi che nel tempo hanno disciplinato l’...»
-
Consulenza legale Q202231895 (Articolo 1069 Codice Civile - Opere sul fondo servente)
«E’ fuori di dubbio che il magazzino di cui è proprietario l’autore del quesito è gravato di una servitù a favore delle altre proprietà...»
-
Consulenza legale Q202231882 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Il primo aspetto della vicenda descritta sul quale occorre soffermarsi è quello relativo alla parte in cui si dice:
“L’immobile attualmente è...»
-
Consulenza legale Q202231834 (Articolo 191 Codice proc. penale - Prove illegittimamente acquisite)
«Esaminati gli atti pervenuti, si osserva quanto segue.
Da punto di vista dei profili di diritto penale questa redazione sconsiglia il deposito di un atto di denuncia -...»
-
Consulenza legale Q202231816 (Articolo 2913 Codice Civile - Inefficacia delle alienazioni del bene pignorato)
«Una primo principio fondamentale che occorre avere ben presente quando si ha a che fare con un bene sottoposto a procedura esecutiva immobiliare è quello desumibile...»
-
Consulenza legale Q202231824 (Articolo 902 Codice Civile - Apertura priva dei requisiti prescritti per le luci)
«Dall’analisi del quesito, la situazione di fatto si concretizza in due abitazioni di proprietà diverse (A e B), all’interno del medesimo edificio .
Al...»
-
Consulenza legale Q202231831 (Articolo 560 Codice Civile - Riduzione del legato o della donazione d'immobili)
«La fonte di quanto affermato si ritrova nel pensiero espresso da un illustre giurista che si è occupato della materia delle successioni e donazioni, e precisamente Luigi...»
-
Consulenza legale Q202231813 (Articolo 1 Preleggi - Indicazione delle fonti)
«Tra le fonti del diritto , come tali idonee a produrre norme giuridicamente vincolanti non vi sono né le sentenze della Corte di Cassazione , né tantomeno ed a...»