Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Archivio delle consulenze legali

consulenze presenti nell'archivio pubblico

Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.

Consulenza Q201820265 del 06/01/2018
Giovanni M. chiede
«SENTENZA D'APPELLO SEZIONE LAVORO PASSATA IN GIUDICATO IN DATA 01/03/2017. DOCUMENTO DATATO 13/03/2017 DA CUI SI EVINCE ILLECITO DI CONTROPARTE CHE RIBALTEREBBE L'ESITO DELLA SUDDETTA SENTENZA E VENUTO IN MIA CONOSCENZA, CON TUTTI I...»
Consulenza legale: «La revocazione straordinaria è, appunto, un mezzo di impugnazione straordinario che ha ad oggetto provvedimenti passati in giudicato. Le norme principali cui fare riferimento per rispondere al quesito in esame sono contenute negli...»
Consulenza Q201820252 del 04/01/2018
Anonimo chiede
«Oggetto: durata del lavoro di pubblica utilità per sospensione del procedimento e messa alla prova per i soggetti “imputati” non condannati*. Caso in esame = imputato con scelta del procedimento speciale alternativo al...»
Consulenza legale: «Con la Legge n. 67 del 28 aprile 2014 il legislatore ha introdotto anche nel processo penale ordinario l’istituto della messa alla prova, in precedenza previsto soltanto per il procedimento penale minorile. Il Giudice sospende quindi il...»
Consulenza Q201720238 del 04/01/2018
MOSCA A. chiede
«Durante l'esecuzione immobiliare in danno alla debitrice, questa decede. gli eredi si erano costituiti in questa procedura, compiendo atti. Dopo la morte della debitrice gli eredi accettano l'eredità con il beneficio di inventario....»
Consulenza legale: «E’ certamente corretta la conclusione a cui si perviene nel testo del quesito: non è necessario, in casi come questo, notificare agli eredi titolo esecutivo e precetto ex art. 477 c.p.c. Scopo di tale norma,...»
Consulenza Q201720171 del 03/01/2018
VINCENZO M. chiede
«-Mio fratello, celibe, è deceduto essendo ancora in attività lavorativa. -Siamo rimasti eredi io e un'altro mio fratello,( il quale non ha rinunciato alla eredità), mentre io e i miei due figli di cui uno ha anche un...»
Consulenza legale: «Un esame analitico dell’argomento proposto non può prescindere da quelle che sono le fonti normative di riferimento. Cominciamo dalla norma che prevede proprio l’erogazione del trattamento di fine rapporto . Dispone...»
Consulenza Q201720250 del 02/01/2018
Stefano V. chiede
«Salve. Vorrei venire a conoscenza della regolamentazione su chi ha il diritto di voto in assemblea condominiale ( il condominio è situato in provincia di Treviso ed è composto da 36 unità ). possono votare solo i proprietari...»
Consulenza legale: «L’assemblea è il luogo in cui si forma la volontà condominiale che si cristallizza attraverso le delibere che vengono assunte. Le delibere, per avere validità, devono essere approvate con le maggioranze previste...»
Consulenza Q201720165 del 02/01/2018
N. D. chiede
«Premesso che sono stato dipendente statale per 40 anni e quindi per il mio ruolo non potevo avere o gestire società, ma avendo fatto il nautico e uno studio tecnico sulle imbarcazioni ho sempre disegnato e progettato barche da oltre 20...»
Consulenza legale: «Da quanto è dato desumere dalla lettura del caso, non sembra possano sussistere i presupposti per una soluzione concordata tra le parti, la sola che in effetti consentirebbe di evitare di perdere tempo e risorse economiche al fine di...»
Consulenza Q201720231 del 02/01/2018
Jacopo G. chiede
«Ho firmato un contratto con la società ...omissis... SPA (all'epoca denominata ...omissis... SPA) i data 24 luglio 2017, per la fornitura del servizio di posizionamento su google al costo di 448 euro mensili x 36 mesi + acconto di...»
Consulenza legale: «Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE MicrosoftInternetExplorer4...»
Consulenza Q201720168 del 02/01/2018
Alessandro D. R. chiede
«Buongiorno, la situazione in cui ci troviamo è la seguente: azienda A con ragione sociale 'Alfa' registrata a Gennaio 2017, azienda B con ragione sociale 'Alfa' registrata a Giugno 2017 e registrato anche marchio...»
Consulenza legale: «La questione sottoposta al nostro esame, richiede che sia analizzato dapprima il concetto di ragione sociale e quindi, successivamente, il suo rapporto con il marchio nonché le tutele offerte a quest’ultimo....»
Consulenza Q201720225 del 02/01/2018
Francesco M. B. chiede
«mio zio, fratello di mia madre, è morto alcuni anni fa. i parenti sono: una sorella (mia madre) e tre nipoti (figli della sorella- mia madre -: io, mia sorella e un fratello premorto a mio zio. io ho 5 figli, mia sorella nessuno e mio fratello...»
Consulenza legale: «Nella fattispecie in esame, mancando un testamento , troveranno applicazione le regole della successione legittima , ovvero è la legge che predetermina le categorie dei successibili, stabilendo anche le modalità con cui essi...»
Consulenza Q201720210 del 29/12/2017
Ciro A. chiede
«Salve, volevo un informazione su mio fratello. Stava scontando un PENA di anni 3 e mesi sei presso una comunità terapeutica a (omissis). Un giorno gli fu concesso un permesso di 48 ore per una visita a casa, doveva rientrare in...»
Consulenza legale: «Il quesito chiede se la condotta descritta possa configurare il delitto di evasione, previsto dall’art. 385 del c.p.. La pena è della reclusione da due a cinque anni se il colpevole commette il fatto usando violenza o minaccia...»
Vai alla pagina
1613-614-615-616-617-618-619-620-621898