Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Archivio delle consulenze legali

consulenze presenti nell'archivio pubblico

Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.

Consulenza Q202439917 del 03/11/2024
Barbara C. A. C. chiede
«e' morta mia sorella il 28/07/24, vedova e senza figli e senza testamento Sono l'unica sorella rimasta, i miei due fratelli sono entrambi deceduti I miei fratelli avevano entrambi un figlio io ho due figlie Chi eredita?»
Consulenza legale: «In assenza di testamento si apre la successione legittima , con applicazione delle norme dettate agli artt. 565 e ss. c.c. L’ art. 565 del c.c. individua la categoria dei successibili ex lege nei seguenti soggetti: coniuge,...»
Consulenza Q202439910 del 03/11/2024
Anonimo chiede
«Premesso che sono divorziato da molti anni, che non ho figli né fratelli, e che sia i miei genitori che i miei nonni sono tutti morti, vorrei capire se mia sia possibile redigere un testamento strutturato nel seguente modo: a) lascio...»
Consulenza legale: «La legge stabilisce che quando vi sono determinate categorie di successibili una parte dei beni del de cuius debba essere a loro attribuita; la quota che viene riservata a costoro si definisce “ quota di legittima o di riserva ”,...»
Consulenza Q202439898 del 03/11/2024
F. C. chiede
«Signori sono proprietario possessore di un fondo agricolo di quindici ettari dei quali dieci ettari sono fittati a pascolo ad un allevatore di bovini, nel mentre cinque ettari, coltivarti a castagneto fruttifero, da anni sono concessi al signor...»
Consulenza legale: «Se, come si è suggerito nella precedente consulenza, si intende procedere con un’ azione possessoria - qual è l’ azione di reintegrazione o di spoglio - occorre tenere presente che tale tipologia di azione è...»
Consulenza Q202439947 del 03/11/2024
D. C. chiede
«Buongiorno, la mia richiesta segue la vostra risposta del 19/08/24 al mio quesito n. Q202438786. Nello specifico voi, in merito al problema di limitazione del mio diritto di passaggio, mi avete consigliato che una soluzione potrebbe essere...»
Consulenza legale: «Ad avviso di chi scrive, l’ azione di manutenzione può ben essere esercitata, nel nostro caso, nei confronti dell’altro proprietario di fondo dominante, il quale consente ai propri ospiti di parcheggiare lungo la strada...»
Consulenza Q202439962 del 02/11/2024
M. A. chiede
«Gentilissimi Buongiorno, Chiedo spiegazioni riguardo ai permessi della legge 104 che spettano ai famigliari oppure a famigliari fino al 3°di parentela. A mia figlia sono stati negati in quanto figlia del mio primo matrimonio ed è...»
Consulenza legale: «La legittimazione alla fruizione dei permessi per assistere una persona in situazione di handicap grave, ex art 33, Legge 104/1992, spetta al coniuge ed ai parenti e affini, entro il secondo grado. In base a quanto previsto ex art. 78 del...»
Consulenza Q202439977 del 01/11/2024
F. B. chiede
«In un fabbricato situato nella zona Piano Regolatore B2, con una volumetria totale di circa 3000 m³, 2200 m³ sono di proprietà di un immobiliare srl, dei rimanenti 740 m³: - 710 m³ appartengono a quattro soggetti eredi...»
Consulenza legale: «Non si può essere proprietari di una volumetria. Nel caso specifico o i singoli soggetti sono proprietari (da soli o in concorso con altri) di piani o porzioni di piano catastalmente individuati, oppure ciascuno dei soggetti da lei indicati...»
Consulenza Q202439768 del 31/10/2024
Anonimo chiede
«Ho 61 anni con 35 anni di contributi da artigiano e sono disoccupato già da qualche tempo, ci sono possibilità per richiedere eventuali assistenze economiche? Ho sentito di sentenze che potrebbe aiutare chi non trova lavoro avendo...»
Consulenza legale: «L’attuale quadro legislativo Italiano ed alcune interpretazioni giurisprudenziali, manifestano una sempre maggiore attenzione per riconoscere agli over 60 un particolare sostegno ed una maggiore inclusione nel mondo del lavoro; ciò...»
Consulenza Q202439942 del 31/10/2024
ANTONIO M. chiede
«Buongiorno Premetto che nel 2008 ho acquistato una porzione di sottotetto in uno stabile ultimato nel 2007, costituito da circa 25 appartamenti. Nell’anno 2014 ho proceduto al recupero della porzione di sottotetto trasformandolo in...»
Consulenza legale: «La richiesta del Condominio non ha alcun fondamento giuridico. Non si è a conoscenza di come sia avvenuto l’ appalto nel 2014 e di quale sia lo stato di fatto attuale. In base ai principi generali però si può...»
Consulenza Q202439929 del 31/10/2024
V. B. chiede
«Richiedo la seguente consulenza in materia di recupero crediti. Con scrittura privata in data 30.06.2021 ho prestato ad un mio antico conoscente € 5.000,00 con accredito sula sua carta di credito prepagata. L'accordo di restituzione...»
Consulenza legale: «Il quesito proposto configura un mutuo tra privati. Infatti, le due persone coinvolte, unite da un rapporto di amicizia, si sono accordate affinché il denaro prestato fosse restituito a rate mensilmente. Questo accordo è stato...»
Consulenza Q202439863 del 30/10/2024
F. T. chiede
«Sono un oss assunto a tempo indeterminato presso l'asl della mia provincia (ASL AL). Avendo anche una laurea, svolgo oramai da 7 anni attività di docenza presso un agenzia di formazione professionale (un'istituto paritario...»
Consulenza legale: «La norma di riferimento in tema di incompatibilità è l’art. 53 del Testo Unico sul Pubblico Impiego, il quale a sua volta richiama l’art. 60 e seguenti del D.P.R. 3/1957. L’art. 60 del D.P.R. 3/1957 vieta ai...»
Vai alla pagina
147-48-49-50-51-52-53-54-55874