Archivio delle consulenze legali
consulenze presenti nell'archivio pubblico
Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali
resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le
consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.
Consulenza Q202231582 del 29/08/2022
Anonimo chiede
«Spett.le Brocardi.it
L’imputato viene condannato nel giudizio monocratico di primo grado, ma solamente nella stesura dell’atto di Appello si avvede che i due capi di imputazione per cui è stato condannato sono prescritti, e...»
Consulenza legale: «Non esiste una risposta univoca al parere posto in considerazione che si tratta di un tema strategico che necessità la conoscenza approfondita della vicenda processuale.
E’ possibile, tuttavia, fornire alcuni spunti giuridici che...»
Consulenza Q202231513 del 29/08/2022
Utente S. chiede
«Buongiorno,
sto approfondendo alcuni argomenti di natura giurisprudenziale e vorrei gentilmente avere alcuni chiarimenti.?Avrei due domande.
1)?Al fine agli articoli 102 e 103 cp (Abitualità presunta dalla legge e Abitualità...»
Consulenza legale: «Per rispondere al parere, occorre innanzi tutto avere chiari gli effetti del medesimo disegno criminoso e delle ipotesi di concorso formale e materiale sulla natura del reato .
Come noto, si tratta di istituti giuridici che vengono applicati...»
Consulenza Q202231501 del 29/08/2022
G. C. chiede
«Fisioterapista non vaccinato dipendente azienda sanitaria, ripreso servizio per aver contratto Covid.
Domande:
1- dovrò essere sospeso nuovamente senza stipendio dopo 90 o 180 giorni? Ci sono due tesi: chi afferma 90 e chi 180.
2 - cosa...»
Consulenza legale: «Secondo le indicazioni del Ministero della Salute (Nota Ufficio di Gabinetto del 29/3/2022), per i soggetti mai vaccinati che hanno contratto l’infezione da Sars-Cov-2 documentata da un test diagnostico positivo, è indicata la...»
Consulenza Q202231446 del 26/08/2022
G. G. chiede
«Buongiorno, ho fatto ristrutturare un appartamento con sconto in fattura 50% .
Da contratto avevo la consegna il 31 Dicembre 2021 al netto di cause forza maggiore ed eventi atmosferici .
Oggi 22 Luglio 2022 ancora l'appartamento non è...»
Consulenza legale: «Per quanto attiene, innanzitutto, alla richiesta di ristoro per il mancato utilizzo dell’immobile e per l’impossibilità di concedere lo stesso in locazione durante alcuni mesi estivi, è bene operare alcune...»
Consulenza Q202231612 del 25/08/2022
M. T. chiede
«Veniva presa valida delibera assembleare in Condominio, nella quale i Signori Condomini deliberavano l'esecuzione di interventi rientranti nelle agevolazioni previste dal c.d. Superbonus 110%.
In sede assembleare, alcuni dei Condomini si...»
Consulenza legale: «L’art. 119 del DL Rilancio, il quale disciplina il superbonus 110%, non si sostituisce ma si affianca alle norme ordinarie del codice civile disciplinanti il condominio. Il co. 9 bis della norma citata fa si che gli interventi che possono...»
Consulenza Q202231464 del 24/08/2022
F. D. F. chiede
«Sono un appartenente al ruolo tecnico della polizia di stato.
Lo scorso 11.6.2021, all'esito di una visita presso la C.M.O. di Roma, sono stato giudicato temporaneamente inidoneo al servizio per giorni 30, ovvero sino al 10.7.21.
Ai...»
Consulenza legale: «In ambito lavorativo, la fine della malattia coincide con il momento in cui il lavoratore riacquista la capacità lavorativa. Ciò avviene il giorno successivo alla scadenza della prognosi alla quale non segua un'altra...»
Consulenza Q202231396 del 24/08/2022
F. M. chiede
«La mia abitazione ha fronte sulla pubblica via ed ingresso sul lato opposto.
Vi si accede dalla strada pubblica attraversando l'area di esclusiva mia proprietà che costeggia il lato dell'edificio di congiunzione del suo fronte con...»
Consulenza legale: «In relazione al quesito posto si svolgono le seguenti osservazioni.
Quanto alla videosorveglianza in abitazioni private si possono distinguere due ipotesi.
La prima riguarda le riprese su un’area di esclusiva...»
Consulenza Q202231538 del 24/08/2022
Anonimo chiede
«L'Ordine degli Avvocati mi ha sospeso dall'Albo per non aver versato la quota di iscrizione nei termini.
La sospensione è durata dal 13 giugno al 21 giugno,risultando regolarmente iscritto dal 22 giugno 2022.
Il Giudice,su istanza...»
Consulenza legale: «Il disposto dell’ art. 302 del c.p.c. è, in realtà, piuttosto chiaro, in quanto stabilisce, innanzitutto, che “ la costituzione per proseguire il processo può avvenire all'udienza o a norma dell'articolo...»
Consulenza Q202231540 del 22/08/2022
ANDREA . . . . F. chiede
«Da circa un anno abbiamo una badante italiana che si occupa dell'assistenza ai miei suoceri dei quali uno è autosufficiente in tutto, invece l'altra è allettata con halzheimer.
la badante è assunta in nero,...»
Consulenza legale: «L’assunzione in nero di una badante, oltre ad essere illegale, comporta rischi sia dal punto di vista civile che amministrativo.
Da un lato, si rischia un’ azione civile del lavoratore perché venga regolarizzato il...»
Consulenza Q202231511 del 22/08/2022
Linda Q. chiede
«Salve, tempo fa ho richiesto una Vs consulenza (Il codice di riferimento della consulenza è Q202025690) in cui mi veniva chiarito che il giardino circostante un fabbricato in cui si trova il mio appartamento è di mia proprietà...»
Consulenza legale: «In realtà proprio la presenza del pozzo artesiano dimostra come sulla restante porzione di giardino insista una servitù , con ogni probabilità di acquedotto o presa d’acqua, che grava sul giardino (fondo servente) a...»