-
Quesito Q201617350 (Articolo 14 Codice della Strada - Poteri e compiti degli enti proprietari delle strade)
«Buongiorno sono proprietario di lotto di terreno recentemente acquistato. Il lotto comprende una porzione di spazio sul quale insiste una strada asfaltata che transita su vari...»
-
Quesito Q201617338 (Articolo 507 Codice Civile - Rilascio dei beni ai creditori e ai legatari)
«Buongiorno,
sono unerede con beneficio dinventario che ha fatto la cessione dei beni ereditari presso un notaio (art. 507 c.c.). Il prossimo passo č la nomina di un curatore...»
-
Quesito Q201617336 (Articolo 479 Codice Penale - Falsitā ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici)
«Ricevo dall’Agenzia delle Entrate un accertamento IRPEF per l’anno 2011, basato su dati gravemente sbagliati, riferiti a:
- un contratto di locazione che viene...»
-
Consulenza legale Q201617287 (Articolo 376 Codice Penale - Ritrattazione)
«Ai sensi dell’art. 376 c.p., chi ritratta prima della chiusura del dibattimento non è punibile. La disposizione afferma che la ritrattazione (tanto esplicita...»
-
Consulenza legale Q201617254 (Articolo 590 Codice Penale - Lesioni personali colpose)
«La contestazione di una circostanza di fatto errata è certamente possibile, anzi doverosa, specialmente nell’ipotesi in cui possa essere finalizzata...»
-
Consulenza legale Q201617247 (Articolo 10 Statuto lavoratori - Lavoratori studenti)
«Il c.d. permesso per diritto allo studio viene previsto dall’art. 10 dello Statuto dei Lavoratori, il quale afferma testualmente: «I lavoratori studenti, iscritti...»
-
Consulenza legale Q201617224 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Il fatto che il pagamento del bene intestato al figlio sia stato eseguito dai genitori e con il denaro di questi ultimi, non può di per sé solo rilevare al fine di...»
-
Consulenza legale Q201617220 (Articolo 333 Codice proc. penale - Denuncia da parte di privati)
«La presentazione della querela può avvenire personalmente o a mezzo di procuratore speciale (art. 336 c.p.p.) e deve essere proposta al pubblico ministero ovvero ad...»
-
Consulenza legale Q201617204 (Articolo 999 Codice Civile - Locazioni concluse dall'usufruttuario)
«L’ usufrutto è un diritto reale di godimento in cui l’usufruttuario può godere del bene concesso nei più svariati modi, con il solo limite del...»
-
Consulenza legale Q201617203 (Articolo 642 Codice proc. civile - Esecuzione provvisoria)
«Norme di interesse per la soluzione del caso di specie possono rinvenirsi negli artt. 642 e 648 del codice di procedura civile.
In particolare, ai sensi dell’art....»
-
Consulenza legale Q201617143 (Articolo 513 Codice proc. civile - Ricerca delle cose da pignorare)
«Norme fondamentali in materia di pignoramento mobiliare sono quelle contenute negli articoli da 513 a 517 del codice di procedura civile.
Dispone l’art. 513...»
-
Consulenza legale Q201617111 (Articolo 1586 Codice Civile - Pretese da parte di terzi)
«L’art. 1571 del codice civile definisce la locazione come il contratto con il quale una parte (locatore) si obbliga a far godere all’altra (locatario o...»
-
Consulenza legale Q201617029 (Articolo 840 Codice Civile - Sottosuolo e spazio sovrastante al suolo)
«Pare che l'autore del quesito, a cui si cercherà di rispondere, vada incontro ad una commistione di concetti tra:
a) confini della proprietà costituenti...»
-
Consulenza legale Q201616993 (Articolo 216 Codice proc. civile - Istanza di verificazione)
«Il problema di fondo che il caso in esame pone è quello di stabilire se possa ammettersi una querela di falso avverso un documento non avente natura di atto pubblico...»
-
Consulenza legale Q201616974 (Articolo 403 Codice Civile - Intervento della pubblica autoritā a favore dei minori)
«Prima di ogni valutazione sulla legittimità/opportunità dei provvedimenti adottati nella specifica situazione descritta nel quesito vanno esaminate le norme di...»
-
Quesito Q201617032 (Articolo 222 Codice proc. penale - Incapacitā e incompatibilitā del perito)
«Buonasera. Ho in corso un processo penale riguardante ingiurie a mezzo facebook. Vorrei nominare come perito informatico di parte un mio caro amico, esperto in materia, col...»
-
Consulenza legale Q201616949 (Articolo 72 Codice beni cult. e paesag. - Ingresso nel territorio nazionale)
«Per cercare di dare una risposta più corretta possibile al problema prospettato, occorrerebbe preliminarmente capire se la vendita degli oggetti verrebbe svolta quale...»
-
Consulenza legale Q201616930 (Articolo 30 Codice della Strada - Fabbricati, muri e opere di sostegno)
«La norma di partenza per individuare la risposta al quesito è l’art. 879 , secondo comma, cod. civ., secondo il quale “ Alle costruzioni che si fanno in...»
-
Consulenza legale Q201616913 (Articolo 2557 Codice Civile - Divieto di concorrenza)
«Il senso dell’art. 2557 cod.civ. è quello di “ impedire che l'alienante, proseguendo nell'attività oggetto della cessione, possa mettere in...»
-
Consulenza legale Q201616869 (Articolo 769 Codice Civile - Definizione)
«Punto di partenza per rispondere al quesito che si propone è l’ art. 769 del codice civile , norma che nel dare la definizione di donazione , definisce tale quel...»
-
Consulenza legale Q201616864 (Articolo 30 T.U.P.I. - Passaggio diretto di personale tra amministrazioni diverse)
«L’art. 30, comma 2 sexies del T.U. Pubblico impiego (d.lgs. 165/2001) consente alle pubbliche amministrazioni di utilizzare in assegnazione temporanea del personale di...»
-
Quesito Q201616900 (Articolo 703 Codice Civile - Funzioni dell'esecutore testamentario)
«Sono esecutore testamentario di Tizia. In relazione all'art. 703 quarto comma ecc. nello specifico chiedo e vorrei sapere con esattezza (dovendo fare istanza) quanto segue...»
-
Consulenza legale Q201616849 (Articolo 887 Codice Civile - Fondi a dislivello negli abitati)
«Un chiarimento ai dubbi sollevati può rinvenirsi nel combinato disposto degli articoli 887 , 888 e 833 codice civile.
Premesso che quanto detto nella Relazione 422...»
-
Consulenza legale Q201616815 (Articolo 162 Codice Civile - Forma delle convenzioni matrimoniali)
«La modifica del regime patrimoniale dei coniugi è liberamente consentita in ogni tempo ed è disciplinata dal codice civile, che non pone alcun ostacolo...»
-
Consulenza legale Q201616828 (Articolo 22 T.U. edilizia - Interventi subordinati a segnalazione certificata di inizio di attivitā)
«La soluzione del caso che si propone non può che rinvenirsi nella disciplina urbanistica, ed in particolare nel D.P.R. 380/2001 (Testo Unico in materia edilizia)....»
-
Quesito Q201616869 (Articolo 769 Codice Civile - Definizione)
«Un'Associazione di volontariato onlus decide di regalare un Polissonigrafo ad un Ospedale. Questi accetta ma fa presente che tutte le donazioni vengono gestite dalla loro...»
-
Quesito Q201616864 (Articolo 30 T.U.P.I. - Passaggio diretto di personale tra amministrazioni diverse)
«Spett.le Studi Brocardi.it,
sono un dipendente a tempo indeterminato dell’Università degli Studi, area amministrativa C, cui corrisponde il livello B 2 CCNL Enti...»
-
Consulenza legale Q201616819 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«Il caso che si propone trova quasi integrale soluzione nella norma di cui all’art. 737 c.c., rubricata “ Soggetti tenuti alla collazione ”
Dalla...»
-
Consulenza legale Q201616804 (Articolo 483 Codice Penale - Falsitā ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
«Il falso ideologico è la menzogna contenuta in un documento.
Si distingue, quindi, dal falso materiale, che è la contraffazione documentale (cioè la...»
-
Consulenza legale Q201616818 (Articolo 1414 Codice Civile - Effetti della simulazione tra le parti)
«Partendo dalla prima domanda, l’atto deve necessariamente considerarsi unico ai sensi dell’art. 1108 c.c. (è necessario e sufficiente il consenso dei...»