-
Consulenza legale Q201924347 (Articolo 38 Codice Civile - Obbligazioni)
«Per rispondere al quesito è necessario individuare, innanzitutto, quale sia l’inquadramento giuridico dei consorzi di urbanizzazione, ossia delle aggregazioni di...»
-
Quesito Q201924361 (Articolo 1667 Codice Civile - Difformitā e vizi dell'opera)
«Preg.mo Avv.,
la presente per richiedere un parere giuridico preliminare.
Le spiego la mia vicenda: attualmente vivo nell'appartamento in cui abitavano i miei nonni in...»
-
Quesito Q201924352 (Articolo 679 Codice Civile - Revocabilitā del testamento)
«Madre, in comunione dei beni col marito (nonché padre dello scrivente), al 50%), nel 2005 ha fatto testamento dal notaio, per la divisione della sua parte di...»
-
Consulenza legale Q201924264 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Ai sensi di quanto previsto dall’art. 2125 del c.c. con il patto di non concorrenza si limita lo svolgimento dell’attività del prestatore di lavoro , per...»
-
Consulenza legale Q201924253 (Articolo 126 Codice della Strada - Durata e conferma della validitā della patente di guida)
«La conferma, ossia il rinnovo, della patente di guida è subordinata, ai sensi dell’art.126 del Codice della strada, alla permanenza dei requisiti fisici e psichici...»
-
Consulenza legale Q201924249 (Articolo 52 T.U.R. - Rettifica del valore degli immobili e delle aziende)
«Il tema principale proposto č quello della liquidazione di una societā di capitali, fattispecie civilisticamente disciplinata dagli artt. 2484 e ss. del codice civile.
Di...»
-
Consulenza legale Q201924274 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«La responsabilità per debiti condominiali ha subito in questi anni diversi cambiamenti. Prima del 2008 si riteneva che operasse pacificamente in caso di inadempienze...»
-
Consulenza legale Q201924236 (Articolo 269 Codice Civile - Dichiarazione giudiziale di paternitā e maternitā)
«Ogni figlio, nel nostro ordinamento giuridico, ha il diritto al riconoscimento di uno status giuridico corrispondente alla verità biologica e gli è consentito...»
-
Consulenza legale Q201924116 (Articolo 428 Codice Civile - Atti compiuti da persona incapace d'intendere o di volere)
«Nel caso di designazione di un amministratore di sostegno, è il decreto di nomina che stabilisce, di volta in volta, quali categorie di atti il beneficiario può...»
-
Quesito Q201924255 (Articolo 7 Codice della Strada - Regolamentazione della circolazione nei centri abitati)
«Buongiorno,
desidererei avere un Vostro parere legale in merito alla seguente situazione che, di seguito, descrivo brevemente:
- nella città dove abito (piccolo paese...»
-
Consulenza legale Q201924218 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Il caso che viene prospettato è solo uno di quei tanti casi in cui un soggetto si attiva per far cambiare la residenza a terze persone.
Un problema di questo tipo...»
-
Consulenza legale Q201924158 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Un dato di fatto, purtroppo, è destinato a svolgere un ruolo determinante nella soluzione di questo caso: la vetustà e la preesistenza della canna di esalazione,...»
-
Consulenza legale Q201924118 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«La questione è purtroppo sempre quella del rischio revocatoria .
Che l’immobile sia di proprietà al 50% del socio accomandatario oppure al 100% qualsiasi...»
-
Consulenza legale Q201924139 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
«In realtà le questioni da risolvere sono due.
In primo luogo, occorre stabilire se un soggetto, invalido al 100%, titolare di pensione di invalidità...»
-
Quesito Q201924166 (Articolo 1168 Codice Civile - Azione di reintegrazione)
«Buongiorno,
Il mio problema riguarda una casa in comproprietà con la mia ex convivente. La casa si trova nel comune di...... La proprietà è al 90% mia e al...»
-
Consulenza legale Q201924122 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Va premesso che la vendita di uno degli appartamenti da cui è composto l’ edificio ha determinato automaticamente, ex lege , la nascita di un condominio ;...»
-
Consulenza legale Q201924124 (Articolo 702 Codice Penale - Omessa custodia di armi)
«Nell’ambito della custodia delle armi, due potrebbero essere le fattispecie penalmente rilevanti:
l’art. 20 della legge 18 aprile 1975 n. 110;
e...»
-
Consulenza legale Q201924073 (Articolo 555 Codice Civile - Riduzione delle donazioni)
«Il quesito posto nasce probabilmente dall’essersi reso conto solo adesso che la donazione fatta in favore di uno dei figli possa aver ridotto considerevolmente il...»
-
Quesito Q201924116 (Articolo 428 Codice Civile - Atti compiuti da persona incapace d'intendere o di volere)
«Quesito
In data 23.04.2018 la mia sorella gemella mi comunicava per iscritto che la nostra anziana madre le aveva rilasciato una procura notarile (non so se generale o speciale...»
-
Quesito Q201924093 (Articolo 4 Codice Civile - Commorienza)
«FATTISPECIE :
A) due persone hanno avuto ciascuna un pregresso matrimonio terminato con divorzio e ambedue hanno avuto un figlio oggi maggiorenne
B) le due persone si sposano...»
-
Consulenza legale Q201924020 (Articolo 978 Codice Civile - Costituzione)
«Il problema principale che questo caso pone è quello di riuscire a configurare correttamente i contorni di quel diritto, definito come personale di godimento, la cui...»
-
Consulenza legale Q201923988 (Articolo 222 Codice della Strada - Sanzioni amministrative accessorie all'accertamento di reati)
«Nel caso di specie siamo di fronte ad un unico evento che ha, tuttavia, dato origine a due provvedimenti sanzionatori distinti.
Uno è la sanzione amministrativa...»
-
Consulenza legale Q201923970 (Articolo 2375 Codice Civile - Verbale delle deliberazioni dell'assemblea)
«Va subito precisato che, in riferimento alle società per azioni , il tenore letterale dell'art. 2375 del c.c. sgombra il campo da ogni dubbio riguardante...»
-
Consulenza legale Q201923941 (Articolo 1373 Codice Civile - Recesso unilaterale)
«Il recesso è l’atto con il quale una delle parti può sciogliersi unilateralmente dal vincolo contrattuale, in deroga al principio sancito dall’art....»
-
Consulenza legale Q201923928 (Articolo 5 T.U.I.R. - Redditi prodotti in forma associata)
«A norma dell’ art. 230 bis del c.c. , salvo che sia configurabile un diverso rapporto, il familiare che presta in modo continuativo la sua attività di lavoro...»
-
Quesito Q201923958 (Articolo 633 Codice Penale - Invasione di terreni o edifici)
«Buon giorno,
alcuni anni fa, 2009 con un amico abbiamo acquistato un terreno agricolo di circa ha 30 in vari appezzamenti, li abbiamo condotti direttamente per tre anni, poi...»
-
Quesito Q201923944 (Articolo 1725 Codice Civile - Revoca del mandato oneroso)
«Buongiorno,
volevo sapere il documento in allegato ha valore legale (e quindi l’agenzia immobiliare ha diritto a chiedere penali nel caso di vendita anticipata...»
-
Quesito Q201923891 (Articolo 234 Codice proc. penale - Prova documentale)
«Buongiorno
vi scrivo relativamente ad un caso di scuola effettivamente non capitatomi.
Immagino 2 scenari
1) una persona ha con sè un un registratore tascabile e...»
-
Consulenza legale Q201923763 (Articolo 314 Codice Penale - Peculato)
«Prima di rispondere ai quesiti, quantomeno per il peculato, giova premettere alcuni cenni sulla natura del reato .
Il peculato rientra nella schiera dei reati cd....»
-
Quesito Q201923859 (Articolo 37 Codice proc. penale - Ricusazione)
«Buongiorno.
Dal (omissis) sono indagato per gli articoli 595 cp e 494 cp. La persona che ha fatto denuncia querela, a seguito di lettera pervenuta, è una collega della...»