-
Consulenza legale Q201718700 (Articolo 2041 Codice Civile - Azione generale di arricchimento)
«Concetto basilare che occorre tenere ben presente nell’affrontare il problema che viene sottoposto all’esame è quello secondo cui l’effetto dell’...»
-
Consulenza legale Q201718633 (Articolo 610 Codice Penale - Violenza privata)
«Nel caso di specie, in base agli elementi esposti, può configurarsi il reato di estorsione, nella forma del tentativo , si veda art. art. 629 del c.p. , oppure il...»
-
Consulenza legale Q201718613 (Articolo 872 Codice Civile - Violazione delle norme di edilizia)
«Né il Codice Civile né le leggi speciali contengono una normativa compiuta dei consorzi per l’urbanizzazione .
L’unica norma che ne parla è...»
-
Consulenza legale Q201718622 (Articolo 1609 Codice Civile - Piccole riparazioni a carico dell'inquilino)
«Come ben noto la disciplina delle locazioni che hanno per oggetto immobili urbani varia a seconda che gli stessi siano adibiti ad uso abitativo (in questo caso il riferimento va...»
-
Consulenza legale Q201718601 (Articolo 2652 Codice Civile - Domande riguardanti atti soggetti a trascrizione. Effetti delle relative trascrizioni rispetto ai terzi)
«I problemi che il caso in esame richiede di affrontare sono essenzialmente due, e precisamente:
come tutelarsi dalla trascrizione pregiudizievole
in quali...»
-
Consulenza legale Q201718546 (Articolo 460 Codice Civile - Poteri del chiamato prima dell'accettazione)
«I crediti del de cuius, a differenza dei debiti, non si dividono automaticamente tra i coeredi in ragione delle rispettive quote, ma entrano a far parte della comunione...»
-
Consulenza legale Q201718447 (Articolo 118 Legge fallimentare - Casi di chiusura)
«Nel tentativo di dare una risposta più esauriente possibile alle diverse domande poste con il quesito in esame, va detto che la principale norma di riferimento, da cui si...»
-
Consulenza legale Q201718535 (Articolo 28 Legge equo canone - Rinnovazione del contratto)
«Il contratto di locazione in questione rientra senza dubbio nel novero di quelli che hanno ad oggetto immobili ad uso non abitativo.
Ciò in forza dell’art....»
-
Consulenza legale Q201718495 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«Per offrire una risposta al quesito occorre capire se l’intervento condominiale in oggetto debba ricondursi alla fattispecie di cui all’art. 1117 ter del codice...»
-
Consulenza legale Q201718482 (Articolo 492 Codice proc. civile - Forma del pignoramento)
«Il quesito che si pone sembra più descrivere un caso di scuola che una fattispecie che possa realmente verificarsi nella pratica.
Si afferma ciò in quanto sembra...»
-
Consulenza legale Q201718442 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«La presunzione di comunione prevista dall'art. 1117 c.c. si estende, secondo dottrina e giurisprudenza, a tutti i manufatti o i locali aventi la funzione di far...»
-
Consulenza legale Q201718437 (Articolo 1054 Codice Civile - Interclusione per effetto di alienazione o di divisione)
«Il quesito posto trova risposta nell’art. art. 1054 c.c., rubricato proprio “ Interclusione per effetto di alienazione o di divisione ”, il quale...»
-
Consulenza legale Q201718416 (Articolo 764 Codice Civile - Atti diversi dalla divisione)
«Nozione basilare a cui occorre fare riferimento è quella di “ divisione ”, per la quale si ritiene utile rifarsi alla definizione che ne ha dato un illustre...»
-
Consulenza legale Q201718426 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Le unioni civili sono possibili nel nostro ordinamento soltanto dal 5 giugno scorso, giorno in cui è entrata in vigore la c.d. legge Cirinnà (20/5/2016 n. 76), che...»
-
Consulenza legale Q201718365 (Articolo 1469 bis Codice Civile - Contratti del consumatore)
«Ciò che emerge dal quesito in esame, e che non risultava in maniera esplicita nel precedente quesito, è la circostanza che nel contratto di assicurazione,stipulato...»
-
Consulenza legale Q201718391 (Articolo 1470 Codice Civile - Nozione)
«Il quesito è un po’ impreciso sulla tempistica dell’operazione di acquisto e di successiva cessione del primo immobile. Probabilmente ci si riferisce al caso...»
-
Consulenza legale Q201718273 (Articolo 645 Codice proc. civile - Opposizione)
«Gentile cliente,
in ordine alle varie domande da Lei poste nel quesito, si espone quanto segue (l’ordine della risposte non seguirà quello delle domande)....»
-
Consulenza legale Q201718329 (Articolo 1 Legge fallimentare - Imprese soggette al fallimento e al concordato preventivo)
«A norma dell’art. 1, comma 2, L.F., così come modificato da ultimo dall’art. 1 del Decreto legislativo del 12/09/2007 n. 169, non sono soggetti alle...»
-
Consulenza legale Q201718320 (Articolo 1453 Codice Civile - Risolubilitą del contratto per inadempimento)
«Prima di tutto ricordiamo la distinzione tra recesso e risoluzione del contratto .
Non è questione priva di rilevanza pratica e può essere utile anche in caso...»
-
Consulenza legale Q201718296 (Articolo 5 Legge locazioni abitative - Contratti di locazione di natura transitoria)
«La tipologia contrattuale di cui al quesito è prevista dall’art. 5 della Legge n. 431/1998 e disciplinata, nello specifico, nel D.M. n. 10774 del 30/12/2002...»
-
Consulenza legale Q201718259 (Articolo 2135 Codice Civile - Imprenditore agricolo)
«E’ senz’altro possibile mantenere la qualifica di imprenditore agricolo anche quale socio di una società di persone, ma nel rispetto di determinati requisiti....»
-
Consulenza legale Q201718244 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitł non apparenti)
«I temi che il quesito in esame ci porta ad affrontare sono quelli del trasferimento del luogo di esercizio della servitù di passaggio e quello della possibilità e...»
-
Consulenza legale Q201718226 (Articolo 337 quinquies Codice Civile - Revisione delle disposizioni concernenti l'affidamento dei figli)
«La legge 54/2006 sull'affido condiviso (che ha sostituito il precedente affidamento congiunto) ha introdotto nel diritto di famiglia importanti concetti come quello di...»
-
Consulenza legale Q201718147 (Articolo 156 Codice Civile - Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi)
«L’attribuzione del diritto di continuare ad abitare nella casa familiare non è, di norma, strettamente dipendente dal regime patrimoniale scelto e da chi ne sia...»
-
Consulenza legale Q201718183 (Articolo 11 Codice proc. penale - Competenza per i procedimenti riguardanti i magistrati)
«Va detto subito che all'interrogativo che si pone deve darsi risposta negativa, e ciò per ragioni sia di carattere sostanziale che procedurale, tutte riconducibili in...»
-
Consulenza legale Q201717998 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
«Va per prima cosa data risposta ad una delle ultime domande poste nel quesito: l’entrata in vigore del Job Act ha modificato, è vero, il regime delle prestazioni...»
-
Consulenza legale Q201718131 (Articolo 2229 Codice Civile - Esercizio delle professioni intellettuali)
«La risposta al quesito in esame si ritiene che possa rinvenirsi nel Regio decreto 1 marzo 1928 n. 842 (contenente il Regolamento per la professione di chimico), nel DPR...»
-
Consulenza legale Q201718161 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
«Ai sensi dell’art. 1123 c.c., le spese necessarie per il godimento e la conservazione delle parti comuni di un condominio sono ripartite in misura proporzionale al...»
-
Consulenza legale Q201617931 (Articolo 692 Codice Civile - Sostituzione fedecommissaria)
«La questione è oggetto di dibattito tra gli studiosi: non esiste, infatti, sul punto, alcuna pronuncia giurisprudenziale che aiuti ad interpretare l’articolo...»
-
Consulenza legale Q201617909 (Articolo 1938 Codice Civile - Fideiussione per obbligazioni future o condizionali)
«Figura contrattuale tipica di garanzia personale è la fideiussione , disciplinata dagli artt. 1936 e ss c.c.
Trattasi di un contratto mediante il quale un soggetto...»