-
Consulenza legale Q201923058 (Articolo 129 T.U. bancario - Emissione di strumenti finanziari)
«La risposta a quanto viene chiesto la si può desumere dall’analisi dello stesso testo dell’art. 129 Testo Unico Bancario e della disciplina contenuta nelle...»
-
Consulenza legale Q201923030 (Articolo 751 Codice Civile - Collazione del danaro)
«Il caso prospettato richiede di prendere in esame le norme che il codice civile detta in materia di collazione , ed in particolare, per ciò che qui ci interessa, gli...»
-
Quesito Q201923030 (Articolo 751 Codice Civile - Collazione del danaro)
«Buongiorno
Siamo due fratelli, Luca e Pamela.
Pamela nel 2003 ha ricevuto una donazione dai genitori pari ad Euro 300.000, effettuata da un notaio.
Tale donazione di denaro...»
-
Consulenza legale Q201922835 (Articolo 746 Codice Civile - Collazione d'immobili)
«Per regola generale, alla collazione si procede o rendendo il bene in natura (ovvero attraverso l’apporto reale, concreto, del bene alla massa ereditaria, così...»
-
Consulenza legale Q201922869 (Articolo 1130 bis Codice Civile - Rendiconto condominiale)
«Anche dopo la riforma del diritto condominiale apportata dalla L. n. 220\2012 i documenti principali che compongono il rendiconto condominiale rimangono il bilancio consuntivo e...»
-
Consulenza legale Q201922860 (Articolo 2742 Codice Civile - Surrogazione dell'indennitą alla cosa)
«Se le cose soggette a ipoteca sono perite o deteriorate, le somme dovute dagli assicuratori a titolo di indennizzo per la perdita o il deterioramento sono vincolate al...»
-
Consulenza legale Q201922857 (Articolo 1113 Codice Civile - Intervento nella divisione e opposizione)
«Da ciò che viene riferito nel quesito si presume che sia pendente un giudizio di divisione ereditaria e che ci si trovi nella fase in cui il giudice, dovendo procedere...»
-
Quesito Q201922894 (Articolo 319 quater Codice Penale - Induzione indebita a dare o promettere utilitą)
«Oggetto: richiesta di parere.
La problematica è relativa all’applicabilità dell’art. 309 quater c.p., nella forma tentata o nella forma consumata,...»
-
Consulenza legale Q201922853 (Articolo 1131 Codice Civile - Rappresentanza)
«Prima di entrare nel merito del quesito è opportuno accennare sommariamente ad alcuni aspetti di natura processuale attinenti alla vicenda descritta.
Dopo che si ottiene...»
-
Consulenza legale Q201922818 (Articolo 687 Codice Civile - Revocazione per sopravvenienza di figli)
«La fattispecie qui descritta trova una sua prima disciplina nel testo dell’art. 687 c.c., norma che regola proprio la c.d. revocazione del testamento per sopravvenienza...»
-
Consulenza legale Q201922801 (Articolo 2473 Codice Civile - Recesso del socio)
«La sentenza n. 9662/2013 della Corte di Cassazione, a cui si fa riferimento nel quesito, sembra essere molto chiara in ordine a ciò che viene chiesto: nella s.r.l. la...»
-
Quesito Q201922818 (Articolo 687 Codice Civile - Revocazione per sopravvenienza di figli)
«Buongiorno. Vorrei sapere quanto segue.
Tizio muore e lascia a sua moglie (con testamento olografo in cui la nomina erede universale) una casa e del denaro. Erano in...»
-
Consulenza legale Q201922809 (Articolo 2233 Codice Civile - Compenso)
«Il lavoro di geometra rientra nella prestazione d’opera intellettuale disciplinata dagli articoli 2230 e seguenti del codice civile.
Ad ogni lavoro eseguito da parte di...»
-
Consulenza legale Q201922746 (Articolo 1921 Codice Civile - Revoca del beneficio)
«Il quesito tratta di una polizza vita mista, che rappresenta sia una copertura danni e rischi che una sorta di fondo previdenziale.
La sua particolarità, infatti,...»
-
Consulenza legale Q201922732 (Articolo 2311 Codice Civile - Bilancio finale di liquidazione e piano di riparto)
«A norma dell’ art. 2315 del c.c. , alla società in accomandita semplice si applicano, in quanto compatibili, le norme dettate in materia di società in...»
-
Quesito Q201922751 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«Salve,
vorrei sapere se il versamento di una somma di denaro, tramite bonifico bancario (da parte di una società finanziaria) al venditore debba necessariamente...»
-
Consulenza legale Q201922721 (Articolo 171 ter Legge diritto autore - )
«Per dare una risposta al quesito si rende necessario innanzitutto precisare come si ottiene un copyright su un brano musicale o qualunque altra opera.
Chiunque produce un...»
-
Consulenza legale Q201922697 (Articolo 809 Codice Civile - Norme sulle donazioni applicabili ad altri atti di liberalitą)
«Non sempre le valutazioni ed i consigli fondati sulle regole giuridiche possono coincidere con le regole fondate sulla morale e sull’equità.
Un ragionamento...»
-
Consulenza legale Q201922652 (Articolo 38 T.U. bancario - Nozione di credito fondiario)
«Cominciamo rispondendo sin da subito alla domanda posta: il contratto di mutuo , di cui si richiede l’analisi, si ritiene che si stato legittimamente concluso, che non...»
-
Quesito Q201922697 (Articolo 809 Codice Civile - Norme sulle donazioni applicabili ad altri atti di liberalitą)
«Salve questo il mio caso,nel 1994 (25 anni fa) mio padre mi "intestò" un piccolo terreno agricolo, 580mq, non edificabile e con servitù elettrica,...»
-
Consulenza legale Q201922629 (Articolo 1538 Codice Civile - Vendita a corpo)
«Sarebbe senz’altro opportuno leggere il contenuto dei vari atti succedutisi nel tempo e che hanno comportato il passaggio degli immobili fino agli attuali proprietari....»
-
Consulenza legale Q201922624 (Articolo 2028 Codice Civile - Obbligo di continuare la gestione)
«Diverse sono le prescrizioni normative contenute nel codice civile, in quello di procedura civile nonché nella legislazione speciale, per effetto delle quali un...»
-
Consulenza legale Q201922585 (Articolo 1223 Codice Civile - Risarcimento del danno)
«La responsabilità da cose in custodia è una particolare forma di responsabilità espressamente prevista dal nostro codice civile all’art. 2051 . del...»
-
Consulenza legale Q201922571 (Articolo 1458 Codice Civile - Effetti della risoluzione)
«Per meglio chiarire al lettore la questione giuridica sottesa al quesito posto, è opportuno, preliminarmente, chiarire la posizione che riveste il Condominio nei...»
-
Consulenza legale Q201922547 (Articolo 517 Codice proc. civile - Scelta delle cose da pignorare)
«La soluzione proposta dal legale si ritiene che costituisca in effetti un ottimo strumento per riuscire a recuperare il proprio credito .
Va innanzitutto precisato, e...»
-
Consulenza legale Q201922428 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
«Cominciando con la procedibilità del reato, va detto quanto segue.
Se, come affermato, i termini per proporre la querela erano effettivamente scaduti e i fatti sono...»
-
Consulenza legale Q201922546 (Articolo 651 Codice Civile - Legato di cosa dell'onerato o di un terzo)
«La disposizione testamentaria che si richiede di analizzare trova il suo fondamento normativo nell’art. 651 c.c., il quale disciplina proprio il c.d. “legato di cosa...»
-
Consulenza legale Q201922521 (Articolo 720 Codice Civile - Immobili non divisibili)
«La situazione che si presenta è quella disciplinata dall’ art. 544 del c.c. , il quale prevede che, nell’ipotesi in cui il de cuius non abbia figli, ma solo...»
-
Consulenza legale Q201822448 (Articolo 1988 Codice Civile - Promessa di pagamento e ricognizione di debito)
«La soluzione a cui si è pensato di fare ricorso si ritiene che sia una buona scelta, anche se sarebbe opportuno strutturarla in maniera diversa al fine di riuscire ad...»
-
Consulenza legale Q201822432 (Articolo 1298 Codice Civile - Rapporti interni tra debitori o creditori solidali)
«Qualora i coniugi, al momento delle nozze o successivamente, abbiano scelto il regime della separazione dei beni, il codice civile prevede che ciascuno di essi conservi la...»