-
Consulenza legale Q202437679 (Articolo 67 Legge fallimentare - Atti a titolo oneroso, pagamenti, garanzie)
«Nel caso concreto, sembra che l’atto di cessione di ramo d’ azienda tra la società B e la società C non sia stato registrato.
Da un punto di vista...»
-
Consulenza legale Q202437485 (Articolo 1183 Codice Civile - Tempo dell'adempimento)
«In materia di consegna del veicolo, l’art. 6 delle condizioni generali di contratto - accettate dal cliente nel nostro caso - stabilisce che “ la data di consegna...»
-
Consulenza legale Q202437590 (Articolo 167 Codice Penale - Estinzione del reato)
«Rispondiamo ai quesiti singolarmente.
Quanto all’estinzione del reato e degli effetti penali, la risposta è affermativa. Lo afferma lo stesso art. 445 del c.p.p....»
-
Consulenza legale Q202437497 (Articolo 692 Codice Civile - Sostituzione fedecommissaria)
«Le soluzioni a cui si è pensato di fare ricorso, purtroppo, non possono avere pratica attuazione per le ragioni che qui di seguito si vanno ad illustrare.
Sicuramente...»
-
Consulenza legale Q202437210 (Articolo 178 Codice Civile - Beni destinati all'esercizio di impresa)
«La prima precisazione che si ritiene utile fare, al fine di poter avere un quadro completo della vicenda, attiene alla corretta individuazione del regime patrimoniale della...»
-
Consulenza legale Q202437394 (Articolo 337 ter Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
«In merito alla prima delle domande proposte, la Corte di Cassazione ha precisato che il genitore che percepisce il contributo mensile per il mantenimento dei figli non...»
-
Consulenza legale Q202437127 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Rispondiamo ai quesiti singolarmente cercando, nel contempo, di fare un po’ di ordine.
Il primo quesito attiene alla sussistenza, nel caso di specie, del reato di...»
-
Consulenza legale Q202437042 (Articolo 42 T.U. sostegno maternità e paternità - Riposi e permessi per i figli con handicap grave)
«Il congedo straordinario prevede un’assistenza continuativa e a tempo pieno del disabile da parte del familiare.
Tale cura può essere garantita solo dalla...»
-
Consulenza legale Q202437039 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Il patto di non concorrenza è regolato dall’art. 2125 c.c., il quale al comma 1 individua una serie di cause di nullità dello stesso: “ il patto con...»
-
Consulenza legale Q202436590 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilità avente diritto ai sostegni)
«Il riconoscimento dell’invalidità di cui all’art. 3, comma 1, L. 104/1992 non dà diritto a provvidenze economiche (pensioni, assegni, indennità...»
-
Consulenza legale Q202436376 (Articolo 2113 Codice Civile - Rinunzie e transazioni)
«Per quanto riguarda le dimissioni, non è ormai più possibile revocarle. Infatti, l’annullamento delle dimissioni presentate è possibile solo entro 7...»
-
Consulenza legale Q202436447 (Articolo 1337 Codice Civile - Trattative e responsabilità precontrattuale)
«Stando a quanto viene riferito nel quesito, tra le parti non è stato concluso alcun accordo (che, peraltro, dovrebbe essere necessariamente scritto, trattandosi di...»
-
Consulenza legale Q202436373 (Articolo 2087 Codice Civile - Tutela delle condizioni di lavoro)
«Nell’ambito del lavoro privato, è pacifica la possibilità di annoverare tra le condotte integranti il mobbing quelle contraddistinte da “ una condotta...»
-
Consulenza legale Q202435741 (Articolo 165 Codice contr. pubblici - Rischio ed equilibrio economico-finanziario nelle concessioni)
«Occorre precisare che sia nell’ipotesi di concessione di lavori che in quella di servizi, il concessionario si assume il rischio operativo legato alla gestione delle opere...»
-
Consulenza legale Q202335488 (Articolo 1337 Codice Civile - Trattative e responsabilità precontrattuale)
«La questione che si chiede di analizzare attiene sostanzialmente al problema delle trattative e degli effetti che le stesse possono produrre tra le parti.
E’ ben noto...»
-
Consulenza legale Q202335465 (Articolo 1055 Codice Civile - Cessazione dell'interclusione)
«Il riferimento normativo indicato nel quesito è sicuramente corretto (art. 1055 c.c.), mentre qualche precisazione va fatta per ciò che concerne le modalità...»
-
Consulenza legale Q202335393 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilità, cumulo di impieghi e incarichi)
«La norma di riferimento in tema di incompatibilità è l’art. 53 del Testo Unico sul Pubblico Impiego , il quale a sua volta richiama l’art. 60 e...»
-
Consulenza legale Q202335457 (Articolo 507 Codice Civile - Rilascio dei beni ai creditori e ai legatari)
«La procedura di rilascio dei beni ai creditori costituisce, insieme alla liquidazione individuale ed alla liquidazione concorsuale, una delle modalità previste dal codice...»
-
Consulenza legale Q202335229 (Articolo 42 T.U. sostegno maternità e paternità - Riposi e permessi per i figli con handicap grave)
«Il congedo straordinario prevede un’ assistenza continuativa e a tempo pieno del disabile da parte del familiare. Tale cura può essere garantita solo dalla...»
-
Consulenza legale Q202335286 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«In linea generale, in caso di soggetto nominato erede per testamento , se costui muore prima di aver accettato l’ eredità ed il testatore non ha previsto alcuna...»
-
Consulenza legale Q202335017 (Articolo 7 T.U.P.I. - Gestione delle risorse umane)
«Il ricorso da parte degli Enti locali a consulenze e collaborazioni esterne altamente qualificate è consentito dall’art. 110 comma 6 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n....»
-
Consulenza legale Q202334996 (Articolo 803 Codice Civile - Revocazione per sopravvenienza di figli)
«Purtroppo, nel caso in esame, non sussistono i presupposti per potersi avvalere dell’istituto giuridico della revocazione per sopravvenienza di figli.
E’ pur vero...»
-
Consulenza legale Q202334807 (Articolo 2645 bis Codice Civile - Trascrizione di contratti preliminari)
«La prima domanda che viene posta necessita di distinguere a seconda che si tratti di successione già aperta o meno.
Nel caso di specie, chi pone il quesito ha...»
-
Consulenza legale Q202334858 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«A parere di chi scrive entrambe le modalità di suddivisione avanzate dalle parti in conflitto sono errate.
La giurisprudenza della Corte di Cassazione con un...»
-
Quesito Q202334887 (Articolo 590 Codice Penale - Lesioni personali colpose)
«Buonasera, avrei necessità di comprendere se nel reato di cui all' art.590 c.p. (lesioni personali colpose) le aggravanti sono le stesse previste per il 582 (lesioni...»
-
Consulenza legale Q202334734 (Articolo 484 Codice Civile - Accettazione col beneficio d'inventario)
«La situazione che si ipotizza, ovvero quella della scoperta successiva di attività o passività non inseriti nell’ inventario di eredità , è...»
-
Consulenza legale Q202334676 (Articolo 521 Codice Civile - Retroattività della rinunzia)
«Vi è un solo modo per soddisfare i propri interessi ed è quello di rinunciare all’eredità del proprio padre.
Stabilisce il primo comma...»
-
Consulenza legale Q202334567 (Articolo 345 Codice proc. civile - Domande ed eccezioni nuove)
«In primo luogo, si chiarisce che nel nostro ordinamento la contumacia , cioè la mancata costituzione in un giudizio nel quale si venga citati, è una situazione...»
-
Consulenza legale Q202334477 (Articolo 299 Codice Civile - Cognome dell'adottato)
«Norme di riferimento sulla materia che qui si chiede di esaminare sono gli artt. 314 e 299 c.c.
L' art. 314 del c.c. stabilisce che la sentenza che pronunzia l'...»
-
Consulenza legale Q202334253 (Articolo 97 Codice proc. penale - Difensore di ufficio)
«Da quanto emerge dagli atti inviatici, la designazione dell’avvocato d’ufficio risulta dall’atto di citazione diretta a giudizio in cui si legge che l’imputato “è difeso...»