-
Consulenza legale Q202025095 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«Il caso che viene prospettato costituisce una classica ipotesi di servitù costituita per c.d. destinazione del padre di famiglia.
Trattasi di una particolare forma di...»
-
Consulenza legale Q202024973 (Articolo 1103 Codice Civile - Disposizione della quota)
«Il quesito descrive un tipico caso di comunione , istituto disciplinato dagli artt. 1100 e ss. del c.c., in cui un determinato bene , nello specifico l’autorimessa,...»
-
Consulenza legale Q202025060 (Articolo 490 Codice Civile - Effetti del beneficio d'inventario)
«La linea di condotta che si è deciso di seguire si ritiene che sia perfettamente conforme sia alle norme dettate dal codice civile in materia di accettazione di...»
-
Consulenza legale Q202025010 (Articolo 28 Codice proc. civile - Foro stabilito per accordo delle parti)
«Per rispondere al quesito è opportuno rammentare come il legislatore abbia fissato dei criteri oggettivi che consentono di individuare il giudice territorialmente...»
-
Consulenza legale Q202025021 (Articolo 10 T.U.I.R. - Oneri deducibili)
«A norma dell’art. 10, comma 1, lett. c) del TUIR, “ dal reddito complessivo si deducono, se non sono deducibili nella determinazione dei singoli redditi che...»
-
Consulenza legale Q202025008 (Articolo 742 Codice Civile - Spese non soggette a collazione)
«Due sono le norme del codice civile che occorre prendere in esame, e precisamente gli artt. 741 e 742 c.c.
L’ art. 741 del c.c. dispone che sono oggetto di collazione ,...»
-
Consulenza legale Q202024974 (Articolo 2 quaterdecies Codice privacy - Attribuzione di funzioni e compiti a soggetti designati)
«Per rispondere ai quesiti oggetto del presente parere è necessario definire la figura dell’amministratore di sistema e richiamare i relativi provvedimenti del...»
-
Consulenza legale Q202024983 (Articolo 719 Codice Civile - Vendita dei beni per il pagamento dei debiti ereditari)
«La situazione in cui attualmente ci si trova con gli altri coeredi è indubbiamente quella di una vera e propria comunione , caratterizzantesi per il fatto che la sua...»
-
Consulenza legale Q202024987 (Articolo 724 Codice Civile - Collazione e imputazione)
«La fattispecie ereditaria che si presenta è quella di un soggetto che alla sua morte lascia due soli figli, con la conseguenza che, al fine di determinare la quota di...»
-
Consulenza legale Q202024975 (Articolo 1809 Codice Civile - Restituzione)
«Il codice civile disciplina due diverse forme di comodato , e precisamente il c.d. comodato propriamente detto, regolato dagli articoli dal 1803 al 1809 c.c., ed il comodato...»
-
Consulenza legale Q202024960 (Articolo 525 Codice Civile - Revoca della rinunzia)
«Dal testo del quesito si deduce chiaramente che sono ormai trascorsi più di dieci anni dall’ apertura della successione , considerato che la pubblicazione del...»
-
Consulenza legale Q202024954 (Articolo 6 Codice del consumo - Contenuto minimo delle informazioni)
«L’etichettatura di un prodotto alimentare ha un ruolo particolarmente importante nella società contemporanea, in quanto ne descrive le caratteristiche e consente al...»
-
Consulenza legale Q202024938 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
«Il legislatore da sempre si è premurato di suddividere il diritto di voto per argomenti tra usufruttuario e nudo proprietario . Secondo il comma 6°...»
-
Consulenza legale Q202024906 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
«Prima di trattare nello specifico il tema oggetto del quesito e rispondere allo stesso, si ritiene opportuno fare una precisazione in ordine all’indennità di...»
-
Consulenza legale Q202024905 (Articolo 1117 ter Codice Civile - Modificazioni delle destinazioni d'uso)
«Pima della riforma del condominio introdotta con la L. n.220/2012, la giurisprudenza ha più volte chiarito che è possibile per il condominio dare in locazione...»
-
Consulenza legale Q202024932 (Articolo 143 Codice proc. civile - Notificazione a persona di residenza, dimora e domicilio sconosciuti)
«La sentenza n. 3709/2019 della III Sezione civile della Corte di Cassazione , a quanto pare citata dal giudice nel nostro caso, ha affermato il seguente principio di diritto...»
-
Consulenza legale Q202024876 (Articolo 441 Codice Civile - Concorso di obbligati)
«Il codice civile contiene alcune norme volte a determinare con precisione quali sono le persone obbligate a prestare gli alimenti qualora taluno versi in stato di bisogno,...»
-
Consulenza legale Q202024895 (Articolo 32 Codice terzo settore - Organizzazioni di volontariato)
«In materia di interpretazione delle norme, l’art. 12 delle Disposizioni sulla legge in generale (cosiddette preleggi), stabilisce che “ nell'applicare la legge...»
-
Consulenza legale Q202024818 (Articolo 14 T.U. edilizia - Permesso di costruire in deroga agli strumenti urbanistici)
«Gli strumenti urbanistici hanno la funzione di disciplinare un ordinato e razionale sviluppo del territorio, contemperando gli interessi pubblici e privati e stabilendo le...»
-
Consulenza legale Q202024781 (Articolo 5 Legge locazioni abitative - Contratti di locazione di natura transitoria)
«Tra gli obblighi che il conduttore assume nei confronti del padrone di casa non vi è solo quello di corrispondere mensilmente il canone di locazione , ma vi è...»
-
Consulenza legale Q202024812 (Articolo 148 Codice ass. private - Procedura di risarcimento)
«Effettivamente l’art. 148 del D. Lgs. n. 209/2005 (c.d. Codice delle assicurazioni private) prevede l’obbligo, per l'impresa di assicurazione del responsabile,...»
-
Consulenza legale Q202024623 (Articolo 602 Codice Civile - Testamento olografo)
«Il caso in esame richiede di affrontare il tema dei requisiti formali che un testamento olografo deve possedere, nonché di stabilire come deve intendersi regolata la...»
-
Consulenza legale Q202024702 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Innanzitutto è utile premettere che la circostanza che al momento della firma del contratto di locazione non ci si era avveduti del fatto che oggetto della locazione...»
-
Consulenza legale Q202024668 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
«Purtroppo la risposta al quesito è negativa e se ne chiariranno adesso le motivazioni.
In mancanza di eredi legittimari , quali sono coniuge, figli e ascendenti...»
-
Consulenza legale Q202024641 (Articolo 145 Codice proc. civile - Notificazione alle persone giuridiche)
«In risposta alle domande contenute nel quesito si osserva quanto segue.
La dichiarazione del postino “delegato” dall’ufficiale giudiziario ha la...»
-
Consulenza legale Q202024606 (Articolo 9 Legge equo canone - Oneri accessori)
«Tra gli obblighi che il conduttore assume nei confronti del padrone di casa non vi è solo quello di corrispondere mensilmente il canone di locazione , ma vi è...»
-
Consulenza legale Q202024615 (Articolo 44 T.U.S.L. - Diritti dei lavoratori in caso di pericolo grave e immediato)
«Nel caso in esame vengono in rilievo in primo luogo l’art. 2087 c.c. “ Tutela delle condizioni di lavoro ” ed in secondo luogo le norme del D. Lgs. 81/2008...»
-
Consulenza legale Q201924522 (Articolo 688 Codice Civile - Casi di sostituzione ordinaria)
«Il primo problema che occorre affrontare, prima di rispondere alle diverse domande che vengono poste, è quello di chiarire quali sono per il nostro ordinamento giuridico...»
-
Consulenza legale Q201924453 (Articolo 812 Codice Civile - Distinzione dei beni)
«Va preliminarmente rilevato che purtroppo non esistono riferimenti giurisprudenziali, normativi o dottrinali cui ricorrere per determinare l'effettivo ambito di...»
-
Consulenza legale Q201924443 (Articolo 723 Codice Civile - Resa dei conti)
«La soluzione del caso che viene prospettato è legata alla circostanza che l’immobile di cui si vorrebbero ripetere i frutti civili percepiti nel corso degli anni...»