-
Quesito Q201616360 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitų non apparenti)
«In un Comprensorio di circa 130 Ha di terreno, ove esistono ville, Residence e/o condomini di ogni specie e circa 400 condomini, la società che ha la maggior parte del...»
-
Quesito Q201616348 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Un Condomino deve restaurare il proprio terrazzo (di proprietà esclusiva), che fa da copertura ad altri
appartamenti sottostanti; è stata indetta apposita...»
-
Consulenza legale Q201616344 (Articolo 739 Codice Civile - Donazioni ai discendenti o al coniuge dell'erede. Donazioni a coniugi)
«La collazione è l’atto con il quale i discendenti e il coniuge che accettano l’eredità conferiscono all’ asse ereditario (in natura o per...»
-
Quesito Q201616344 (Articolo 739 Codice Civile - Donazioni ai discendenti o al coniuge dell'erede. Donazioni a coniugi)
«se un erede accetta l'eredità, nella collazione, viene costituita la massa ereditaria e nel caso in cui un erede non accetta l'eredità ed ha avuto dal de...»
-
Consulenza legale Q201616291 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«La clausola contrattuale cui si fa riferimento nel quesito è quasi sicuramente quella relativa ai benefici fiscali per l’acquisto della cosiddetta “prima...»
-
Consulenza legale Q201616314 (Articolo 1027 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«La servitù prediale è un istituto disciplinato dall’ art. 1027 del c.c. , che la definisce come “ un peso imposto sopra un fondo per...»
-
Consulenza legale Q201616296 (Articolo 1414 Codice Civile - Effetti della simulazione tra le parti)
«Dal quesito non risulta molto chiaro quale tipo di giudizio sia stato promosso con l’atto di citazione menzionato da ultimo. E’ lecito, tuttavia, desumere dal testo...»
-
Consulenza legale Q201616266 (Articolo 170 Codice Civile - Esecuzione sui beni e sui frutti)
«La risposta al quesito si trova in una pronuncia della Corte di Cassazione del 2012, con la quale viene mutato un precedente orientamento proprio sul tema della legittimazione...»
-
Consulenza legale Q201616250 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
«In materia di ascensore e ripartizione delle relative spese vale l’art. 1124 cod. civ., per il quale “ Le scale e gli ascensori sono mantenuti e sostituiti dai...»
-
Quesito Q201616324 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«OGGETTO: Chiarimenti sul concetto più ampio di abitazione principale, distinta dal concetto comune di seconda casa; ossia quella dove non si ha il domicilio, la residenza...»
-
Consulenza legale Q201616272 (Articolo 167 Codice Civile - Costituzione del fondo patrimoniale)
«Il conferimento di quote di immobile secondo le modalità indicate nel quesito è senz’altro possibile : le norme del codice civile relative...»
-
Consulenza legale Q201616249 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Preliminarmente si evidenzia come il quesito sia un po’ confuso in merito ai vari giudizi che hanno coinvolto il condominio ed all’esito degli stessi.
Sembra lecito...»
-
Consulenza legale Q201616226 (Articolo 484 Codice Civile - Accettazione col beneficio d'inventario)
«Va preliminarmente detto che, per pacifico e consolidato orientamento, l’espletamento della formalità relative alla denuncia di successione non costituisce atto di...»
-
Consulenza legale Q201616247 (Articolo 2751 bis Codice Civile - Crediti per retribuzioni e provvigioni, crediti dei coltivatori diretti, delle societā od enti cooperativi e delle imprese artigiane)
«La Legge n. 442 del 2000, al primo comma dell’art. 23, ha modificato il testo originario dell’art. 1751 bis bis del cod. civ, introducendone l’attuale...»
-
Consulenza legale Q201616203 (Articolo 676 Codice proc. civile - Custodia nel caso di sequestro giudiziario)
«Per quanto riguarda le spese di custodia delle cose oggetto di sequestro giudiziario la Giurisprudenza ha avuto modo di chiarire che tali spese " rientrano fra quelle...»
-
Consulenza legale Q201616220 (Articolo 582 Codice Civile - Concorso del coniuge con ascendenti, fratelli e sorelle)
«Al fine di risolvere il problema relativo all’individuazione della quota spettante alla moglie, va preliminarmente chiarito quale tipo di successione operi nel caso di...»
-
Consulenza legale Q201616200 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Per quanto concerne il primo quesito, non c’è dubbio che se – come nel caso in esame - il danno da infiltrazione è stato ricondotto da un perito a...»
-
Consulenza legale Q201616182 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«L’assemblea ha legittimamente vietato il posizionamento dei serbatoi individuali sui torrini di proprietà comune, pertanto i condomini dissenzienti saranno tenuti...»
-
Quesito Q201616226 (Articolo 484 Codice Civile - Accettazione col beneficio d'inventario)
«A mio nipote,unico erede di mio fratello germano deceduto l'11-9-2013 č stato venduto ad un'asta giudiziaria l'appartamento ,gravato d'ipoteca ,in cui abitava prima con il padre...»
-
Consulenza legale Q201616180 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Le questioni da esaminare attengono alle spese di manutenzione dei lastrici solari e/o terrazze a livello in godimento esclusivo ed alle spese di rifacimento dei balconi...»
-
Consulenza legale Q201616171 (Articolo 880 Codice Civile - Presunzione di comunione del muro divisorio)
«La sentenza richiamata nel quesito è una delle tante sul punto (tra le più recenti Cassazione civile, sez. II, 03 gennaio 2014, n. 50 e Tribunale Messina, sez. I,...»
-
Consulenza legale Q201616158 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«La delibera in questione è senz’altro impugnabile, perché emessa in violazione dei diritti del condomino sulla cosa comune.
Va preliminarmente chiarito, a...»
-
Consulenza legale Q201616141 (Articolo 2516 Codice Civile - Rapporti con i soci)
«Purtroppo, nel caso di specie, non vi è più alcuna possibilità di agire per via giudiziale, essendo maturate le prescrizioni di legge.
Queste ultime,...»
-
Consulenza legale Q201616132 (Articolo 405 Codice proc. penale - Termini per la conclusione delle indagini preliminari)
«L’ avviso di garanzia è disciplinato dall’art. 369 del c.p.p., e consiste in una comunicazione scritta inviata con lettera raccomandata dal Pubblico...»
-
Consulenza legale Q201616134 (Articolo 2395 Codice Civile - Azione individuale del socio e del terzo)
«La distrazione degli utili, l’omissione di rendiconti obbligatori, il comportamento “ostruzionistico” volto a nascondere o rendere più difficile il...»
-
Quesito Q201616180 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Gentile BROCARDI, la risposta ai miei quesiti, certamente perché non esposti in modo chiaro, non mi hanno soddisfatto affatto. Cercherò di essere più chiaro...»
-
Consulenza legale Q201615981 (Articolo 907 Codice Civile - Distanza delle costruzioni dalle vedute)
«Il codice civile, all’art. 907 , tutela il diritto di veduta nei confronti del proprietario del fondo vicino che fabbrichi a distanza inferiore a 3 m dalla veduta stessa...»
-
Consulenza legale Q201616131 (Articolo 511 Codice Civile - Spese)
«Ai sensi dell’art. 511 codice civile “ Le spese dell’apposizione dei sigilli, dell’inventario e di ogni altro atto dipendente dall’accettazione...»
-
Consulenza legale Q201616122 (Articolo 2932 Codice Civile - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto)
«Andrebbe in primo luogo chiarito se il contratto con il quale tutti (compreso - da quel che appare lecito dedurre leggendo il testo del quesito - il futuro acquirente M)...»
-
Consulenza legale Q201616032 (Articolo 144 Codice Civile - Indirizzo della vita familiare e residenza della famiglia)
«Normalmente ci si pone il problema della perdita delle agevolazione fiscali prima casa quando, in costanza di matrimonio, si acquista una nuova abitazione in comunione dei beni....»