Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Archivio delle consulenze legali

consulenze presenti nell'archivio pubblico

Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.

Consulenza Q202128734 del 21/07/2021
Francesco B. chiede
«Gent. mi, Vorrei sapere se è legale locare un bene immobile accatastato come magazzino con Booking o con Airbnb. Mi piacerebbe fare partire la mia attività da settembre e vorrei sapere se è necessario...»
Consulenza legale: «In risposta al quesito, va chiarito che le piattaforme quali booking o airbnb generalmente non si interessano della classificazione catastale degli immobili presenti sui loro siti web , ponendo sul proprietario l’onere di verificare...»
Consulenza Q202128710 del 21/07/2021
Alberto A. chiede
«All'attenzione di chi spetta; PREMESSA: In seguito ad accettazione di eredità usufruendo del beneficio di inventario, mia madre (soggetto non interdetto, ne inabilitato) è entrata in possesso di un immobile (tra le altre...»
Consulenza legale: «Nell’accettazione dell’eredità con beneficio di inventario , il pagamento dei debiti ereditari può avvenire da parte dell’ erede attraverso tre modalità: la liquidazione individuale; b) la...»
Consulenza Q202128742 del 20/07/2021
Domenico R. L. chiede
«Comparsa di costituzione e risposta presentata oltre il termine di venti giorni. Rimedi? Vorrei inviare copia della sentenza ed avere relativo parere in merito, é possibile?»
Consulenza legale: «L’art. 168 bis c.p.c. quinto comma prevede che “il giudice istruttore può differire, con decreto da emettere entro cinque giorni dalla presentazione del fascicolo, la data della prima udienza “ . La conseguenza di tale...»
Consulenza Q202128691 del 20/07/2021
Francesco R. chiede
«Avrei bisogno di chiarire alcune questioni su IVA per importazioni da paesi non EU. Sto per fare la prima importazione di un macchinario che acquistterà un mio cliente, in dogana mi chiedono il 22% di IVA sull'acquisto fatto dal mio...»
Consulenza legale: «L’Iva (imposta sul valore aggiunto) si applica a tutte le operazione di cessione di beni o servizi ed anche sulle importazioni da chiunque effettuate (articolo 1, DPR n. 633/72). Le importazioni hanno per oggetto beni provenienti da Paesi o...»
Consulenza Q202128729 del 19/07/2021
Nicolò T. chiede
«Se l'assemblea vota a maggioranza (1/3 valore immobile) il Superbonus e io voto contro, devo pagare poi la mia quota dei lavori di tasca mia?»
Consulenza legale: «Il 1° comma dell’art. 1137 del c.c. detta un principio fondamentale per il diritto condominiale: le deliberazioni adottate dalla assemblea a norma di legge sono obbligatorie per tutti i condomini. Ovviamente anche le delibere adottate...»
Consulenza Q202128652 del 19/07/2021
Anonimo chiede
«buongiorno, il Pubblico ufficiale ( appartenente alle forze armate o forze dell’ordine) che omette per dimenticanza di redigere il foglio di servizio o foglio di viaggio, è punibile ovvero si tratta di mera negligenza?»
Consulenza legale: «Il foglio di servizio (o foglio di via, o diaria, che dir si voglia) è quel documento attraverso il quale il componente delle forze dell’ordine dichiara le spese sostenute per le più svariate missioni lavorative. Si tratta di...»
Consulenza Q202128695 del 17/07/2021
DOMENICA D. chiede
«Allego due fotografie (comunicatemi come potervele inoltrare): - una denominata "facciata" che rappresenta la facciata del condominio, la freccia indica il punto in questione - la seconda denominata "facciata_particolare" che...»
Consulenza legale: «Il n. 1) dell’art.1117 del c.c. ci dice che sono oggetto di proprietà comune dei proprietari delle singole unità immobiliari dell’ edificio tutte le parti di esso necessarie all’uso comune, includendo in tale...»
Consulenza Q202128688 del 17/07/2021
A.G. chiede
«Buongiorno. Domani sera avremo l'assemblea di condominio (40 appartamenti) per deliberare in merito al superbonus 110. Premetto che 1/3 dei condomini non è a favore. Desideravo chiedere la maggioranza necessaria per...»
Consulenza legale: «Il Decreto Legge n. 104 del 14 agosto 2020 ha modificato il Decreto Rilancio (n. 34/2020), aggiungendo all’art. 119 il comma 9 bis. Ora è richiesta la semplice maggioranza degli intervenuti alla riunione che rappresentino almeno 1/3...»
Consulenza Q202128677 del 17/07/2021
GIACINTO L. P. chiede
«SPETT. STUDIO: Vivo in un condominio romano dagli anni 70, Non ho mai ricevuto il regolamento del condominio redatto dal notaio ( anni 70), ne ho avuto uno da un vecchio amministratore ma privo delle tabelle millesimali. Solo recentemente sono...»
Consulenza legale: «Recentemente le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno depositato una importante pronuncia in materia condominiale, la n. 9839 del 14.04.2021 che offre una puntuale risposta al quesito posto. Le Sezioni Unite hanno chiarito che...»
Consulenza Q202128676 del 16/07/2021
Manuel M. chiede
«Buongiorno, sono un tecnico di radiologia medica in servizio attualmente presso l'ASL XXX, ho partecipato nel 2020 ad un bando di mobilità presso altro ente pubblico. Nel febbraio 2021 sono stato chiamato e contestualmente ho fatto...»
Consulenza legale: «La concessione del nulla osta è un atto con il quale l'azienda formalizza la cessione del contratto di lavoro di quel dipendente ad un’altra amministrazione. Per quanto concerne la sua revocabilità, viene in rilievo...»
Vai alla pagina
1335-336-337-338-339-340-341-342-343880