Archivio delle consulenze legali
consulenze presenti nell'archivio pubblico
Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali
resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le
consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.
Consulenza Q202128909 del 02/09/2021
A. SANDRO chiede
«Sono un multiproprietario di un residence di 90 appartamenti condivisi ciascuno da 9 multiproprietari, pertanto 810 multiproprietari. Due contabilità diverse, una per il condominio (reception, sala attesa, giardini, piscina, lavanderia..),...»
Consulenza legale: «Il regolamento della multiproprietà inevitabilmente è antecedente alla riforma del condominio e le sue disposizioni in materia di delega in assemblea devono considerarsi superate, almeno in parte.
Prima della novella del 2012,...»
Consulenza Q202128907 del 02/09/2021
L.L. chiede
«Brocardi buongiorno. Negli anni '90 mio figlio (Massimo) ha avviato una relazione di convivenza con una ragazza italiana (Deborah). All'epoca erano entrambi residenti nel Regno Unito. Nel 2000 sono venuti a convivere in Italia e nel 2002...»
Consulenza legale: «Va premesso che l’obbligo per il genitore di provvedere al mantenimento dei figli non cessa per effetto del compimento , da parte di questi ultimi, della maggiore età .
Al riguardo l’art. 337 septies c.c....»
Consulenza Q202128879 del 01/09/2021
G. D. P. chiede
«Salve, questo il quesito :
Mia moglie e mia cognata anni fa hanno garantito un mutuo di una srl della quale facevano parte…purtroppo questa società è finita male e quindi è andata fallita… Chiaramente tutti i...»
Consulenza legale: «La valutazione espressa nella formulazione del quesito è corretta.
Il creditore particolare del socio di una s.n.c. non può aggredire direttamente il patrimonio della società per ottenere soddisfazione di un proprio...»
Consulenza Q202128893 del 01/09/2021
A.V. chiede
«Buongiorno. Come presidente di un Asd senza scopo di lucro per la pesca sportiva devo stipulare un contratto di affitto di tipo commerciale, la cui durata minima 6+6 e massima di 30 anni.
la domanda è la seguente: posso stipulare un...»
Consulenza legale: «L’art. 27 della legge n. 392/1978 (c.d. legge sull’equo canone), in tema di durata delle locazioni di immobili urbani adibiti ad uso diverso da quello di abitazione, stabilisce che essa “ non può essere inferiore a sei...»
Consulenza Q202128887 del 31/08/2021
A.M. chiede
«Salve vi allego la lettere inviata al responsabile del procedimento il 22 Luglio tramite PEC riguardante il rilascio di una autorizzazione per appostamento fisso di caccia alla Regione Toscana che riassume tutti i fatti. Si fa riferimento alla...»
Consulenza legale: «Per comprendere se l’agire dell’Amministrazione regionale sia o meno corretto va chiarito che la comunicazione ex art. 10 bis , L. n. 241/1990 ha la funzione di stimolare il contraddittorio con il destinatario del (futuro)...»
Consulenza Q202128864 del 31/08/2021
O.R. chiede
«Buongiorno sono già stata vs. cliente (rif Q202127790) ed ho bisogno di un chiarimento su una risposta e poi porre un nuovo quesito.
Sono separata legalmente (con attesa di giudizio di appello in quanto lui ha fatto ricorso) e il giudice...»
Consulenza legale: «L’art. 4, D.P.R. n. 223/1989, definisce la famiglia anagrafica come un insieme di persone legate da vincoli di matrimonio , unione civile, parentela , affinità , adozione , tutela o da vincoli affettivi, coabitanti ed aventi...»
Consulenza Q202128921 del 30/08/2021
L.L. chiede
«Il quesito riguarda il commercio degli estintori.
PREMESSA:
Ogni estintore prima di essere riprodotto in serie ed essere messo in commercio deve essere seguire l’iter di omologazione presso il Ministero dell’Interno secondo quanto...»
Consulenza legale: «Ai fini della commissione di un qualsivoglia reato , è indispensabile che il soggetto agente, oltre a porre in essere la condotta stigmatizzata dalla norma dal punto di vista oggettivo, lo faccia in modo voluto. E’ importante, in...»
Consulenza Q202128826 del 30/08/2021
G.F. chiede
«Buongiorno,
il quesito è il seguente:
un'azienda ha affidato ad un legale alcune pratiche di recupero crediti ma quest'ultimo non ha mai relazionato per iscritto su nulla se non con qualche rara email inviata solo dopo svariati...»
Consulenza legale: «Va premesso che non è possibile, in questa sede, fornire una risposta che entri nel merito della questione, non conoscendo nel dettaglio tutti gli aspetti della vicenda e non potendo valutare, ad esempio, la fondatezza di quanto sostenuto...»
Consulenza Q202128848 del 30/08/2021
Alfredo F. chiede
«Salve,
vorrei acquistare dei nomi dominio internet di persone (nome e cognome), in particolare di calciatori professionisti.
Volevo sapere se è lecito acquistarli anche se non sono il titolare effettivo del nome e se è lecito...»
Consulenza legale: «Per quanto concerne la disciplina codicistica, l’art. 7 c.c. prevede che “ la persona alla quale si contesti l’uso del proprio nome o che possa risentire del pregiudizio dall’uso che altri indebitamente ne faccia,...»
Consulenza Q202128880 del 30/08/2021
Di P. G. chiede
«Vorrei fare un esposto alla Procura della repubblica che Vi Allego.
Vorrei sapere le conseguenze a cui vado incontro, nel caso che il giudice non ritiene valido il mio esposto.
Il mio esposto verrà comunicato alle controparte. Possono...»
Consulenza legale: «Nel rispondere alle domande poste si riporta una breve sintesi riepilogativa tra denuncia, querela ed esposto.
Cosa è una "denuncia"?
E' l’atto con cui chiunque abbia notizia di un reato perseguibile...»