Archivio delle consulenze legali
consulenze presenti nell'archivio pubblico
Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali
resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le
consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.
Consulenza Q202436407 del 04/03/2024
Anonimo .. chiede
«Spett.le Brocardi.it
L’imputato nel suo processo penale non ha presentato la lista testimoniale, e nel corso del dibattimento di primo grado, a seguito dell’esito della testimonianza a carico, ha chiesto l’ammissione del...»
Consulenza legale: «Prima di rispondere al quesito, vanno fatte alcune precisazioni in merito al delicato sistema approntato dal nostro codice di rito da parte dell'art. 468 c.p.p.
L’articolo in parola prevede, come noto, due facoltà per le...»
Consulenza Q202436421 del 04/03/2024
Anonimo chiede
«Spett.le Brocardi.it
Oggetto: reato continuato, rideterminazione della pena in appello per intervenuta prescrizione del reato principale (pena-base), dei tre reati contestati di cui all’art. 4 d.lgs. n. 74 del 2000 (dichiarazione...»
Consulenza legale: «In realtà l’operazione effettuata dal giudice di seconde cure è corretta.
Nel primo grado del giudizio, infatti, i due mesi di reclusione erano stati comminati dal giudice solo perché quel reato (che chiameremo B)...»
Consulenza Q202436373 del 03/03/2024
V. G. chiede
«Buongiorno.
Lavoro come dipendente in una azienda da 4 anni ormai.
Penso di aver il medesimo problema perché non ricordo un solo giorno dove io non sia stato umiliato o rimproverato dai miei datori di lavoro, dove qualsiasi cosa che...»
Consulenza legale: «Nell’ambito del lavoro privato, è pacifica la possibilità di annoverare tra le condotte integranti il mobbing quelle contraddistinte da “ una condotta del datore di lavoro o del superiore gerarchico, sistematica e...»
Consulenza Q202436355 del 03/03/2024
A. L. . chiede
«A seguito dei quesiti :
Q202436205
Q202436
Chiedo se si ha diritto alla rivalutazione e interessi sulla cifra per il reintegro della legittima.
Se la mancata condivisione del diritto abitativo, perché non ci ha mai permesso di entrare...»
Consulenza legale: «La risposta a quanto viene chiesto si può agevolmente rinvenire, trattandosi di immobili e diritti reali immobiliari, nel disposto di cui all’ultimo comma dell’art. 561 c.c.
In diverse occasioni la giurisprudenza, sia di...»
Consulenza Q202436428 del 03/03/2024
Anonimo chiede
«Durante una turbolenta separazione legale, la moglie picchia violentemente sua madre perchè dalla parte del marito mandandola all'ospedale. La madre non riesce psicologicamente a denunciare la figlia ma lo fa la figlia che la denuncia...»
Consulenza legale: «La risposta è negativa.
L’atto di remissione della querela è atto personalissimo e non c’è alcun modo per obbligare taluno a specificare o a chiarire le ragioni di tale remissione, che peraltro non sono...»
Consulenza Q202436409 del 03/03/2024
O. P. chiede
«Mio figlio è stato condannato per evasione fiscale con applicazione della sospensione condizionale della pena ma dichiarato interdetto ex art. 12 del dlgs 74/2000. L'interdizione opera ugualmente oppure rimane sospesa?»
Consulenza legale: «La risposta al quesito è alquanto semplice in quanto viene fornita dallo stesso codice penale il quale, all’articolo 166, dispone testualmente che “la sospensione condizionale della pena si estende alle pene accessorie”....»
Consulenza Q202436395 del 02/03/2024
S. C. chiede
«Buonasera,
ho acquistato ad un'asta giudiziaria un immobile in un condominio nel mese di dicembre 2023, pur sapendo che sarei stato responsabile delle spese condominiali ordinarie degli ultimi due anni. Nell'estate del 2023 è stato...»
Consulenza legale: «Il pagamento degli oneri condominiali dopo il trasferimento di un appartamento è una problematica che causa spesso diverbi e contenziosi: difatti la giurisprudenza sul punto è piuttosto ricca, ma purtroppo non sempre offre certezze...»
Consulenza Q202436342 del 01/03/2024
M. B. chiede
«Salve,
vivo in un condominio. Il Comune, tramite una società privata, effettua la raccolta differenziata in uno spazio della corte condominiale. Alcuni condomini non rispettano le regole del vivere civile e anziché conferire negli...»
Consulenza legale: «L’ipotesi penale prospettata nel caso di specie è, a parere di questa redazione, insussistente.
L’articolo 255 del testo unico ambiente prevede effettivamente una peculiare ipotesi di reato che punisce l’abbandono di...»
Consulenza Q202436282 del 29/02/2024
G. S. chiede
«Misure particelle errate
Al rogito notarile di acquisito di 2 particelle di terreno contigue da parte di due acquirenti diversi veniva allegata una planimetria, la cui registrazione veniva effettuata al catasto dal Notaio rogante....»
Consulenza legale: «Nel caso di specie sembra che nell’atto di acquisto di due particelle di terreno confinanti da parte di due diverse persone, sia stata allegata una planimetria da cui risultano due aree di misure differenti rispetto ai confini reali.
Si...»
Consulenza Q202436306 del 29/02/2024
D. M. chiede
«Ogg.: Disdetta contratto di locazione 4+4 per finita locazione.
Gentili avvocati, è possibile richiedere copia della raccomandata A/R di compiuta giacenza che la locatrice nelle persone della figlia e del genero venendo a casa il...»
Consulenza legale: «Il conduttore che sostiene di non aver ricevuto la raccomandata che comunicava l’intenzione di non rinnovare il contratto di locazione alla seconda scadenza contrattuale, ha il diritto di chiedere al locatore di vedere la lettera...»