-
Consulenza legale Q202025552 (Articolo 566 Codice Civile - Successione dei figli)
«Per agevolare la comprensione della risposta che verrà data, chiameremo Seconda colei che pone il quesito, Prima la sorella e Terzo il fratello.
Deceduta la madre,...»
-
Consulenza legale Q202025567 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«L' azione revocatoria disciplinata dall'art. 2901 del c.c., alla cui lettura si rimanda, dispone che taluni atti, a titolo oneroso o gratuito, posti in essere dal...»
-
Quesito Q202025599 (Articolo 1460 Codice Civile - Eccezione d'inadempimento)
«Spettabile Studio Brocardi ,
In Luglio 2019 purtroppo è deceduto mio padre a causa di un infarto. La morte è avvenuta nel appartamento in cui viveva da solo da...»
-
Consulenza legale Q202025536 (Articolo 1489 Codice Civile - Cosa gravata da oneri o da diritti di godimento di terzi)
«Il presente quesito coinvolge due profili distinti, ossia i rapporti con il venditore di un immobile rivelatosi poi abusivo e i rapporti col Comune per quanto riguarda la...»
-
Consulenza legale Q202025513 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«A norma dell’art. 67, comma 1, lett. b), del TUIR, costituiscono redditi diversi le plusvalenze realizzate mediante cessione a titolo oneroso di beni immobili acquistati...»
-
Consulenza legale Q202025530 (Articolo 15 Legge fallimentare - Procedimento per la dichiarazione di fallimento)
«Nel quesito viene sottolineato che non vi sonoi presupposti di cui all'art. 1 della Legge Fallimentare affinché possa essere dichiarato il fallimento del soggetto...»
-
Quesito Q202025562 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«Un edificio è costituito da due piani fuori terra, senza interrato.
Al piano terra sono presenti due abitazioni di categoria catastale A/7 ed una autorimessa C/6.
Tutto...»
-
Consulenza legale Q202025488 (Articolo 2203 Codice Civile - Preposizione institoria)
«La risposta al quesito è complessa e richiederebbe la disamina dell’eventuale atto costitutivo della srl per analizzare approfonditamente tutti gli aspetti.
In...»
-
Consulenza legale Q202025523 (Articolo 1809 Codice Civile - Restituzione)
«Va premesso che la sentenza delle Sezioni Unite n. 13603/2004, menzionata nel quesito, si riferisce ad un caso in cui l'immobile era stato concesso in comodato per essere...»
-
Consulenza legale Q202025491 (Articolo 1212 Codice Civile - Requisiti del deposito)
«La disciplina dell’ offerta reale per mora del creditore e del conseguente deposito è contenuta quasi del tutto nel codice civile, ed in particolare negli artt....»
-
Consulenza legale Q202025493 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«Con la sentenza n. 30546/2017 la Corte di Cassazione ha confermato il principio secondo cui la prescrizione quinquennale prevista dall'art. 2948 , n. 4), cod. civ., per...»
-
Quesito Q202025530 (Articolo 15 Legge fallimentare - Procedimento per la dichiarazione di fallimento)
«Ho ricevuto l'istanza di fallimento da parte di un mio ex dipendente licenziato il 15 maggio 2015, con TFR da liquidare di € 19.992,99 .... nonostante acconti verstai...»
-
Consulenza legale Q202025485 (Articolo 903 Codice Civile - Luci nel muro proprio o nel muro comune)
«L’ art. 900 del c.c. dà l’esatta definizione di luci e di vedute, qualificando come luci quelle aperture che hanno la sola funzione di dare luce ed aria ad...»
-
Consulenza legale Q202025370 (Articolo 24 Costituzione - )
«L’art. 76 del D.P.R. 115/2002 (T.U. Spese di giustizia) è, purtroppo, molto chiaro nel prevedere che possa essere ammesso al patrocinio a spese dello Stato chi...»
-
Consulenza legale Q202025481 (Articolo 104 ter Legge fallimentare - Programma di liquidazione)
«Ai sensi dell’art. 104 ter della Legge Fallimentare, alla cui lettura si rimanda, il curatore (nel caso di specie, trattandosi di liquidazione coatta amministrativa, il...»
-
Consulenza legale Q202025484 (Articolo 27 Legge equo canone - Durata della locazione)
«Alcune brevi considerazioni.
L’epidemia di coronavirus costituisce indubbiamente un esempio di un evento straordinario ed imprevedibile.
Il contratto di locazione ,...»
-
Consulenza legale Q202025473 (Articolo 156 Codice Civile - Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi)
«L’art. 2 della L. n. 184/1983 prevede tra l’altro, per quanto qui specificamente interessa, che il minore temporaneamente privo di un ambiente familiare idoneo possa...»
-
Consulenza legale Q202025421 (Articolo 12 T.U.I.R. - Detrazioni per carichi di famiglia)
«Ai sensi del comma 2 dell’art. 12 del TUIR sono considerati familiari fiscalmente a carico i membri della famiglia che possiedono un reddito complessivo uguale o...»
-
Consulenza legale Q202025448 (Articolo 28 Legge equo canone - Rinnovazione del contratto)
«La rinegoziazione al ribasso dei canoni di locazione di immobili locati alla pubblica amministrazione è sancita dall’art. 1, c. 616-620, Legge n. 160/2019...»
-
Consulenza legale Q202025377 (Articolo 26 Legge fallimentare - Reclamo contro i decreti del giudice delegato e del tribunale)
«Il reclamo di cui all'art. 26 della Legge Fallimentare è un mezzo di impugnazione, che introduce un procedimento camerale avanti ad un Giudice in contraddittorio...»
-
Consulenza legale Q202025430 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«I redditi diversi rappresentano una categoria residuale in cui il legislatore include una serie di fattispecie impositive non riconducibili in alcuna delle altre categorie...»
-
Consulenza legale Q202025456 (Articolo 1470 Codice Civile - Nozione)
«Prima di dare risposta a ciò che viene espressamente chiesto nel quesito, occorre fare una precisazione: il fatto che l’appartamento appartenga in proprietà...»
-
Consulenza legale Q202025405 (Articolo 654 Codice Civile - Legato di cosa non esistente nell'asse)
«Purtroppo le osservazioni degli altri eredi devono ritenersi corrette, in quanto si fondano su un principio unanimemente riconosciuto valido sia in dottrina che in...»
-
Consulenza legale Q202025062 (Articolo 2532 Codice Civile - Recesso del socio)
«La norma di riferimento per il recesso del socio di una società cooperativa, come nel caso di specie, è l’art. 2532 c.c., alla cui lettura si rimanda....»
-
Consulenza legale Q202025326 (Articolo 733 Codice Civile - Norme date dal testatore per la divisione)
«La sentenza di primo grado non appellata e che avrebbe dovuto decidere sullo scioglimento della comunione ereditaria tra i fratelli DA e DF va innanzitutto presa in...»
-
Quesito Q202025428 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
«Buongiorno,
ho un quesito da porvi al quale spero possiate darmi un riscontro esaustivo.
La Società costruttrice di un immobile ha consegnato un immobile al...»
-
Consulenza legale Q202025385 (Articolo 739 Codice proc. civile - Reclami delle parti)
«I procedimenti in camera di consiglio , anche detti di volontaria giurisdizione , vengono previsti nel momento in cui, per i motivi più vari, il legislatore subordina...»
-
Consulenza legale Q202025410 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«Prima di rispondere al quesito è giusto premettere che chi scrive si occupa di diritto condominiale e non è un fiscalista: per questo motivo, ogni considerazione...»
-
Consulenza legale Q202025364 (Articolo 134 T.U.L.P.S. - )
«L’art. 134 del T.U.L.P.S. stabilisce al primo comma che “ senza licenza del prefetto è vietato ad enti o privati di prestare opere di vigilanza o custodia...»
-
Quesito Q202025408 (Articolo 2116 Codice Civile - Prestazioni)
«Sono stato assunto in banca nel 1978.
In base al regolamento contrattuale (fondo pensioni aziendale sostitutivo ed integrativo delle prestazioni INPS) la banca doveva versare...»