-
Consulenza legale Q202439072 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Purtroppo, ormai da anni può dirsi prevalente l’orientamento giurisprudenziale secondo il quale alla fattispecie descritta non può trovare applicazione la...»
-
Quesito Q202439109 (Articolo 2473 Codice Civile - Recesso del socio)
«Una SRL, costituitasi nel 1983, con compagine sociale: socio A nato nel 1970 con quota pari al 50% del C.S.; socio B nato nel 1957 con quota pari al 0,50% del C.S. e socio C...»
-
Consulenza legale Q202438954 (Articolo 1130 bis Codice Civile - Rendiconto condominiale)
«Purtroppo, il quesito offre pochi spunti per dare un parere esaustivo. Se si ha il dubbio che il consumo dell’acqua calda sanitaria sia eccessivo o sia stato comunque mal...»
-
Consulenza legale Q202438955 (Articolo 2643 Codice Civile - Atti soggetti a trascrizione)
«La dicitura “ oneri di comproprietà ” risultante dalla visura per particella del catasto online sembra essere un’espressione tecnica utilizzata...»
-
Consulenza legale Q202438903 (Articolo 1412 Codice Civile - Prestazione al terzo dopo la morte dello stipulante)
«La richiesta dell’istituto di credito è legittima, così come corretto è il riferimento ad una integrazione alla dichiarazione di successione.
In...»
-
Quesito Q202438943 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
«Buongiorno,
vorrei esporre il seguente quesito.
Una Società Semplice Immobiliare (SSI) è posseduta al 50% da due sorelle. La SSI possiede un appartamento in una...»
-
Consulenza legale Q202438880 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«La situazione che si prospetta si verifica molto di frequente nella prassi corrente, tant’è che in diverse occasioni la giurisprudenza se ne è occupata.
Al...»
-
Quesito Q202438901 (Articolo 467 Codice Civile - Nozione)
«LEGITTIMITA’ DI TESTAMENTO CON SOSTITUZIONE ORDINARIA E RIASSEGNAZIONE DI TUTTI I BENI DEL MARITO RINUNCIATARIO AD 1 SOLO FIGLIO GERMANO SU 5 DELLA COPPIA.
Spettabile...»
-
Quesito Q202438880 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Buongiorno,
espongo brevemente la situazione. Mia madre novantenne è proprietaria di un appartamento e di un garage che ha ereditato da mio padre deceduto 4 anni fa....»
-
Consulenza legale Q202438809 (Articolo 674 Codice Civile - Accrescimento tra coeredi)
«Il caso in esame prende origine da una successione regolata per testamento , il che rende necessario cercare di dare preliminarmente una corretta interpretazione alla...»
-
Consulenza legale Q202438782 (Articolo 554 Codice Civile - Riduzione delle disposizioni testamentarie)
«Sia la dottrina che la giurisprudenza di legittimità qualificano l’ azione di riduzione come un’azione di natura personale e da cui deriva un’...»
-
Quesito Q202438816 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Spett.le Brocardi,
richiedo una vostra consulenza in merito ad un problema che mi affligge ormai da tempo e che, proprio con il passare del tempo, è diventato...»
-
Quesito Q202438782 (Articolo 554 Codice Civile - Riduzione delle disposizioni testamentarie)
«Buongiorno, scrivo qui vista l'impossibilità di chiedere approfondimento direttamente nel parere Q202438581
Posto quindi che “ il valore della donazione...»
-
Consulenza legale Q202438415 (Articolo 951 Codice Civile - Azione per apposizione di termini)
«Per quanto riguarda il primo quesito, relativo alla suddivisione delle spese per la recinzione tra le due proprietà, occorre premettere che il codice civile,...»
-
Consulenza legale Q202438564 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«La situazione descritta nel caso in esame è molto frequente quando più persone si trovano ad essere, anche senza la loro volontà (come accade in caso di...»
-
Consulenza legale Q202438550 (Articolo 457 Codice Civile - Delazione dell'ereditą)
«Purtroppo la legislazione italiana non consente in via preventiva di interferire con la volontà di colui che intende regolare il trapasso del suo patrimonio.
In linea...»
-
Consulenza legale Q202438581 (Articolo 555 Codice Civile - Riduzione delle donazioni)
«La risposta alla domanda che si pone è positiva e qui di seguito se ne vanno a spiegare le ragioni.
Occorre, innanzitutto, fare una precisazione: l’ azione di...»
-
Consulenza legale Q202438459 (Articolo 1115 Codice Civile - Obbligazioni solidali dei partecipanti)
«Al momento dell’ apertura della successione gli eredi non subentrano automaticamente nell’eredità, in quanto perché ciò accada è...»
-
Consulenza legale Q202438457 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«La questione in esame va inquadrata nel tema delle comunioni tra più soggetti formate da c.d. masse plurime, a cui si riferisce, sotto il profilo fiscale, l’art....»
-
Quesito Q202438633 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Buongiorno,
sono proprietario di un garage in condominio locato a Cesena ( FC ) con accesso tramite corte interna in piano seminterrato collegato alla strada pubblica.
Nella...»
-
Quesito Q202438610 (Articolo 713 Codice Civile - Facoltą di domandare la divisione)
«Io e due miei nipoti abbiamo ereditato l’appartamento dove viveva mia madre. L’intenzione di tutti e tre è quella di vendere l’appartamento e, al...»
-
Quesito Q202438581 (Articolo 555 Codice Civile - Riduzione delle donazioni)
«Buongiorno
sottopongo il seguente quesito
uno dei tre fratelli ha ricevuto nel 2002 una donazione di un immobile effettuata da parte del padre (deceduto nel 2022) "a...»
-
Quesito Q202438564 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Buongiorno
Porgo brevemente la mia domanda.
Posseggo con mia madre e mia sorella diversi immobili ereditati in seguito alla morte di mio padre nella misura di un sesto ,mia...»
-
Consulenza legale Q202438460 (Articolo 12 bis Legge sul divorzio - )
«I presupposti per l’attribuzione, al coniuge divorziato, di una quota del TFR dell’ex sono stabiliti dall’ art. 12-bis della L. 898/1970 (legge sul...»
-
Quesito Q202438555 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
«Buongiorno, il quesito che sono a porvi è relativo alla ripartizione delle spese ascensore.
Più precisamente la determinazione delle spese relative alla quota a...»
-
Consulenza legale Q202438419 (Articolo 438 Codice Civile - Misura degli alimenti)
«La situazione economica in cui si trova la madre induce, innanzitutto, a dover escludere nel caso in esame la ricorrenza del presupposto essenziale per l’insorgere in capo...»
-
Consulenza legale Q202438393 (Articolo 484 Codice Civile - Accettazione col beneficio d'inventario)
«Non sussiste alcun rischio per il marito di essere titolare di beni o diritti di qualunque specie e natura, ed in particolare di acquisire al proprio patrimonio una quota pari...»
-
Quesito Q202438459 (Articolo 1115 Codice Civile - Obbligazioni solidali dei partecipanti)
«Buongiorno,
ho ereditato in comunione ereditaria con altri 6 cugini la casa dello zio defunto, la quale è disabitata e le utenze domestiche (luce, acqua e gas) sono...»
-
Consulenza legale Q202438366 (Articolo 2825 Codice Civile - Ipoteca su beni indivisi)
«L’ ipoteca , come è noto, è un diritto reale di garanzia, per effetto del quale il creditore consegue il potere di espropriare il bene sul quale...»
-
Quesito Q202438425 (Articolo 878 Codice Civile - Muro di cinta)
«La quota del mio giardino, confinante con la strada, è al di sotto del piano stradale di metri 1,50.
Il giardino del vicino confinante, è posto a quota inferiore...»