-
Consulenza legale Q202026498 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«La precisazione contenuta nel quesito, in cui si dice che oggetto del trasferimento non è una quota, bensì una porzione ben individuata di un immobile ed avente la...»
-
Consulenza legale Q202026382 (Articolo 333 Codice proc. penale - Denuncia da parte di privati)
«Il punto del quesito non è tanto se il soggetto persona offesa dal reato può interloquire col pubblico ministero assegnatario del procedimento penale, quanto,...»
-
Quesito Q202026536 (Articolo 543 Codice proc. civile - Forma del pignoramento)
«Spett.le Brocardi.it,
Maurizio S.
Sono con la presente a chiedere un parere in tema di competenza del giudice dell’esecuzione o del giudice di merito...»
-
Quesito Q202026530 (Articolo 321 Codice proc. penale - Oggetto del sequestro preventivo)
«Spett.le Brocardi,
Anonimo.
Sono a chiedere un parere inerente ad un pignoramento esattoriale ex art. 543 c.p.c. presso terzi inerente ad un conto corrente bancario....»
-
Quesito Q202026504 (Articolo 117 Codice proc. amministrativo - Ricorsi avverso il silenzio)
«Spett.le Redazione di Brocardi.it,
ho un problema che si protrae da anni a causa di una caldaia e canna fumaria abusive di un proprietario di un interrato sottostante il mio...»
-
Consulenza legale Q202026441 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«L'obbligo degli alimenti legali trova la sua specifica disciplina nel titolo XIII del libro I del codice civile (artt. 433 e ss. c.c.), al termine della disciplina del...»
-
Consulenza legale Q202026384 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Nella consulenza 26259, che qui si richiama, veniva in chiusura affermato che il diritto di abitazione, che l’art. 540 c.c. attribuisce al coniuge superstite, non viene...»
-
Consulenza legale Q202026312 (Articolo 1523 Codice Civile - Passaggio della proprietą e dei rischi)
«Il tipo di contratto che si intende concludere è molto utilizzato ai nostri giorni, in quanto permette di comprare casa anche a chi ha difficoltà di ottenere un...»
-
Consulenza legale Q202026257 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Il diritto di abitazione è riconosciuto, nel nostro ordinamento, dall'art. 540 del c.c., a favore del coniuge del defunto sulla casa adibita a residenza...»
-
Consulenza legale Q202026182 (Articolo 56 Codice proc. tributario - Questioni ed eccezioni non riproposte)
«In considerazione del fatto che è già stato proposto appello avverso la sentenza di primo grado che ha dichiarato l’inammissibilità del ricorso, non...»
-
Consulenza legale Q202026193 (Articolo 566 Codice Civile - Successione dei figli)
«La circostanza che nel quesito non venga fatto riferimento ad un testamento , lascia intendere che il de cuius non abbia lasciato alcuna disposizione di ultima volontà...»
-
Consulenza legale Q202026138 (Articolo 78 T.U.E.L. - Doveri e condizione giuridica)
«Nella fattispecie in esame viene in rilievo l’art. 78, c. 5, D. Lgs. n.267/2000 (d'ora in avanti, T.U.E.L.), che vieta ai consiglieri comunali di ricoprire incarichi e...»
-
Consulenza legale Q202026053 (Articolo 1813 Codice Civile - Nozione)
«Il caso in esame descrive una situazione molto frequente nella prassi di tutti i giorni, ossia quella del prestito tra parenti.
In linea generale i prestiti tra parenti si...»
-
Consulenza legale Q202026091 (Articolo 9 Legge sul divorzio - )
«In caso di morte di assicurato o pensionato anche se residente all’estero e iscritto presso una delle gestioni dell’Inps, per i familiari superstiti sorge il diritto...»
-
Consulenza legale Q202026055 (Articolo 581 Codice Civile - Concorso del coniuge con i figli)
«L’ art. 1854 del c.c. disciplina il conto corrente intestato a più persone, disponendo espressamente che gli intestatari del conto sono considerati creditori o...»
-
Consulenza legale Q202026061 (Articolo 952 Codice Civile - Costituzione del diritto di superficie)
«Il quesito posto attiene alla situazione proprietaria vantata sul lastrico solare da colui che è titolare dell’area urbana pertinenziale al piano terra e su cui...»
-
Consulenza legale Q202026029 (Articolo 1379 Codice Civile - Divieto di alienazione)
«Il nostro codice civile non contiene una specifica disposizione volta a regolare il testamento con divieto di vendere, ed è per tale ragione che si rende necessario...»
-
Consulenza legale Q202026014 (Articolo 726 Codice Civile - Stima e formazione delle parti)
«Il caso di specie attiene ad un procedimento di divisione giudiziale relativo ad un patrimonio ereditario costituito da relictum e donatum .
Secondo il disposto...»
-
Consulenza legale Q202025973 (Articolo 909 Codice Civile - Diritto sulle acque esistenti nel fondo)
«Nell’attuale quadro legislativo in materia di acque il Codice civile presenta un ambito di applicazione del tutto residuale e, dunque, la disciplina rilevante per dare...»
-
Consulenza legale Q202025979 (Articolo 42 Legge fallimentare - Beni del fallito)
«L'intervenuto fallimento della società comporta l'applicazione dell'art. 42 della Legge Fallimentare, alla cui lettura si rimanda.
In base alla...»
-
Consulenza legale Q202025981 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«Le agevolazioni di cui si discute, in generale, sono disciplinate dall’art. 16 bis del TUIR.
In base alla citata norma, i contribuenti hanno diritto a detrarre,...»
-
Consulenza legale Q202025962 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«La distanza degli alberi dal confine con il fondo vicino è espressamente regolata dal codice civile, che stabilisce alcune regole, piuttosto precise.
In particolare,...»
-
Consulenza legale Q202025961 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
«Per rispondere al quesito è, innanzitutto, necessario richiamare le norme in tema di incompatibilità nel lavoro pubblico ed in particolare l’art. 53 , D....»
-
Quesito Q202025979 (Articolo 42 Legge fallimentare - Beni del fallito)
«La (omissis) srl trovandosi sotto Misure di Prevenzione come “ interveniente” dal 5 maggio 2015 , nel 2016 ha presentato domanda di concordato preventivo con...»
-
Consulenza legale Q202025907 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
«Per quanto riguarda il conto corrente cointestato, deve farsi riferimento, anche in caso di scioglimento della comunione legale tra coniugi, all’art. 1854 del c.c.,...»
-
Consulenza legale Q202025863 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Come è ben noto, l’acquirente di un’immobile in condominio subentra nell’ambito di un c.d. ente di gestione, il quale ha una propria...»
-
Quesito Q202025860 (Articolo 1071 Codice Civile - Divisione del fondo dominante o del fondo servente)
«supplemento per Consulenza n° Q202025699
Vorrei sapere se, alla luce di quanto precede, è esatto affermare che, rispetto al mio fondo, il fondo del mio vicino...»
-
Consulenza legale Q202025645 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«L’art. 33 , legge 104/92, consente alle persone affette da disabilità grave, a determinate condizioni, di assentarsi dal lavoro fruendo permessi di lavoro...»
-
Consulenza legale Q202025635 (Articolo 746 Codice Civile - Collazione d'immobili)
«Il patto che si ha intenzione di far sottoscrivere ai propri figli, purtroppo, non va incontro a quelli che sono gli intendimenti del figlio L. e, nello stesso tempo, potrebbe...»
-
Consulenza legale Q202025637 (Articolo 894 Codice Civile - Alberi a distanza non legale)
«Dal punto di vista civilistico, in merito alle responsabilità del confinante possiamo osservare quanto segue.
In base all’art. 892 c.c. gli alberi di alto fusto...»