-
Consulenza legale Q201923964 (Articolo 747 Codice Civile - Collazione per imputazione)
«Il tema della donazione del denaro o dell’immobile con esso acquistato non è di così semplice soluzione ai fini della successiva collazione ed eventuale...»
-
Quesito Q201923928 (Articolo 5 T.U.I.R. - Redditi prodotti in forma associata)
«Buonasera,
di seguito Vi espongo il seguente quesito:
Un imprenditore (ditta individuale) ha costituito, nell'anno 2011, una impresa familiare con il figlio, indicando...»
-
Consulenza legale Q201923743 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Per affrontare il presente caso occorre preliminarmente analizzare ciò che dettava il codice civile prima della riforma del diritto di famiglia del 1975.
Disponeva...»
-
Consulenza legale Q201923729 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Il D.L. n. 47 del 28 marzo 2014, convertito in Legge n. 80 del 23 maggio 2014, ha introdotto il cosiddetto “Piano Casa per l’emergenza abitativa”, i cui...»
-
Consulenza legale Q201923525 (Articolo 494 Codice Penale - Sostituzione di persona)
«Cominciamo dalla risposta al primo quesito.
Il reato di sostituzione di persona è inserito all'interno del titolo VII del codice penale che tratta dei delitti...»
-
Consulenza legale Q201923534 (Articolo 785 Codice Civile - Donazione in riguardo di matrimonio)
«Nella realtà sociale del nostro paese le famiglie di fatto stanno assumendo un ruolo sempre più significativo.
Tuttavia, in Italia, l’assenza di un legame...»
-
Consulenza legale Q201923503 (Articolo 588 Codice Civile - Disposizioni a titolo universale e a titolo particolare)
«Il dubbio che ci si pone attiene ad un problema che da sempre occupa sia la dottrina che la giurisprudenza, ossia quello della distinzione tra i due istituti giuridici della...»
-
Consulenza legale Q201923497 (Articolo 42 Codice nautica diporto - Locazione e forma del contratto)
«La risposta al quesito che si pone richiede di effettuare un esame comparato tra il Regolamento porti, il Bando Porti ed il contenuto del modello di domanda che viene richiesto...»
-
Consulenza legale Q201923270 (Articolo 443 Codice Civile - Modo di somministrazione degli alimenti)
«Va innanzitutto premesso che il codice civile, mentre stabilisce il diritto dei figli di essere mantenuti dai genitori (art. 315 bis del c.c., comma 1), anche oltre il...»
-
Consulenza legale Q201923215 (Articolo 788 Codice proc. civile - Vendita di immobili)
«Per quanto riguarda la prima domanda, cioè quella relativa alla configurabilità di un comodato avente ad oggetto l’immobile cointestato ad entrambi i...»
-
Consulenza legale Q201923083 (Articolo 1022 Codice Civile - Abitazione)
«Il diritto di abitazione (art. 1022 c.c.), com’è noto, consente a chi ne gode di abitare ed utilizzare una casa assieme alla sua famiglia, limitatamente però...»
-
Consulenza legale Q201922991 (Articolo 18 T.U. IVA - Rivalsa)
«Il meccanismo applicativo dell’IVA si basa su due principi generali: la rivalsa e la detrazione dell’imposta. Il soggetto passivo che effettua...»
-
Consulenza legale Q201922909 (Articolo 1411 Codice Civile - Contratto a favore di terzi)
«La ragione della complessità del quesito risiede, essenzialmente, nella dizione “ a titolo di liberalità ”, contenuta nell’accordo sottoscritto...»
-
Consulenza legale Q201922899 (Articolo 1121 Codice Civile - Innovazioni gravose o voluttuarie)
«Ai sensi degli art. 1104 del c.c. , art. 1108 del c.c. e art. 1121 del c.c. , in caso di beni in parte o totalmente in comunione , i lavori di manutenzione straordinaria...»
-
Consulenza legale Q201922900 (Articolo 726 Codice Civile - Stima e formazione delle parti)
«Le norme che regolano la divisione di beni ereditari sono, sotto il profilo del diritto sostanziale, gli articoli dal 713 al 736 del codice civile, mentre, sotto il profilo...»
-
Consulenza legale Q201922857 (Articolo 1113 Codice Civile - Intervento nella divisione e opposizione)
«Da ciò che viene riferito nel quesito si presume che sia pendente un giudizio di divisione ereditaria e che ci si trovi nella fase in cui il giudice, dovendo procedere...»
-
Consulenza legale Q201922811 (Articolo 793 Codice Civile - Donazione modale)
«La donazione modale, cioè gravata da un onere , è disciplinata dall’art. 793 c.c.
Secondo tale norma, il donatario è tenuto all'...»
-
Consulenza legale Q201922801 (Articolo 2473 Codice Civile - Recesso del socio)
«La sentenza n. 9662/2013 della Corte di Cassazione, a cui si fa riferimento nel quesito, sembra essere molto chiara in ordine a ciò che viene chiesto: nella s.r.l. la...»
-
Consulenza legale Q201922803 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
«La materia dell’assegnazione della casa familiare è disciplinata ora dall’art. 337 sexies del c.c., che stabilisce, per quanto qui interessa, che “ il...»
-
Consulenza legale Q201922630 (Articolo 720 Codice Civile - Immobili non divisibili)
«La comunione ereditaria è lo stato di contitolarità del patrimonio ereditario che si instaura tra gli eredi che hanno accettato l'eredità.
Essa non...»
-
Consulenza legale Q201922575 (Articolo 404 Codice Civile - Amministrazione di sostegno)
«A parte gli ovvi obblighi morali, quanto ai doveri previsti dalla legge si osserva quanto segue.
Da un punto di vista civilistico, possono essere intraprese due strade: un...»
-
Consulenza legale Q201922516 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«Il quesito non fornisce molte informazioni utili ai fini di una risposta puntuale; pertanto, il tema della donazione di partecipazione , così come quello del vincolo,...»
-
Consulenza legale Q201822458 (Articolo 22 Codice proc. civile - Foro per le cause ereditarie)
«Per rispondere alla prima domanda è necessario distinguere a seconda che l’ erede estromesso dall’uso della casa ereditaria lo sia per sua volontà o...»
-
Consulenza legale Q201822448 (Articolo 1988 Codice Civile - Promessa di pagamento e ricognizione di debito)
«La soluzione a cui si è pensato di fare ricorso si ritiene che sia una buona scelta, anche se sarebbe opportuno strutturarla in maniera diversa al fine di riuscire ad...»
-
Consulenza legale Q201822148 (Articolo 2471 Codice Civile - Espropriazione della partecipazione)
«Due sono i temi principali che vanno qui affrontati:
il primo riguarda la sorte delle quote sociali pignorate
il secondo attiene agli effetti che si produrrebbero...»
-
Consulenza legale Q201822087 (Articolo 92 Codice beni cult. e paesag. - Premio per i ritrovamenti)
«In base alla disciplina del premio per i ritrovamenti, contenuta nell’art. 92 del D. Lgs. n. 42/2004 (c.d. Codice dei beni culturali e del paesaggio), il Ministero per...»
-
Consulenza legale Q201821897 (Articolo 661 Codice Civile - Prelegato)
«Diverse sono le problematiche che il presente quesito richiede di affrontare.
La prima e indispensabile operazione da compiere è quella di cercare di inquadrare...»
-
Consulenza legale Q201821878 (Articolo 1838 Codice Civile - Deposito di titoli in amministrazione)
«Per rispondere al quesito è necessario intanto tenere presente la distinzione esistente nel nostro ordinamento giuridico tra diritti assoluti e diritti relativi.
Si...»
-
Consulenza legale Q201821849 (Articolo 588 Codice Civile - Disposizioni a titolo universale e a titolo particolare)
«La prima domanda a cui viene chiesto di rispondere è quella relativa a come verrebbe suddiviso il proprio patrimonio ereditario in caso di apertura della successione...»
-
Consulenza legale Q201821746 (Articolo 18 Codice Civile - Responsabilitą degli amministratori)
«Presupposto fondamentale di cui si terrà conto nel fornire la consulenza che segue è quanto affermato nel testo del quesito, ossia che il Collegio dei Revisori...»