-
Quesito Q202335038 (Articolo 588 Codice Civile - Disposizioni a titolo universale e a titolo particolare)
«Successione - Buoni Fruttiferi Postali
Alla morte del fratello, vedovo e senza figli, la badante ha depositato testamento nel quale si legge
“...dispongo che alla mia...»
-
Quesito Q202335036 (Articolo 2469 Codice Civile - Trasferimento delle partecipazioni)
«Una società srl con 3 soci.
Per quanto riguarda i trasferimenti di quote tra vivi, lo statuto considera anche le donazioni:
ART.7) TRASFERIMENTO DELLE QUOTE DI...»
-
Quesito Q202335034 (Articolo 591 Codice Penale - Abbandono di persone minori o incapaci)
«Coppia separata.
Figli affido congiunto(al 50%) con residenza presso casa attribuita alla madre.
Le mattine in cui i figli hanno dormito con la madre, la stessa li deve...»
-
Consulenza legale Q202334880 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«Secondo quanto stabilito dall’art. 16-bis co.1 lett. d) del TUIR, è possibile fruire della detrazione fiscale prevista per gli interventi di recupero edilizio anche...»
-
Consulenza legale Q202334906 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Purtroppo le argomentazioni presenti nel quesito non hanno alcun fondamento giuridico e pertanto le spese riguardanti il rifacimento del cortile non possono essere divisi per...»
-
Quesito Q202335031 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«Buonasera, ho ricevuto dall'agenzia delle entrate una intimazione di pagamento relativa ad una serie di sanzioni (5) al codice della strada per un valore complessivo di...»
-
Consulenza legale Q202334960 (Articolo 473 bis 37 Codice proc. civile - Pagamento diretto del terzo)
«L’art. 473-bis.37 c.p.c., introdotto dalla cosiddetta "riforma Cartabia", disciplina il pagamento diretto, da parte del terzo, del contributo per il...»
-
Quesito Q202335021 (Articolo 1152 Codice Civile - Ritenzione a favore del possessore di buona fede)
«Bongiorno.
Il quesito è legato al fatto se si possa utilizzare il DIRITTO DI RITENZIONE nella situazione di seguito descritta:
Ho eseguito dei lavori di realizzazione...»
-
Consulenza legale Q202334956 (Articolo 37 Legge fallimentare - Revoca del curatore)
«Un soggetto terzo ed estraneo ad una procedura fallimentare non ha strumenti giuridici per pretendere la revoca del curatore fallimentare ; quest’ultimo, infatti, ai...»
-
Quesito Q202335018 (Articolo 1170 Codice Civile - Azione di manutenzione)
«Io vivo a Miami, USA e dovevo partire ieri però sono ancora qua a Genova che penso cosa posso fare con un box dove uno che ha una Punto ha chiesto alla signora che fa...»
-
Consulenza legale Q202334938 (Articolo 2119 Codice Civile - Recesso per giusta causa)
«L’articolo 55 del D. Lgs. 151/2001 al comma 1, dispone che: “ In caso di dimissioni volontarie presentate durante il periodo per cui è previsto, a norma...»
-
Quesito Q202335015 (Articolo 17 T.U. edilizia - Riduzione o esonero dal contributo di costruzione)
«Sto ristrutturando prima casa nel comune di Padova.
Mi è arrivata una notifica dall'Ufficio Tecnico del Settore Edilizia Privata del Comune di Padova richiedendo un...»
-
Consulenza legale Q202334936 (Articolo 1759 Codice Civile - Responsabilitą del mediatore)
«A parere di chi scrive non si possono ravvisare responsabilità in capo al mediatore immobiliare per la mancata comunicazione dell’ammontare delle spese...»
-
Consulenza legale Q202334942 (Articolo 1121 Codice Civile - Innovazioni gravose o voluttuarie)
«A parere di chi scrive nel caso prospettato non può trovare applicazione la normativa sul distacco.
Come è noto in forza della presunzione prevista dall’...»
-
Quesito Q202335007 (Articolo 2 Legge proc. amministrativo - Conclusione del procedimento)
«Oltre al caso previsto dall'art. 16 comma 4 della L. 241/90 è possibile interrompere (non sospendere) un procedimento amministrativo?
Il caso in ispecie è il...»
-
Quesito Q202335004 (Articolo 1921 Codice Civile - Revoca del beneficio)
«Spett.le Uff.legale Brocardi.
Vi espongo sinteticamente il mio caso;
Mia zia materna nell'anno 2013 mi donava una polizza vita.Il funzionario di banca dell' epoca ci...»
-
Consulenza legale Q202334784 (Articolo 194 Codice Civile - Divisione dei beni della comunione)
«Per rispondere al suo quesito innanzitutto occorre fare una premessa. In caso di comunione legale dei coniugi , i beni acquistati dopo il matrimonio cadono in comunione e sono...»
-
Consulenza legale Q202334896 (Articolo 907 Codice Civile - Distanza delle costruzioni dalle vedute)
«Per il corretto inquadramento giuridico della fattispecie in oggetto, è necessario analizzare l’art. 907 c.c. in tema di distanze delle costruzioni dalle vedute....»
-
Consulenza legale Q202334951 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
«L’art. 1711 del c.c. dispone come regola generale che il mandatario non può eccedere i limiti del mandato ricevuto. Applicando tale norma al caso prospettato,...»
-
Consulenza legale Q202334796 (Articolo 2275 Codice Civile - Liquidatori)
«Per rispondere al quesito avanzato occorre porre in essere alcune premesse.
La revoca del liquidatore non rende nulli gli atti da lui compiuti nel periodo in cui rivestiva...»
-
Quesito Q202334996 (Articolo 803 Codice Civile - Revocazione per sopravvenienza di figli)
«Buonasera, nell’anno 2017 ho donato ad una mia sorella 1/2 della proprietà di un mio appartamento. Nell'atto di donazione la donataria ha richiesto e ottenuto...»
-
Consulenza legale Q202334915 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«La c.d. clausola "visto e piaciuto" è assolutamente uno standard nei rogiti notarili e nei compromessi di vendita immobiliare e trova la sua ragion...»
-
Quesito Q202334992 (Articolo 1851 Codice Civile - Pegno irregolare a garanzia di anticipazione)
«Buonasera,
Scrivo per segnalare che ho riscontrato un problema relativo al fatto che nella spiegazione dell'articolo 1851 codice civile nella ratio legis al punto 2) si...»
-
Consulenza legale Q202334911 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«Un elemento di cui si deve necessariamente tenere conto ai fini della soluzione del problema che qui si prospetta è dato da quanto viene precisato nell’ultima parte...»
-
Consulenza legale Q202334907 (Articolo 905 Codice Civile - Distanza per l'apertura di vedute dirette e balconi)
«In tema di distanze legali tra finestre e proprietà altrui dobbiamo fare riferimento al disposto degli artt. 905 e 906 c.c.
La prima norma riguarda l’apertura...»
-
Consulenza legale Q202334918 (Articolo 30 Codice della Strada - Fabbricati, muri e opere di sostegno)
«Innanzitutto, da una ricerca effettuata sul sito del Comune di Genova, non sono emerse norme regolamentari che disciplinano in modo diverso, rispetto alla normativa primaria,...»
-
Consulenza legale Q202334732 (Articolo 31 T.U.P.I. - Passaggio di dipendenti per effetto di trasferimento di attivitą)
«L'art. 2 della l.r. n. 1/1984 definisce i Consorzi ASI come " enti di diritto pubblico non economici sottoposti alla vigilanza e tutela dell'Assessore regionale per...»
-
Quesito Q202334984 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
«Buonasera, dal 2003 mio padre mi ha concesso la sua casa in comodato gratuito. Casa nella quale sono andato a vivere con la mia famiglia; (moglie e due figlie ). I mie genitori...»
-
Consulenza legale Q202334905 (Articolo 1713 Codice Civile - Obbligo di rendiconto)
«La situazione, per come viene descritta, purtroppo non depone di certo in favore di colui che ha posto il quesito.
La delega sul conto corrente , infatti, rappresenta...»
-
Consulenza legale Q202334941 (Articolo 479 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici)
«Nel caso di specie si chiede di valutare la rilevanza penale della condotta del datore di lavoro che, tramite il suo commercialista, dichiara falsamente all’INPS di aver...»