-
Consulenza legale Q201922697 (Articolo 809 Codice Civile - Norme sulle donazioni applicabili ad altri atti di liberalitą)
«Non sempre le valutazioni ed i consigli fondati sulle regole giuridiche possono coincidere con le regole fondate sulla morale e sull’equità.
Un ragionamento...»
-
Consulenza legale Q201922661 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«I trasferimenti di beni e diritti per causa di morte sono soggetti alle aliquote e alle franchigie stabilite per l’imposta sulle successioni dall’articolo 2, comma...»
-
Consulenza legale Q201922653 (Articolo 1813 Codice Civile - Nozione)
«È necessario, innanzitutto, fare un po’ di chiarezza sulla definizione giuridica del contratto di mutuo , che non sempre coincide con il significato che si...»
-
Consulenza legale Q201922699 (Articolo 1167 Codice Civile - Interruzione dell'usucapione per perdita di possesso)
«Come è noto, l’ usucapione è un modo di acquisto originario della proprietà altrui attraverso il possesso in modo pacifico, continuo e ininterrotto...»
-
Consulenza legale Q201922654 (Articolo 887 Codice Civile - Fondi a dislivello negli abitati)
«Prima di affrontare il tema dell’ onere della prova , argomento per il quale è stato specificamente posto il quesito, si ritiene possa essere utile trattare, in...»
-
Consulenza legale Q201922626 (Articolo 480 Codice Civile - Prescrizione)
«Presupposto di cui deve tenersi conto nell’affrontare il caso in esame è che sia l’eredità della Sig.ra A che quella del coniuge B si siano devolute...»
-
Quesito Q201922673 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitą degli amministratori e controllo dei soci)
«Fatto: processo civile con rito societario, promosso dal Fallimento XXX S.r.l. Sassari contro gli ex amministratori per mala gestio.
Con sentenza di primo grado, gli ex...»
-
Consulenza legale Q201922629 (Articolo 1538 Codice Civile - Vendita a corpo)
«Sarebbe senz’altro opportuno leggere il contenuto dei vari atti succedutisi nel tempo e che hanno comportato il passaggio degli immobili fino agli attuali proprietari....»
-
Consulenza legale Q201922634 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«L’elemento di favore risultante dalla vicenda descritta, e su cui occorrerà puntare ogni azione e/o decisione, è il fatto che Tizio non ha mai avuto e...»
-
Consulenza legale Q201922622 (Articolo 47 T.U.I.R. - Utili da partecipazione)
«Nel corso degli ultimi anni, le norme di diritto in materia di farmacia hanno subito molteplici cambiamenti.
Uno degli ultimi interventi normativi particolarmente significativi...»
-
Quesito Q201922631 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Mia moglie, C. M. C. ha acquistato un immobile in Milano, a Giugno 2015, non soddisfatta del criterio di ripartizione spese, previsto da un regolamento contrattuale, ha inviato...»
-
Quesito Q201922629 (Articolo 1538 Codice Civile - Vendita a corpo)
«Ho ereditato un appartamento dalla morte di mia madre, lo stesso è stato costruito nel 1969, in comunione di beni tra mio padre e mio zio. Oggi sono deceduti tutti, e...»
-
Consulenza legale Q201922580 (Articolo 801 Codice Civile - Revocazione per ingratitudine)
«Purtroppo la risposta non è agevole.
Due sono le ipotesi di revoca per ingratitudine che potrebbero venire in considerazione nel caso in esame.
Una è quella...»
-
Consulenza legale Q201922594 (Articolo 497 ter Codice Penale - Possesso di segni distintivi contraffatti)
«I reati di cui agli artt. 497 e seguenti del codice penali sono detti anche “comuni”: in parole semplici per la loro esecuzione non serve nessuna particolare...»
-
Consulenza legale Q201922583 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Obiettivo del presente parere è valutare l’opportunità e la possibilità di proporre querela per diffamazione ex art. 595 in seguito al...»
-
Consulenza legale Q201922572 (Articolo 1266 Codice Civile - Obbligo di garanzia del cedente)
«Le norme del codice civile che si occupano della cessione del credito sono gli articoli che vanno dal 1260 al 1267.
L’ art. 1267 del c.c. , in particolare, è...»
-
Quesito Q201922586 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«Oggetto : Peculato : Art. 314 c.p. - Richiesta finalizzata a conoscere la data di prescrizione di un processo nel quale l'ultimo episodio si è verificato il...»
-
Consulenza legale Q201922543 (Articolo 143 Codice Civile - Diritti e doveri reciproci dei coniugi)
«La questione oggetto della prima parte del presente quesito è stata affrontata proprio in una recente sentenza della Corte di Cassazione.
In particolare, per quanto...»
-
Consulenza legale Q201922546 (Articolo 651 Codice Civile - Legato di cosa dell'onerato o di un terzo)
«La disposizione testamentaria che si richiede di analizzare trova il suo fondamento normativo nell’art. 651 c.c., il quale disciplina proprio il c.d. “legato di cosa...»
-
Consulenza legale Q201922530 (Articolo 1373 Codice Civile - Recesso unilaterale)
«Premesso che le modalità di esercizio del diritto di recesso sono di norma individuate nelle condizioni generali di contratto, le penali per il recesso anticipato sono...»
-
Consulenza legale Q201922521 (Articolo 720 Codice Civile - Immobili non divisibili)
«La situazione che si presenta è quella disciplinata dall’ art. 544 del c.c. , il quale prevede che, nell’ipotesi in cui il de cuius non abbia figli, ma solo...»
-
Consulenza legale Q201922516 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«Il quesito non fornisce molte informazioni utili ai fini di una risposta puntuale; pertanto, il tema della donazione di partecipazione , così come quello del vincolo,...»
-
Quesito Q201922550 (Articolo 2932 Codice Civile - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto)
«Buongiorno e Auguri di Buon Anno.
Vi scrivo per chiedervi un parere su una questione che dura oramai da quasi cinque anni.
Nel 2014 io e mio fratello giungiamo ad un accordo...»
-
Consulenza legale Q201922519 (Articolo 1854 Codice Civile - Conto corrente intestato a pił persone)
«Ai sensi dell’art. 1854 del c.c., nel caso in cui il conto corrente sia intestato a più persone, con facoltà per le medesime di compiere operazioni anche...»
-
Quesito Q201922543 (Articolo 143 Codice Civile - Diritti e doveri reciproci dei coniugi)
«Buonasera.
Mi chiamo (omissis) ed ho già usufruito in diverse occasioni della Vs preziosa consulenza.
Con decreto di omologazione n.7659/2017 del 21/11/2017 risulto...»
-
Consulenza legale Q201822483 (Articolo 107 Legge fallimentare - Modalitą delle vendite)
«In primo luogo, va sottolineato come la norma cui fa riferimento il quesito non sia l’art. 108 L.F. ma più correttamente l’art. 107 L. F..
Il primo,...»
-
Consulenza legale Q201822488 (Articolo 661 Codice Civile - Prelegato)
«Il quesito attiene, in definitiva, alla effettiva natura della somme X ed Y che vengono riconosciute al figlio dalla propria madre, rispettivamente, per l’assistenza...»
-
Consulenza legale Q201822458 (Articolo 22 Codice proc. civile - Foro per le cause ereditarie)
«Per rispondere alla prima domanda è necessario distinguere a seconda che l’ erede estromesso dall’uso della casa ereditaria lo sia per sua volontà o...»
-
Consulenza legale Q201822454 (Articolo 1463 Codice Civile - Impossibilitą totale)
«Il contratto sottoscritto nella presente vicenda rientra nei contratti di servizi.
Se il contratto è stato stipulato a distanza o fuori dei locali commerciali,...»
-
Consulenza legale Q201822449 (Articolo 1304 Codice Civile - Transazione)
«La norma di riferimento per risolvere il caso in esame è costituita dall’art. 1304 del c.c, comma 1, secondo cui la transazione fatta dal creditore con uno dei...»