-
Consulenza legale Q202438809 (Articolo 674 Codice Civile - Accrescimento tra coeredi)
«Il caso in esame prende origine da una successione regolata per testamento , il che rende necessario cercare di dare preliminarmente una corretta interpretazione alla...»
-
Quesito Q202438845 (Articolo 5 Legge sul divorzio - )
«Sono divorziato dalla mia ex da circa vent'anni con assegno divorzile a mio carico di euro 250. La mia ex ha iniziato da circa sei anni una nuova relazione, ha trasferito la...»
-
Quesito Q202438844 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
«CONDOMINIO composto da 4 edifici (A+B+C+D)=CHIARIMENTI SUL METODO CORRETTO DI RIPARTO DELLE SPESE MANUTENZIONE e/o RISTRUTTURAZIONE STRAORDINARIA
Interventi da programmare sui...»
-
Quesito Q202438835 (Articolo 832 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«Vi scrivo per sottoporvi una problematica emersa recentemente nel nostro condominio. Abito al primo piano dell'edificio, direttamente sopra l'ingresso principale. Un...»
-
Quesito Q202438827 (Articolo 801 Codice Civile - Revocazione per ingratitudine)
«Premessa :
mia madre mi donò nel 2018 un appartamento di sua proprietà come anticipo della futura eredità
Precedentemente nel 2014 con la stessa...»
-
Consulenza legale Q202438578 (Articolo 1002 Codice Civile - Inventario e garanzia)
«Della garanzia che deve essere prestata dall’ usufruttuario si occupa esplicitamente l’art. 1002 c.c., rubricato appunto “ Inventario e garanzia” e...»
-
Consulenza legale Q202438592 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
«Secondo la circolare inviata, una delle condizioni per poter svolgere attività extraprofessionale retribuita è che quest’ultima sia effettuata senza...»
-
Quesito Q202438786 (Articolo 1027 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«Buongiorno,
vorrei chiedervi una consulenza per un problema di vicinato riguardante parcheggi su strada privata.
Io e un'altra famiglia siamo residenti in una via privata...»
-
Quesito Q202438782 (Articolo 554 Codice Civile - Riduzione delle disposizioni testamentarie)
«Buongiorno, scrivo qui vista l'impossibilità di chiedere approfondimento direttamente nel parere Q202438581
Posto quindi che “ il valore della donazione...»
-
Consulenza legale Q202438717 (Articolo 616 Codice Penale - Violazione, sottrazione e soppressione di corrispondenza)
«Per rispondere alla richiesta di parere dobbiamo fare una distinzione tra:
- L’apertura e la visione della corrispondenza;
- La visione dei diari...»
-
Quesito Q202438705 (Articolo 29 T.U. immigrazione - Ricongiungimento familiare)
«Buongiorno.
In data 25/02/2023 ho contratto matrimonio con una donna iraniana in turchia. in data 19/04/2024, ottenuto il visto, mia moglie si è trasferita in italia...»
-
Quesito Q202438633 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Buongiorno,
sono proprietario di un garage in condominio locato a Cesena ( FC ) con accesso tramite corte interna in piano seminterrato collegato alla strada pubblica.
Nella...»
-
Quesito Q202438514 (Articolo 395 Codice proc. civile - Casi di revocazione)
«Buongiorno, nel 2021 sono stato licenziato dall'azienda nella quale lavoravo, a causa della segnalazione mendace di tre persone nei miei confronti. Detta segnalazione...»
-
Consulenza legale Q202438295 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Si risponde alle singole domande poste facendo riferimento alle lettere che le contraddistinguono.
A. sulla base di quanto viene riferito vi sono tutti gli estremi per...»
-
Consulenza legale Q202438269 (Articolo 68 Codice proc. civile - Altri ausiliari)
«L’ ufficiale giudiziario rappresenta una figura chiave all’interno del sistema giudiziario, fungendo da garante dell’effettiva esecuzione delle decisioni...»
-
Consulenza legale Q202438267 (Articolo 809 Codice Civile - Norme sulle donazioni applicabili ad altri atti di liberalitą)
«Ai fini della corretta qualificazione giuridica di un determinato atto quale atto di liberalità occorre preliminarmente indagare, come affermato dalla Corte di...»
-
Consulenza legale Q202438153 (Articolo 173 Codice della Strada - Uso di lenti o di determinati apparecchi durante la guida)
«In premessa, è opportuno specificare che, per costante giurisprudenza anche di merito, l’utilizzo del telefono cellulare alla guida è sanzionato dal Codice...»
-
Quesito Q202438267 (Articolo 809 Codice Civile - Norme sulle donazioni applicabili ad altri atti di liberalitą)
«Buonasera, la domanda è la seguente: mio padre ha dato lavoro solo a mio fratello in azienda tessile come operaio semplice dove possiede il 35% di quote di una srl ed...»
-
Consulenza legale Q202438107 (Articolo 582 Codice Civile - Concorso del coniuge con ascendenti, fratelli e sorelle)
«La prima domanda alla quale si chiede di dare risposta è quella relativa alla configurabilità o meno di una donazione indiretta con riguardo all’acquisto...»
-
Consulenza legale Q202437903 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«La suddivisione proposta dall’amministratore è giuridicamente errata. Per giurisprudenza assolutamente costante e granitica, la suddivisione prevista...»
-
Consulenza legale Q202438059 (Articolo 1854 Codice Civile - Conto corrente intestato a pił persone)
«L’art. 1854 c.c. disciplina il conto corrente intestato a più persone, disponendo espressamente che gli intestatari sono considerati creditori o debitori in...»
-
Consulenza legale Q202438026 (Articolo 751 Codice Civile - Collazione del danaro)
«Il quesito in esame pone la necessità di trattare di due diversi istituti giuridici, e precisamente:
quello della collazione del denaro in sede di divisione...»
-
Quesito Q202438107 (Articolo 582 Codice Civile - Concorso del coniuge con ascendenti, fratelli e sorelle)
«Società Snc, costituita da mio fratello nel 1990 inizia attività nel 1995, capitale 1549€.
Aprile 2003 subentra quale unico socio accomandatario la moglie...»
-
Consulenza legale Q202437871 (Articolo 2497 sexies Codice Civile - Presunzioni)
«In primo luogo, è necessario verificare l’eventuale sussistenza del controllo e dell’obbligo di redazione del bilancio consolidato , posto che l’ art....»
-
Consulenza legale Q202437639 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Per rispondere adeguatamente al quesito proposto è necessario analizzare due norme che appaiono anche alla luce della riforma del 2012 intimamente connesse.
La prima...»
-
Consulenza legale Q202437818 (Articolo 3 Costituzione - )
«Dal punto di vista penale la condotta descritta non sembra integrare alcuna fattispecie rilevante.
Il problema del progetto, infatti, sembra essere il pericolo che lo...»
-
Consulenza legale Q202437720 (Articolo 493 Codice Civile - Alienazione dei beni ereditari senza autorizzazione)
«L’azione posta in essere dal coerede si ritiene che non presenti profili di illegittimità, semmai di dubbia opportunità.
In particolare, con riferimento...»
-
Consulenza legale Q202437673 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«In tutta sincerità i problemi rappresentati nel quesito non sussistono e l’ amministratore come gli altri condomini non tengono comportamenti contrari alle norme...»
-
Consulenza legale Q202437731 (Articolo 624 bis Codice Penale - Furto in abitazione e furto con strappo)
«La domanda di cui alla richiesta di parere non è affatto scontata e la risposta è alquanto complessa dal punto di vista giuridico. Per tale ragione risponderemo in...»
-
Quesito Q202437731 (Articolo 624 bis Codice Penale - Furto in abitazione e furto con strappo)
«Gentile redazione gradirei ricevere delle informazioni in relazione al reato di furto con strappo (scippo) previsto dall'articolo 624 bis C.p. .Laddove la vittima dovesse...»