-
Quesito Q202024655 (Articolo 496 Codice proc. civile - Riduzione del pignoramento)
«Buonasera ho bisogno di un ulteriore approfondimento alla consulenza 24557.
1. Con la richiesta di restrizione del pignoramento sono state liberate delle particelle a servizio...»
-
Consulenza legale Q202024604 (Articolo 483 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
«Ai sensi dell’art.47, D.P.R. n.445/2000, l'atto di notorietà concernente stati, qualità personali o fatti che siano a diretta conoscenza...»
-
Consulenza legale Q202024601 (Articolo 1580 Codice Civile - Cose pericolose per la salute)
«Qualunque inquilino di un alloggio ha diritto ad una abitazione esente da vizi e/o difetti che ne diminuiscano in modo apprezzabile l’idoneità all’uso...»
-
Consulenza legale Q202024592 (Articolo 525 Codice Civile - Revoca della rinunzia)
«Il problema che qui si richiede di affrontare trova esplicita risposta all’art. 525 c.c., norma che consente al chiamato all’eredità, che vi abbia rinunciato,...»
-
Quesito Q202024606 (Articolo 9 Legge equo canone - Oneri accessori)
«Buonasera,
ho trovato nella buca delle lettere una lettera non datata riportante le spese condominiali, redatta dal tecnico geometra e non datata, nella quale sono stati...»
-
Consulenza legale Q201924583 (Articolo 55 T.U.I.R. - Redditi d'impresa)
«Al fine di rispondere al quesito occorre affrontare la questione sotto due distinti profili: un primo profilo è quello delineato dalla normativa regionale in materia di...»
-
Consulenza legale Q201924562 (Articolo 2233 Codice Civile - Compenso)
«Le spese di soccombenza di un giudizio ricomprendono varie voci e il dispositivo della sentenza in esame, sotto questo profilo, è del tutto regolare.
In primo luogo...»
-
Consulenza legale Q201924557 (Articolo 2826 Codice Civile - Indicazioni dell'immobile ipotecato)
«Due sono gli accadimenti che assumono un ruolo chiave nella fattispecie qui descritta, dall’analisi dei quali occorrerà muovere per rispondere alle singole domande...»
-
Quesito Q201924583 (Articolo 55 T.U.I.R. - Redditi d'impresa)
«Salve, possiedo 4 appartamenti costituenti due case in una zona assai frequentata di turisti. Negli ultimi anni gli ho affittati tramite i portali ......... ed .........,...»
-
Consulenza legale Q201924399 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitą degli amministratori e controllo dei soci)
«Il mancato compimento di atti gestori da parte dell’amministratore di una s.r.l., generalmente, può essere affrontato, e superato talvolta, grazie alla...»
-
Consulenza legale Q201924485 (Articolo 12 bis Legge sul divorzio - )
«Il TFR è la prestazione economica che compete al lavoratore subordinato all’atto della cessazione del rapporto di lavoro , per qualsiasi motivo ( licenziamento ,...»
-
Consulenza legale Q201924525 (Articolo 41 Codice della Strada - Segnali luminosi)
«La valutazione delle possibilità di successo di un’azione giudiziale non è una scienza esatta, in quanto ogni Giudice è soggetto soltanto alla Legge e...»
-
Consulenza legale Q201924513 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Prima di fare chiarezza in questa vicenda è opportuno fare una piccola premessa. Si deve tenere strettamente distinte le violazioni urbanistico edilizie rappresentate...»
-
Consulenza legale Q201924472 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«Proviamo innanzitutto a fare un piccolo riassunto, per quanto ci è dato capire, dei fatti che rilevano per dare una risposta giuridicamente compiuta al quesito....»
-
Consulenza legale Q201924499 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«La risposta che va data al quesito posto non può che essere negativa, almeno sotto un profilo prettamente giuridico, e se ne illustreranno qui di seguito le ragioni....»
-
Consulenza legale Q201924478 (Articolo 1013 Codice Civile - Spese per le liti)
«La soluzione di questo caso necessita preliminarmente di chiarire in quale posizione si trovano i soggetti nominati nel testamento , o meglio di stabilire chi di loro ha...»
-
Consulenza legale Q201924510 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Lart. 1125 del c.c. attribuisce ai proprietari delle due unitą abitative sovrastanti luna con laltra, la comproprietà delle volte, dei soffitti e dei solai,...»
-
Quesito Q201924525 (Articolo 41 Codice della Strada - Segnali luminosi)
«Ho ricevuto una contravvenzione per attraversamento di incrocio con semaforo rosso di cui ho 2 foto ma non sono d'accordo sulla motivazione.
In un incrocio canalizzato a 2...»
-
Consulenza legale Q201924465 (Articolo 2935 Codice Civile - Decorrenza della prescrizione)
«Al fine di inquadrare la questione del momento a partire dal quale decorre il termine di prescrizione di cui all’art. 2935 c.c., si chiarisce in primo luogo che...»
-
Consulenza legale Q201924443 (Articolo 723 Codice Civile - Resa dei conti)
«La soluzione del caso che viene prospettato è legata alla circostanza che l’immobile di cui si vorrebbero ripetere i frutti civili percepiti nel corso degli anni...»
-
Consulenza legale Q201924437 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«L’elaborato tecnico allegato al quesito è una consulenza stragiudiziale di parte. Stragiudiziale, perché formatasi al di fuori di un giudizio , senza...»
-
Consulenza legale Q201924436 (Articolo 2463 Codice Civile - Costituzione)
«La risposta al quesito proposto impone il richiamo all’articolo 7 della Legge 362/1991, come modificato dalla legge 4 agosto 2017, n. 124 (art. unico, commi 157 e ss.)....»
-
Consulenza legale Q201924397 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«Occorre distinguere la questione relativa alla decisione di effettuare i lavori ed alle relative spese da quella inerente la ripartizione delle spese stesse.
Vengono qui in...»
-
Consulenza legale Q201924352 (Articolo 679 Codice Civile - Revocabilitą del testamento)
«Regola generale in materia testamentaria è quella dettata dall’ art. 587 del c.c. , norma che qualifica il testamento come un atto illimitatamente revocabile,...»
-
Consulenza legale Q201924407 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Sulla base di quanto descritto nel quesito si deduce che siamo di fronte ad un piccolo condominio composto da 4 unità immobiliari, di cui 2 sono in comproprietà...»
-
Quesito Q201924451 (Articolo 337 ter Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
«Buongiorno,avrei bisogno di una consulenza riguardo la separazione tra conviventi con bimbi piccoli.vorrei capire come muovermi e cosa comporta. Convivo da 8 anni in una casa di...»
-
Consulenza legale Q201924416 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Tra le fattispecie dei delitti contro l’ onore e la reputazione , nel caso di specie potrebbe rilevare quello di diffamazione , previsto e punito dall’art. 595...»
-
Consulenza legale Q201924363 (Articolo 825 Codice Civile - Diritti demaniali su beni altrui)
«Il presente quesito riguarda una situazione abbastanza intricata, resa ancora più incerta dal comportamento contraddittorio del Comune, che non ha dato, come sarebbe...»
-
Consulenza legale Q201924379 (Articolo 1186 Codice Civile - Decadenza dal termine)
«La decadenza del beneficio del termine è prevista espressamente dall'articolo 1186 del codice civile, il quale dispone che, anche se il termine è...»
-
Consulenza legale Q201924382 (Articolo 51 T.U.R. - Valore dei beni e dei diritti)
«Con il sistema del prezzo-valore è stato introdotto, in materia di Imposta di Registro, un criterio alternativo al meccanismo ordinario di determinazione della base...»