-
Consulenza legale Q201821971 (Articolo 536 Codice Civile - Legittimari)
«Preliminarmente, è necessario fare chiarezza sui diversi tipi di successione per causa di morte previsti dal nostro ordinamento.
Ai sensi dell’art. 457 del...»
-
Consulenza legale Q201821960 (Articolo 458 Codice Civile - Divieto di patti successori)
«Il fine che chi pone il quesito sembra di voler raggiungere è, sostanzialmente, quello di premiare colui o coloro da cui riceverà un vantaggio in vita, senza...»
-
Consulenza legale Q201821969 (Articolo 76 Codice Civile - Computo dei gradi)
«Sia la conclusione a cui si giunge nel testo del quesito sia il calcolo dei gradi di parentela risultano corretti.
Cerchiamo adesso di individuare, però, sulla base di...»
-
Consulenza legale Q201821903 (Articolo 703 Codice Civile - Funzioni dell'esecutore testamentario)
«Il lascito in denaro di cui si parla nel quesito si definisce, tecnicamente, “ legato ”: si tratta di una disposizione testamentaria a titolo particolare (ovvero che...»
-
Consulenza legale Q201821947 (Articolo 173 T.U.I.R. - Scissione di societą)
«Con la scissione una società assegna l’intero suo patrimonio a più società, preesistenti o di nuova costituzione (come nel caso di specie) e le...»
-
Quesito Q201821969 (Articolo 76 Codice Civile - Computo dei gradi)
«Alla morte di un cugino rimangano in vita:
- una zia sorella di sua madre, ( parente terzo grado)
- due nipoti figli di un fratello di sua madre (parenti quarto grado)
- una...»
-
Consulenza legale Q201821905 (Articolo 502 Codice proc. civile - Termine per l'assegnazione o la vendita del pegno)
«Per rispondere al primo dei due quesiti occorre chiarire l’esatta portata del pignoramento .
Quest’ultimo non è altro che un vincolo di...»
-
Consulenza legale Q201821921 (Articolo 674 Codice Civile - Accrescimento tra coeredi)
«La prima norma da prendere in esame è l’ art. 570 del c.c. , il quale dispone che, quando taluno muore senza lasciare figli nè genitori nè altri...»
-
Consulenza legale Q201821897 (Articolo 661 Codice Civile - Prelegato)
«Diverse sono le problematiche che il presente quesito richiede di affrontare.
La prima e indispensabile operazione da compiere è quella di cercare di inquadrare...»
-
Consulenza legale Q201821872 (Articolo 620 Codice Civile - Pubblicazione del testamento olografo)
«Come forse è noto, il testamento olografo , nel momento in cui il testatore viene a mancare, va pubblicato: non appena, cioè, si ha notizia della morte del...»
-
Consulenza legale Q201821844 (Articolo 323 Codice Penale - Abuso d'ufficio)
«Partendo dal presupposto - già affermato nel testo del quesito - che la questione normativa alla base andrebbe analizzata molto più approfonditamente, va...»
-
Quesito Q201821921 (Articolo 674 Codice Civile - Accrescimento tra coeredi)
«Buongiorno , mi trovo davanti ad un problema di successione ,cerco di spiegare in miglior modo il problema: Una zia è deceduta , la zia in questione non ha figli ne...»
-
Quesito Q201821903 (Articolo 703 Codice Civile - Funzioni dell'esecutore testamentario)
«Nel mese di giugno 2018 è venuto a mancare un mio caro amico.
Nel testamento (olografo e pubblicato) mi ha lasciato un caro pensiero euro 7.000 da prelevare da un conto...»
-
Consulenza legale Q201821836 (Articolo 1395 Codice Civile - Contratto con se stesso)
«Come espressamente previsto dall’art. 1387 del codice civile, il potere di rappresentanza (cioè l’agire in nome e per conto di qualcuno) è...»
-
Quesito Q201821897 (Articolo 661 Codice Civile - Prelegato)
«Buongiorno,
mio padre (deceduto a gennaio) ha lasciato testamento pubblico che prevede la devoluzione a titolo particolare di beni immobili ai tre eredi: una moglie e due figli...»
-
Consulenza legale Q201821878 (Articolo 1838 Codice Civile - Deposito di titoli in amministrazione)
«Per rispondere al quesito è necessario intanto tenere presente la distinzione esistente nel nostro ordinamento giuridico tra diritti assoluti e diritti relativi.
Si...»
-
Quesito Q201821878 (Articolo 1838 Codice Civile - Deposito di titoli in amministrazione)
«Salve Spett.le Avv. Brocardi, la mia domanda è questa, come premessa le riporto il paragrafo del Testamento in esame, per comprendere al meglio il mio quesito. Per...»
-
Consulenza legale Q201821850 (Articolo 564 Codice Civile - Condizioni per l'esercizio dell'azione di riduzione)
«I dubbi principali sollevati con il quesito sembrano essere quelli relativi alla posizione che avrà la seconda moglie al momento dell’apertura della propria...»
-
Quesito Q201821872 (Articolo 620 Codice Civile - Pubblicazione del testamento olografo)
«Buongiorno,
siamo in presenza di due testamenti olografi, redatti dalla stessa persona (mia zia), uno datato Ottobre 2012 e l'ultimo datato Marzo 2018. Nel primo...»
-
Consulenza legale Q201821849 (Articolo 588 Codice Civile - Disposizioni a titolo universale e a titolo particolare)
«La prima domanda a cui viene chiesto di rispondere è quella relativa a come verrebbe suddiviso il proprio patrimonio ereditario in caso di apertura della successione...»
-
Quesito Q201821850 (Articolo 564 Codice Civile - Condizioni per l'esercizio dell'azione di riduzione)
«SUCCESSIONE EREDITARIA, EREDE PRETERMESSO, DIRITTI DEL CONIUGE SUPERSTITE
Il Sig. Sergio ha 4 figli: 3 da una precedente matrimonio concluso con atto di divorzio e 1 dalla...»
-
Quesito Q201821849 (Articolo 588 Codice Civile - Disposizioni a titolo universale e a titolo particolare)
«Buon pomeriggio. Scrivo per ottenere le vostre correzioni di quanto credo di sapere e per avere il parere su quanto andrò ad esporre in materia di successione.
Il mio...»
-
Consulenza legale Q201821817 (Articolo 2428 Codice Civile - Relazione sulla gestione)
«Secondo il disposto di cui al comma 1 dell’ art. 2519 del c.c. , alle società cooperative , per quanto non previsto dallo specifico Titolo VI, si applicano in...»
-
Quesito Q201821836 (Articolo 1395 Codice Civile - Contratto con se stesso)
«Buon giorno
Nel 2008, ho dovuto scontare 8 anni di carcere, ho fatto una Procura Generale a mio nipote, in modo che potesse gestire il mio patrimonio, in mia assenza, questo...»
-
Quesito Q201821818 (Articolo 37 T.U. edilizia - Interventi eseguiti in assenza o in difformitą dalla
segnalazione certificata di inizio attivitą)
«Buonasera, mi chiamo (omissis). Vi espongo il mio problema. Ho presentato un'accertamento di conformità per un vano tecnico classificabile in base all'art. 10 bis...»
-
Consulenza legale Q201821771 (Articolo 2103 Codice Civile - Prestazione del lavoro)
«il comportamento dell' azienda è stato lecito?
In generale, il lavoratore deve essere adibito alle mansioni per le quali è stato assunto ,...»
-
Consulenza legale Q201821751 (Articolo 768 bis Codice Civile - Nozione)
«Per rispondere alla domanda posta si ritiene necessario chiarire il concetto di delazione ereditaria e di ciò che ad essa ne consegue.
Questa consiste...»
-
Consulenza legale Q201821764 (Articolo 655 Codice Civile - Legato di cosa da prendersi da certo luogo)
«Il caso in esame interessa e richiede di trattare degli effetti prodotti dai seguenti istituti giuridici:
Testamento posteriore
Prelegato
Legato di cosa da...»
-
Quesito Q201821764 (Articolo 655 Codice Civile - Legato di cosa da prendersi da certo luogo)
«Nell'anno 2016 mese di ottobre veniva a mancare improvvisamente e in perfetto stato di salute all'affetto dei suoi cari mia madre.
La stessa redasse un testamento...»
-
Quesito Q201821760 (Articolo 56 Legge fallimentare - Compensazione in sede di fallimento)
«(Sono un ingegnere 73enne costretto a studiare giurisprudenza per tutti i guai che mi stanno capitando; spero in risposte esaustive anche se sarà necessario integrare il...»