-
Consulenza legale Q202025623 (Articolo 483 Codice Penale - Falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
«Per rispondere al parere, va innanzi tutto rammentato che, attualmente, il nostro sistema penale punisce soltanto una sola tipologia di falso ideologico per quanto attiene al...»
-
Consulenza legale Q202025581 (Articolo 2034 Codice Civile - Obbligazioni naturali)
«Occorre in primo luogo chiarire il concetto di “compensazione”, istituto prevista dall’art. 1241 c.c. quale una delle cause di estinzione delle obbligazioni...»
-
Consulenza legale Q202025568 (Articolo 490 Codice proc. civile - Pubblicità degli avvisi)
«Nel sistema della vendita forzata , quale delineato dal codice di procedura civile, la disciplina della pubblicità costituisce il momento di esternazione delle...»
-
Quesito Q202025639 (Articolo 406 Codice proc. penale - Proroga dei termini)
«Ho ricevuto notifica in data 26/02/2018 di Richiesta di Proroga del termine per le indagini preliminari - art 406 c.c.p- di cui riporto il testo in seguito:
Il Pubblico...»
-
Consulenza legale Q202025454 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«L’art. 913 del c.c., intitolato appunto “ scolo delle acque”, stabilisce che il fondo inferiore è soggetto a ricevere le acque che dal fondo...»
-
Consulenza legale Q202025602 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Non è possibile in questa sede offrire una risposta esauriente al quesito, in quanto si dovrebbe capire come l’intervento che si prefigge l’assemblea vada ad...»
-
Consulenza legale Q202025562 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«Premessa (domanda 1 e 2)
La giurisprudenza in maniera assolutamente costante e uniforme, ha più volte ribadito come il condominio , e la conseguente...»
-
Consulenza legale Q202025577 (Articolo 878 Codice Civile - Muro di cinta)
«Alcuni brevi cenni normativi in materia di distanze.
L’art. 873 c.c. è norma di carattere generale che stabilisce che le costruzioni su fondi finitimi, se non...»
-
Consulenza legale Q202025567 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«L' azione revocatoria disciplinata dall'art. 2901 del c.c., alla cui lettura si rimanda, dispone che taluni atti, a titolo oneroso o gratuito, posti in essere dal...»
-
Consulenza legale Q202025515 (Articolo 15 T.U. edilizia - Efficacia temporale e decadenza del permesso di costruire)
«Prima di entrare nel merito della questione, è opportuno riepilogare sinteticamente alcuni dati di fatto importanti per dare una risposta esauriente al quesito.
Il...»
-
Quesito Q202025568 (Articolo 490 Codice proc. civile - Pubblicità degli avvisi)
«Circa 18 anni fa una banca mi ha pignorato e messo all’asta 3 appartamenti. Tutte le aste sono andate deserte. Quando il valore delle aste è stato ribassato al 30%...»
-
Consulenza legale Q202025523 (Articolo 1809 Codice Civile - Restituzione)
«Va premesso che la sentenza delle Sezioni Unite n. 13603/2004, menzionata nel quesito, si riferisce ad un caso in cui l'immobile era stato concesso in comodato per essere...»
-
Consulenza legale Q202025516 (Articolo 2909 Codice Civile - Cosa giudicata)
«Leggiamo nell’esposizione dei fatti che nella presente vicenda (iniziata con un decreto ingiuntivo ) è intervenuta anche una sentenza di Cassazione.
Pertanto,...»
-
Consulenza legale Q202025498 (Articolo 78 T.U.E.L. - Doveri e condizione giuridica)
«Il presente quesito riguarda due questioni distinte, ma ugualmente rilevanti, ossia la possibilità per il Sindaco -che svolga anche l’attività di geometra-...»
-
Quesito Q202025536 (Articolo 1489 Codice Civile - Cosa gravata da oneri o da diritti di godimento di terzi)
«Buongiorno,
a seguito della necessità attuale di vendere un appartamento acquistato nel 2007 (prima casa, cointestata con moglie in regime di separazione di beni) in...»
-
Consulenza legale Q202025485 (Articolo 903 Codice Civile - Luci nel muro proprio o nel muro comune)
«L’ art. 900 del c.c. dà l’esatta definizione di luci e di vedute, qualificando come luci quelle aperture che hanno la sola funzione di dare luce ed aria ad...»
-
Consulenza legale Q202025475 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
«Diverse sono le problematiche che si rende necessario affrontare.
La prima di esse riguarda la sorte dei proventi dell’attività lavorativa svolta da uno solo dei...»
-
Quesito Q202025523 (Articolo 1809 Codice Civile - Restituzione)
«RIFERIMENTO CONSULENZA Q202025416
Occorre precisare due ipotesi:
1) la separazione avviene prima del termine di scadenza del contratto (1.11.2020). In tal caso nulla osta in...»
-
Quesito Q202025522 (Articolo 1908 Codice Civile - Valore della cosa assicurata)
«Vorrei un consiglio su come agire in merito al comportamento della società di assicurazione... omissis...... su un sinistro furto avuto nella mia abitazione.
Ho subito...»
-
Quesito Q202025516 (Articolo 2909 Codice Civile - Cosa giudicata)
«Salve,
Vorrei avere gli estremi della giurisprudenza (articoli, commi, decreti, sentenze) per cui un giudice, in qualsiasi grado di giudizio(decreto ingiuntivo,primo/secondo...»
-
Consulenza legale Q202025443 (Articolo 1252 Codice Civile - Compensazione volontaria)
«La compensazione volontaria è espressamente prevista dall’art. 1252 del c.c., il quale stabilisce al primo comma che la compensazione può aver luogo...»
-
Consulenza legale Q202025459 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«La caduta di calcinacci provenienti dal balcone sporgente soprastante è un caso molto frequente nella vita del condominio: non sempre però è chiaro capire...»
-
Consulenza legale Q202025461 (Articolo 5 Legge locazioni abitative - Contratti di locazione di natura transitoria)
«La L. n. 431/98 disciplinante i contratti di locazione ad uso abitativo al suo art. 5, ammette la possibilità di stipulare locazioni di durata inferiore ai vincoli...»
-
Quesito Q202025493 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«Buongiorno redazione,
prendo spunto da una recente sentenza della Cassazione (la n.30546/2017), riguardante la non applicazione della prescrizione breve, prevista...»
-
Consulenza legale Q202025442 (Articolo 894 Codice Civile - Alberi a distanza non legale)
«In base all’art. 892 del codice civile gli alberi di alto fusto devono essere piantati ad una distanza non inferiore a tre metri dal confine, salvo che il regolamento...»
-
Quesito Q202025478 (Articolo 752 Codice Civile - Ripartizione dei debiti ereditari tra gli eredi)
«Riferimento vostra risposta del 4 maggio scorso, contraddistinta dal codice di consulenza Q202025365.
Premessa
La questione riguarda sempre le spese funebri di S. Teresa...»
-
Quesito Q202025475 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
«Buongiorno,
con la presente vorrei porre alcuni questi in tema di successione.
Riassumo di seguito i fatti:
- Nel mese di agosto dell'anno 2014 muore mio papà,...»
-
Quesito Q202025464 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Buongiorno,
sono Giuseppe C. amministratore di condominio e avrei bisogno di una consulenza scritta in merito a un criterio di ripartizione da adottare presso il...»
-
Consulenza legale Q202025408 (Articolo 2116 Codice Civile - Prestazioni)
«In caso di omesso o insufficiente versamento dei contributi previdenziali ed assistenziali, spettano al lavoratore due differenti azioni legali:
richiesta di condanna...»
-
Consulenza legale Q202025062 (Articolo 2532 Codice Civile - Recesso del socio)
«La norma di riferimento per il recesso del socio di una società cooperativa, come nel caso di specie, è l’art. 2532 c.c., alla cui lettura si rimanda....»