-
Consulenza legale Q202128872 (Articolo 557 Codice Civile - Soggetti che possono chiedere la riduzione)
«Il documento che si ha intenzione di sottoscrivere e sui cui possibili effetti si chiedono delucidazioni trova espresso riconoscimento giuridico all’art. 557 c.c....»
-
Consulenza legale Q202128833 (Articolo 26 T.U.I.R. - Imputazione dei redditi fondiari)
«In risposta al primo quesito, inerente l’eventuale accertamento del Comune per l’omesso versamento IMU da parte degli eredi di Caia a carico di Tizio, può...»
-
Quesito Q202128887 (Articolo 10 bis Legge proc. amministrativo - Comunicazione dei motivi ostativi all'accoglimento dell'istanza)
«Salve vi allego la lettere inviata al responsabile del procedimento il 22 Luglio tramite PEC riguardante il rilascio di una autorizzazione per appostamento fisso di caccia alla...»
-
Consulenza legale Q202128867 (Articolo 1710 Codice Civile - Diligenza del mandatario)
«Le questioni che si richiedono di affrontare possono sostanzialmente ricondursi a due, ossia:
riuscire ad ottenere dall’attuale amministratore il conto della...»
-
Quesito Q202128867 (Articolo 1710 Codice Civile - Diligenza del mandatario)
«Spett.le Studio Legale Brocardi
Assieme a mia madre con cui sono in comunione dei beni ereditaria dopo la morte di mio padre avvenuta nel 2012, faccio parte di un complesso di...»
-
Consulenza legale Q202128844 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«La norma che nel caso di specie trova immediata applicazione è l’art. 892 c.c., il quale impone l’obbligo di rispettare determinate distanze nel piantare un...»
-
Quesito Q202128852 (Articolo 1590 Codice Civile - Restituzione della cosa locata)
«Faccio riferimento alla fine della locazione dell'immobile della ns. società al ministero dell'interno, nello specifico caserma dei vigili del Fuoco.
Con la...»
-
Consulenza legale Q202128804 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«La risposta fornita dall’Amministrazione finanziaria fa riferimento ad una istanza di interpello presentata in data 06.06.2018.
L’art. 16 bis del TUIR, dopo...»
-
Quesito Q202128844 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«buonasera,
ho un problema con la nuova siepe del confinante; la siepe (lauro ceraso) e' posta a 50 cm dalla recinzione come da norma ed e' alta 2,50mt (per ora)...»
-
Consulenza legale Q202128774 (Articolo 1321 Codice Civile - Nozione)
«Tutte le soluzioni prospettate, sia quelle indicate dal general contractor che quelle del condominio , sono giuridicamente legittime e percorribili. L’unica condizione...»
-
Consulenza legale Q202128765 (Articolo 2947 Codice Civile - Prescrizioni del diritto al risarcimento del danno)
«La circostanza che siano state smarrite le ricevute di invio e di ritorno delle raccomandate inviate al Comune non appare essere un problema per una eventuale azione giudiziale...»
-
Quesito Q202128804 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«Buongiorno, avremmo la necessità di un chiarimento relativo ad un dubbio sorto all’atto della denuncia dei redditi.
Nel 2018 fu fatto un interpello...»
-
Consulenza legale Q202128763 (Articolo 896 Codice Civile - Recisione di rami protesi e di radici)
«Per rispondere al quesito occorre principalmente far riferimento a quanto disposto dall’art. 896 del codice civile secondo cui il vicino sul cui fondo si protendono i...»
-
Consulenza legale Q202128764 (Articolo 1573 Codice Civile - Durata della locazione)
«Occorre premettere che la la locazione di un posto auto non è soggetta alle norme inderogabili della legge 431/1998 (locazioni abitative) e della legge 392/1978...»
-
Consulenza legale Q202128730 (Articolo 480 Codice Civile - Prescrizione)
«Il problema fondamentale che qui va risolto è chiaramente quello della validità ed efficacia che può avere la pubblicazione di un testamento effettuata...»
-
Quesito Q202128765 (Articolo 2947 Codice Civile - Prescrizioni del diritto al risarcimento del danno)
«Buon giorno ,
in poche parole vi spiego il mio problema .
Nostro figlio in data 08 settembre 2007 decedeva a causa di una polmonite non curata contratta in una struttura...»
-
Consulenza legale Q202128710 (Articolo 493 Codice Civile - Alienazione dei beni ereditari senza autorizzazione)
«Nell’accettazione dell’eredità con beneficio di inventario , il pagamento dei debiti ereditari può avvenire da parte dell’ erede attraverso...»
-
Quesito Q202128748 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Ho fatto degli commenti su twitter e instagram generici su episodi ma senza alcun riferimento a luoghi, istituzioni or persone. Se qualcuno degli attori di questi incidenti si...»
-
Consulenza legale Q202128729 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitą delle deliberazioni)
«Il 1° comma dell’art. 1137 del c.c. detta un principio fondamentale per il diritto condominiale: le deliberazioni adottate dalla assemblea a norma di legge sono...»
-
Consulenza legale Q202128652 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
«Il foglio di servizio (o foglio di via, o diaria, che dir si voglia) è quel documento attraverso il quale il componente delle forze dell’ordine dichiara le spese...»
-
Consulenza legale Q202128650 (Articolo 2359 Codice Civile - Societą controllate e societą collegate)
«L’art. 25 d.lgs. 127/1991 e succ. mod. al comma 1 stabilisce che le società per azioni , in accomandita per azioni e a responsabilità limitata che...»
-
Consulenza legale Q202128618 (Articolo 1748 Codice Civile - Diritti dell'agente)
«L’art. 3 (“Bonus per l’eventuale procacciamento di affari alla Committente ”) del contratto d’opera trasmesso introduce un accordo tra...»
-
Consulenza legale Q202128530 (Articolo 380 Codice Penale - Patrocinio o consulenza infedele)
«1- In diritto non vi è nulla di “pacifico” poiché ogni questione deve essere ben analizzata e ponderata.
La fattispecie di cui all’art. 380...»
-
Consulenza legale Q202128636 (Articolo 34 Legge equo canone - Indennitą per la perdita dell'avviamento)
«La normativa principale di riferimento è contenuta nell’art. 34 della legge 392/78 il quale prevede che: "in caso di cessazione del rapporto di locazione...»
-
Consulenza legale Q202128619 (Articolo 748 Codice Civile - Miglioramenti, spese e deterioramenti)
«Ciò che viene chiesto trova esplicita risposta all’art. 748 c.c.
Presupposto essenziale per l’applicazione di tale norma è ovviamente che si faccia...»
-
Consulenza legale Q202128604 (Articolo 2911 Codice Civile - Beni gravati da pegno o ipoteca)
«Il quesito a cui ci si intende riagganciare fa riferimento ad una fattispecie un po’ diversa da quella qui descritta, in quanto in quel caso non era presenta la figura del...»
-
Consulenza legale Q202128613 (Articolo 45 T.U. espropri - Disposizioni generali)
«La cessione volontaria è espressamente definita dall’art. 45 del T.U. Espropriazioni come un vero e proprio diritto soggettivo del proprietario del bene...»
-
Consulenza legale Q202128587 (Articolo 1165 Codice Civile - Applicazione di norme sulla prescrizione)
«Il caso esposto chiama in causa, contestualmente, due diversi modi di acquisto a titolo originario della proprietà , ossia l’ accessione e l’ usucapione ....»
-
Consulenza legale Q202128571 (Articolo 23 T.U. edilizia - Interventi subordinati a segnalazione certificata di inizio di attivitą in alternativa al permesso di costruire)
«In primo luogo, si nota che, sulla base della descrizione contenuta nel quesito, l’intervento edilizio che si intende realizzare pare appartenere alla categoria dei lavori...»
-
Consulenza legale Q202128596 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«Il verbale della assemblea condominiale assolve alla fondamentale funzione di documentare ciò che è successo durante la riunione, ma nonostante ciò il...»