-
Consulenza legale Q202333617 (Articolo 1755 Codice Civile - Provvigione)
«La situazione che qui si ipotizza ha formato oggetto di esame da parte della Corte di Cassazione, la quale si è pronunciata su tale tema con sentenza n. 19226 del...»
-
Consulenza legale Q202333634 (Articolo 1260 Codice Civile - Cedibilitą dei crediti)
«L’istituto della cessione del credito , disciplinato agli artt. 1260 e ss del c.c., consente al creditore ( cedente ) di trasferire il suo diritto ad un altro soggetto (...»
-
Consulenza legale Q202333535 (Articolo 1241 Codice Civile - Estinzione per compensazione)
«Per rispondere al quesito è necessario prendere in esame i principali aspetti dell’istituto della compensazione regolato dagli artt. 1241 ss. c.c.
La...»
-
Consulenza legale Q202333524 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Per rispondere al parere bisogna anzitutto comprendere cosa si intende per “pubblicare”.
Se si intende la diffusione di illazioni e/o anche documenti che hanno il...»
-
Consulenza legale Q202333437 (Articolo 1322 Codice Civile - Autonomia contrattuale)
«Il tema che il quesito richiede di affrontare è quello del negozio fiduciario, il quale sta alla base di un rapporto giuridico molto diffuso ma non regolato dal nostro...»
-
Consulenza legale Q202333325 (Articolo 809 Codice Civile - Norme sulle donazioni applicabili ad altri atti di liberalitą)
«Nel quesito si fa riferimento ad un negozio (e dunque ad un unico immobile) di proprietà del defunto, ma avente due distinti civici, per ciascuno dei quali era stato...»
-
Consulenza legale Q202333183 (Articolo 48 T.U. successioni e donazioni - Divieti e obblighi a carico di terzi)
«Il comportamento dell’istituto di credito è del tutto legittimo, trovando fondamento all’art. 48 del Testo Unico sulle successioni e donazioni , norma che...»
-
Consulenza legale Q202333132 (Articolo 557 Codice Civile - Soggetti che possono chiedere la riduzione)
«L’esame dell’ iter processuale che ha condotto alla sentenza di secondo grado ha consentito di chiarire con maggiore precisione come si sono svolti i fatti e come...»
-
Consulenza legale Q202333119 (Articolo 292 Codice Penale - Vilipendio o danneggiamento alla bandiera o ad altro emblema dello Stato)
«Di sicuro, nel caso di specie, non ricorre il reato di cui all’ art. 292 del c.p. .
Come evincibile dallo stesso dettato normativo, invero, la fattispecie in parola...»
-
Consulenza legale Q202333082 (Articolo 2909 Codice Civile - Cosa giudicata)
«L’ ordinamento giuridico non consente di rimettere in discussione una seconda volta i fatti che sono già stati oggetto di un giudizio e sono stati giudicati...»
-
Consulenza legale Q202333004 (Articolo 7 Codice terzo settore - Raccolta fondi)
«E’ molto improbabile che l’esercizio da parte di eventuali legittimari di un’ azione di riduzione per lesione di legittima possa sortire effetti positivi per...»
-
Consulenza legale Q202332877 (Articolo 610 Codice Penale - Violenza privata)
«Vista la delicatezza del caso di specie, si procederà a esaminare prima gli aspetti legati alla privacy e, successivamente, quelli rilevanti sul fronte penale....»
-
Consulenza legale Q202332915 (Articolo 2615 Codice Civile - Responsabilitą verso i terzi)
«L’art. 2615 del c.c., comma 2, dispone che per le obbligazioni assunte dagli organi del consorzio per conto dei singoli consorziati rispondono questi ultimi solidalmente...»
-
Consulenza legale Q202332909 (Articolo 10 Legge sul divorzio - )
«Va puntualizzato che l’art. 10 L. 898/1970 - il cui testo viene peraltro riportato nel quesito -, rispetto all'annotazione nei registri dello stato civile non parla...»
-
Consulenza legale Q202332807 (Articolo 82 GDPR - Regolamento UE Privacy - Diritto al risarcimento e responsabilitą)
«Gentile cliente,
il lessico del quesito non è molto chiaro quanto all’identificazione dei soggetti coinvolti.
Premesso che questa redazione ha interpretato...»
-
Consulenza legale Q202332754 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«Gentile cliente,
si risponde al quesito seguendo l’ordine progressivo delle domande poste.
1) Se è stata presentata-depositata una denuncia - querela Le...»
-
Consulenza legale Q202332890 (Articolo 60 T.U.E.L. - Ineleggibilitą)
«In tema di cariche elettive è opportuno distinguere tre distinte situazioni che rilevano ai fini della legittimità della carica ossia:
l’...»
-
Consulenza legale Q202332869 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
«Il caso che si richiede di analizzare coinvolge gli istituti giuridici della rappresentazione ereditaria e della trasmissione del diritto di accettare l’eredità....»
-
Consulenza legale Q202332857 (Articolo 2639 Codice Civile - Estensione delle qualifiche soggettive)
«Prima di rispondere al quesito, occorre fare una breve premessa.
Vero è che il settore del commercio dei rottami (soprattutto del ferro) e dei rifiuti è ricco di...»
-
Consulenza legale Q202332735 (Articolo 430 Codice Penale - Disastro ferroviario)
«Dal momento che si tratta di attività ricollegate ai treni possono venire in rilievo:
- i delitti colposi di danno, in quanto vengono qualificati come reato anche...»
-
Consulenza legale Q202332791 (Articolo 531 Codice Civile - Inventario, amministrazione e rendimento dei conti)
«Le norme che trovano applicazione nel caso in esame sono quelle dettate dagli artt. 528 e ss. c.c., relative appunto all’istituto dell’ eredità giacente ....»
-
Consulenza legale Q202332746 (Articolo 5 Legge sul divorzio - )
«Occorre premettere che non è possibile formulare previsioni su quella che sarà la decisione del giudice in sede di divorzio . Possiamo però fornire alcune...»
-
Consulenza legale Q202332723 (Articolo 578 bis Codice proc. penale - Decisione sulla confisca in casi particolari nel caso di estinzione del reato per amnistia o per prescrizione)
«Rispondere al quesito non è semplice trattandosi di una questione estremamente particolare.
In primo luogo va sgomberato ogni dubbio sia sulla competenza del giudice...»
-
Consulenza legale Q202332658 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«L’art. 35 comma 5bis, D. Lgs. 165/2001 prevede che “ i vincitori dei concorsi devono permanere nella sede di prima destinazione per un periodo non inferiore a...»
-
Consulenza legale Q202332557 (Articolo 12 Disp. att. cod. civile - )
«È principio consolidato in giurisprudenza che il bando costituisce la lex specialis del pubblico concorso , da interpretare in termini strettamente letterali, con la...»
-
Consulenza legale Q202232506 (Articolo 126 bis Codice della Strada - Patente a punti)
«Dall’analisi della giurisprudenza prevalente relativa all’art. 126 bis del Codice della strada (l’art. art. 128 del Codice della strada , invece, riguarda...»
-
Consulenza legale Q202232519 (Articolo 1722 Codice Civile - Cause di estinzione)
«Il caso che si sottopone ad esame attiene al delicato e discusso problema della sorte della procura per sopravvenuta incapacità del rappresentato -mandante.
Come...»
-
Consulenza legale Q202232452 (Articolo 493 ter Codice Penale - Indebito utilizzo e falsificazione di strumenti di pagamento diversi dai contanti)
«Il codice IBAN (International Bank Account Number) è una coordinata bancaria che ha lo scopo di identificare in maniera inequivocabile un conto corrente e il relativo...»
-
Consulenza legale Q202232434 (Articolo 907 Codice Civile - Distanza delle costruzioni dalle vedute)
«La norma giuridica che nel caso in esame deve essere presa in considerazione è l’art. 907 c.c., secondo cui, quando si è acquistato il diritto di avere...»
-
Consulenza legale Q202232382 (Articolo 158 Codice Penale - Decorrenza del termine della prescrizione)
«Il reato continuato viene disciplinato al secondo comma dell’ art. 81 del c.p. , che recita: “ alla stessa pena soggiace chi con più azioni od omissioni,...»