-
Quesito Q201616456 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitą degli amministratori e controllo dei soci)
«Spett. le Brocardi,
mi chiamo (anonimo) e nel 2012 ho comprato il 50% di una srl immobiliare costituita nel 2005. Gli amministratori sono stati diversi nel tempo; nello...»
-
Quesito Q201616440 (Articolo 643 Codice Penale - Circonvenzione di persone incapaci)
«Buona Giornata, Il mio caso è delicato. Sono il genero che vede in pericolo il patrimonio di mio suocero (84 anni). Alcuni anni orsono (circa otto/dieci) si è...»
-
Quesito Q201616437 (Articolo 2104 Codice Civile - Diligenza del prestatore di lavoro)
«Buongiorno Vi scrivo perché veramente non so come comportarmi relativamente alla legge 104; non sono riuscito ad essere più sintetico, spero però di essere...»
-
Quesito Q201616434 (Articolo 2468 Codice Civile - Quote di partecipazione)
«Quesito B: la (mia) società scrivente, insieme ad altri 3 soci (a me coesi) detiene il 50% di una SRL (ALFA SRL - Allego visura).
Siamo soci non amministratori e non...»
-
Quesito Q201616419 (Articolo 221 Codice proc. civile - Modo di proposizione e contenuto della querela)
«Mia madre effettuava donazione indiretta di un immobile a mio fratello, all'epoca studente, tenendo per se l'usufrutto. Poco prima della morte della madre le fece...»
-
Quesito Q201616379 (Articolo 2808 Codice Civile - Costituzione ed effetti dell'ipoteca)
«buon giorno!avrei bisogno di una sua consulenza. a una mia amica la banca ha messo all'asta la casa per rate di mutuo non pagate(la prima asta al prezzo di euro 160.000...»
-
Consulenza legale Q201616324 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«La questione è molto semplice: l’imposizione fiscale si basa sui dati catastali e non sulla situazione di fatto . Pertanto, per il fisco, risultando in Catasto...»
-
Consulenza legale Q201616325 (Articolo 336 Codice proc. penale - Querela)
«Non appare molto chiara la domanda posta nel quesito, al quale, in ogni caso, non è agevole rispondere non avendo la possibilità di visionare gli atti del...»
-
Consulenza legale Q201616291 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«La clausola contrattuale cui si fa riferimento nel quesito è quasi sicuramente quella relativa ai benefici fiscali per l’acquisto della cosiddetta “prima...»
-
Quesito Q201616324 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«OGGETTO: Chiarimenti sul concetto più ampio di abitazione principale, distinta dal concetto comune di seconda casa; ossia quella dove non si ha il domicilio, la residenza...»
-
Quesito Q201616285 (Articolo 636 Codice proc. civile - Parcella delle spese e prestazioni)
«nell'agosto 2015 mi sono rivolto ad un ingegnere per un permesso di costruire in sanatoria di un piccolo balcone ,pertinenza di un mio appartamento.Ho chiesto al tecnico...»
-
Quesito Q201616252 (Articolo 567 Codice Civile - Successione dei figli)
«Sono una zia che ha perso i due nipoti minori perchč adottati (decreto inviatomi dal giudice in data 23/09/2013). Chiedo come comportarmiin caso di vendita di immobile per la...»
-
Quesito Q201616180 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Gentile BROCARDI, la risposta ai miei quesiti, certamente perché non esposti in modo chiaro, non mi hanno soddisfatto affatto. Cercherò di essere più chiaro...»
-
Consulenza legale Q201616131 (Articolo 511 Codice Civile - Spese)
«Ai sensi dell’art. 511 codice civile “ Le spese dell’apposizione dei sigilli, dell’inventario e di ogni altro atto dipendente dall’accettazione...»
-
Quesito Q201616134 (Articolo 2395 Codice Civile - Azione individuale del socio e del terzo)
«Salve
(omissis)
Sono socio di una (omissis) con amministratore nominato nello statuto.
Negli anni il rapporto è stato talmente fiduciario tanto che il socio...»
-
Quesito Q201616029 (Articolo 123 Codice della Strada - Autoscuole)
«salve. sono il titolare di un'autoscuola. volevo un parere riguardo alle possibilità ispettive della provincia. Quest'ultima ci richiede di fornire giornalmente...»
-
Quesito Q201615972 (Articolo 315 Codice Civile - Stato giuridico della filiazione)
«Ho due figli mia moglie è morta affetta di Alzheimer nel Gennaio 2013, nello stesso anno ad Agosto è morta mia cognata non sposata e niente figli. La sua...»
-
Quesito Q201615926 (Articolo 2300 Codice Civile - Modificazioni dell'atto costitutivo)
«L'8/1 ho mandato regolare preavviso di 3 mesi per il recesso da un'snc a tempo indeterminato. (Primo comma art. 2285). Come previsto ho riscontrato totale...»
-
Quesito Q201615922 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«Buongiorno !!! Come avevo previsto l'assemblea è andata semideserta ( tranne 1 condomino ). Quindi ho redatto comunque un verbale della situazione venutasi a creare,...»
-
Consulenza legale Q201615823 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«Ad avviso di chi scrive la fattispecie può essere ricondotta all’ipotesi di consegna di “ aliud pro alio ” e ciò sulla base, essenzialmente,...»
-
Quesito Q201615862 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«Gent.mi Sig.ri,
La vicenda di cui sono stato coinvolto è la seguente e vi espongo il Fatto :
Ho lavorato come progettista per una immobiliare nel 1991, questa mi ha...»
-
Quesito Q201615849 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Salve abito in un condominio composto da otto piani con18 appartamenti(al settimo ve ne sono 4 anziché 2 a seguito di un frazionamento)a piano terra vi sono 3 negozi + un...»
-
Quesito Q201615842 (Articolo 446 Codice Civile - Assegno provvisorio)
«Gent.le brocardi.
All'età di 45 anni dopo aver passato gli ultimi 10 come socio di una coop sociale onlus, mi ritrovo senza un lavoro, e di nuovo a carico di mia...»
-
Quesito Q201615818 (Articolo 1956 Codice Civile - Liberazione del fideiussore per obbligazione futura)
«buongiorno, mi trovo in una situazione paradossale.ho aperto un'attività nel 1989 e per poter partire ho investito i miei risparmi oltre ad aver avuto accesso a dei...»
-
Quesito Q201615816 (Articolo 2233 Codice Civile - Compenso)
«Con un legale avevo predisposto un accordo, mai sottoscritto, comunque ho dato incarichi vari si di civile che di TAR, 3-4 incarichi sono stati chiusi e pagati con € 1000-...»
-
Quesito Q201615808 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«nel 1996 sono stata vittima di un arbitrato irrituale truffaldino, l'avv della controparte ha detto che i lavori edili sono stati effettuati dopo le fatture a saldo, falso,...»
-
Quesito Q201615758 (Articolo 97 Costituzione - )
«Quesito: Il CCNL 6.8.2000 dell'Area della Dirigenza Sanitaria Professionale ecc. del Servizio Sanitario Nazionale , parte normativa quadriennio 1998- 2001 e parte economica...»
-
Quesito Q201615700 (Articolo 658 Codice proc. civile - Intimazione di sfratto per morositą)
«Mi rivolgo a questo studio per la risoluzione di un problema di coabitazione familiare.
Diversi anni fa ho accolto mio padre nella casa (alloggio ammobiliato in affitto) in cui...»
-
Quesito Q201615697 (Articolo 2643 Codice Civile - Atti soggetti a trascrizione)
«Buongiorno, ho un dubbio che mi perseguita.
Nel 2007 acquisto una villetta, questa villetta è inserita in una lottizzazione registrata da un notaio/Comune del 2002....»
-
Quesito Q201615646 (Articolo 1655 Codice Civile - Nozione)
«Salve,
ho consegnato una somma di denaro alla ditta che mi ha fatto i lavori a casa per l'acquisto di una piscina, precisando nel contratto d'appalto che la fornitura...»