-
Consulenza legale Q201719333 (Articolo 950 Codice Civile - Azione di regolamento di confini)
«Punto nodale in casi come questo è quello della esatta individuazione del confine della particella interessata, ed a tale riguardo la strada da percorrere ce la indica...»
-
Consulenza legale Q201719327 (Articolo 2041 Codice Civile - Azione generale di arricchimento)
«Quando qualcuno vuole agire in giudizio a tutela dei propri diritti ha l’onere di dimostrare tutti i fatti che pone a fondamento della pretesa .
Dunque se lei...»
-
Consulenza legale Q201719285 (Articolo 10 Codice privacy - Riscontro all'interessato)
«Dispone l’art. 570 del codice civile che se chi muore non lascia figli, né genitori né altri ascendenti, gli succedono i fratelli e le sorelle in parti...»
-
Consulenza legale Q201719284 (Articolo 134 Codice proc. civile - Forma, contenuto e comunicazione dell'ordinanza)
«Gli artt. 633 c.p.c. e seguenti disciplinano un procedimento speciale, e particolarmente rapido, tramite il quale, chi è creditore di una somma di denaro ovvero di cose...»
-
Consulenza legale Q201719195 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Il quesito pone tre distinte domande, due relative ai reati di cui all’art. 640 del c.p. e all’art. 2 D.Lgs. 74/2000 ed infine una relativa ai tempi di iscrizione...»
-
Consulenza legale Q201719183 (Articolo 15 Codice privacy - Danni cagionati per effetto del trattamento)
«Il Codice in materia di protezione dei dati personali, D.lgs. 30 giugno 2003 n. 196, ha modificato il codice di procedura civile prevedendo, da un lato, che sia omessa...»
-
Consulenza legale Q201719167 (Articolo 566 Codice Civile - Successione dei figli)
«Le norme da prendere in esame per rispondere al quesito posto sono, nell’ordine, gli artt. 548, 542, 566 e 74 c.c.
Vediamo come dall’esame di tali norme si...»
-
Quesito Q201719178 (Articolo 1575 Codice Civile - Obbligazioni principali del locatore)
«Salve,
circa un mese fa ho fatto richiesta ad una società per il noleggio di una vettura a lungo termine. Dopo aver inviato tutti i documenti (di identità e...»
-
Consulenza legale Q201719121 (Articolo 586 Codice Civile - Acquisto dei beni da parte dello Stato)
«Prima di entrare nel merito del quesito, si ritiene indispensabile chiarire che, avendo i chiamati all’eredità manifestato la volontà di accettare con...»
-
Consulenza legale Q201719110 (Articolo 2041 Codice Civile - Azione generale di arricchimento)
«Un caso abbastanza frequente quando si giunge ad una separazione tra coniugi, sia essa giudiziale o consensuale, è quello dei c.d. accordi a latere , non...»
-
Consulenza legale Q201719093 (Articolo 862 Codice Civile - Consorzi di bonifica)
«La risposta alla prima domanda è negativa.
In relazione ad atti e provvedimenti della Pubblica Amministrazione in materia edilizia non esiste, infatti, la...»
-
Consulenza legale Q201719071 (Articolo 1950 Codice Civile - Regresso contro il debitore principale)
«Non esiste alcuna norma di legge che imponga alle due sorelle il pagamento dell’affitto a favore della terza sorella per sollevarla dal peso del pagamento del debito...»
-
Quesito Q201719096 (Articolo 253 Codice ambiente - Oneri reali e privilegi speciali)
«A seguito della bonifica del sito inquinato, il Comune nell'anno 2007, ha iscritto in capo alla ditta proprietaria privilegio e onere reale risultante da C.D.U..
Si chiede...»
-
Consulenza legale Q201718918 (Articolo 474 Codice proc. civile - Titolo esecutivo)
«Al fine di meglio individuare quale possa essere il percorso più celere per soddisfare i propri interessi, si ritiene indispensabile condurre un breve esame volto ad...»
-
Consulenza legale Q201718969 (Articolo 2495 Codice Civile - Cancellazione della societā)
«Va subito detto che l’intervenuta cancellazione di una società di capital i, nel caso di specie della s.r.l., dal Registro delle imprese , non può...»
-
Consulenza legale Q201718957 (Articolo 2043 Codice Civile - Risarcimento per fatto illecito)
«Un principio che si impone in ambito di trattamenti sanitari e che si ritiene indispensabile richiamare nel caso che ci occupa è quello espresso dall’art. 5 della...»
-
Quesito Q201718973 (Articolo 557 Codice Civile - Soggetti che possono chiedere la riduzione)
«Con riferimento alla vostra recente consulenza n. Q201718822 con la quale č stata fornita ampia ed esaustiva risposta al quesito da me avanzato, pongo al riguardo una nuova...»
-
Consulenza legale Q201718910 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Nel quesito si dice che non è chiaro se la parte esterna di cui si discute sia condominiale o pubblica o comunque che non è agevole ricostruire quale parte...»
-
Consulenza legale Q201718885 (Articolo 1387 Codice Civile - Fonti della rappresentanza)
«La procura è il negozio unilaterale con il quale un soggetto conferisce ad un altro soggetto il potere di compiere atti giuridici in suo nome e conto; gli effetti...»
-
Consulenza legale Q201718864 (Articolo 305 Codice ass. private - Attivitā abusivamente esercitata)
«A sommesso parere dello scrivente, il reato di cui all’art. 305 del D.lgs. 205/2009 non è procedibile a querela, bensì d’ufficio.
Il comma 5 del...»
-
Consulenza legale Q201718908 (Articolo 887 Codice Civile - Fondi a dislivello negli abitati)
«In tema di fondi a dislivello, l’art. 887 c.c. stabilisce che, “ il proprietario del fondo superiore deve sopportare per intero le spese di costruzione e...»
-
Consulenza legale Q201718882 (Articolo 752 Codice Civile - Ripartizione dei debiti ereditari tra gli eredi)
«Il codice civile non disciplina specificatamente le modalità di ripartizione delle spese a cui si fa riferimento nel quesito.
Ciò comporta la necessità...»
-
Consulenza legale Q201718866 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«In primo luogo va detto che la recente Legge n. 76/2016 non disciplina solamente le unioni civili ma altresì le cosiddette “convivenze di fatto”....»
-
Consulenza legale Q201718872 (Articolo 482 Codice Penale - Falsitā materiale commessa dal privato)
«Nel caso di specie rilevano, in astratto, i reati di appropriazione indebita ( art. 646 del c.p. ) e di falso in atto pubblico secondo il combinato disposto dell’ art....»
-
Consulenza legale Q201718850 (Articolo 141 Codice ass. private - Risarcimento del terzo trasportato)
«L’art. 141 sancisce la possibilità per il terzo trasportato coinvolto in un sinistro, di rivolgersi direttamente alla compagnia assicurativa del veicolo sul quale...»
-
Consulenza legale Q201718843 (Articolo 1804 Codice Civile - Obbligazioni del comodatario)
«Secondo il disposto dell’art. 1803 c.c. il comodato è quel contratto essenzialmente gratuito e a forma libera con il quale una parte consegna...»
-
Consulenza legale Q201718800 (Articolo 109 Legge diritto autore - )
«Va subito precisato che, ai fini della risposta al quesito, è del tutto irrilevante che la pubblicazione dell’opera o l’esposizione in un museo non siano...»
-
Consulenza legale Q201718794 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
«Le scale, così come ormai l’ascensore, costituiscono un elemento imprescindibile di ogni edificio condominiale, integrando quella parte della struttura che consente...»
-
Consulenza legale Q201718767 (Articolo 2475 ter Codice Civile - Conflitto di interessi)
«Potrebbe, in effetti, ravvisarsi un’ipotesi di conflitto d’interesse per il padre-socio che rappresenti altresì l’interesse della ditta appaltatrice...»
-
Consulenza legale Q201718766 (Articolo 2043 Codice Civile - Risarcimento per fatto illecito)
«Partendo subito dalla seconda domanda, va detto che non occorre alcuna autorizzazione all’utilizzo di atti e/o documenti relativi al fascicolo penale, dal momento che il...»