-
Consulenza legale Q202335018 (Articolo 1170 Codice Civile - Azione di manutenzione)
«La situazione descritta nel quesito non è di facile soluzione perché non si è a conoscenza di tutti i dettagli della vicenda.
Inoltre, proporre un’...»
-
Consulenza legale Q202335087 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«Così come nel precedente quesito anche in questo caso ciò che è stato deliberato dai condomini distaccanti è totalmente privo di valore giuridico e a...»
-
Consulenza legale Q202335063 (Articolo 11 Preleggi - Efficacia della legge nel tempo)
«L’art. 11 delle Preleggi prevede che “ la legge non dispone che per l’avvenire: essa non ha effetto retroattivo ”.
Poiché tale principio non...»
-
Consulenza legale Q202335034 (Articolo 591 Codice Penale - Abbandono di persone minori o incapaci)
«Esaminiamo in primo luogo il quesito di carattere penalistico.
Stando a quanto esposto, la fattispecie di cui all’articolo 591 c.p. può, almeno in astratto,...»
-
Consulenza legale Q202335038 (Articolo 588 Codice Civile - Disposizioni a titolo universale e a titolo particolare)
«La prima questione che occorre affrontare è quella volta a stabilire se effettivamente il testamento del de cuius contenga o meno solo disposizioni a titolo...»
-
Consulenza legale Q202335036 (Articolo 2469 Codice Civile - Trasferimento delle partecipazioni)
«L’esame della problematica che qui viene posta non può prescindere dalla definizione stessa di prelazione, espressione con la quale ci si riferisce a quel negozio...»
-
Consulenza legale Q202335028 (Articolo 2506 quater Codice Civile - Effetti della scissione)
«L’ art. 1310 del c.c. dispone che gli atti interruttivi della prescrizione posti in essere dal creditore verso uno dei condebitori solidali raggiungono l'effetto...»
-
Consulenza legale Q202335004 (Articolo 1921 Codice Civile - Revoca del beneficio)
«Ciò che si è verificato ha un suo fondamento giuridico, dovendosi le perplessità manifestate nel quesito ricondurre più che altro ad una informazione...»
-
Consulenza legale Q202334996 (Articolo 803 Codice Civile - Revocazione per sopravvenienza di figli)
«Purtroppo, nel caso in esame, non sussistono i presupposti per potersi avvalere dell’istituto giuridico della revocazione per sopravvenienza di figli.
E’ pur vero...»
-
Consulenza legale Q202334973 (Articolo 1920 Codice Civile - Assicurazione a favore di un terzo)
«La seconda soluzione è quella corretta per le motivazioni che qui si vanno ad illustrare.
Il caso della premorienza del beneficiario nel contratto di polizza vita...»
-
Consulenza legale Q202334992 (Articolo 1851 Codice Civile - Pegno irregolare a garanzia di anticipazione)
«La disposizione in esame disciplina la figura del pegno irregolare a garanzia di anticipazione.
Il pegno irregolare si configura ogniqualvolta il debitore costituisca in...»
-
Quesito Q202335051 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Buongiorno, vi espongo il mio quesito riguardante il tetto dell'abitazione dove vivo. Io abito in una unità abitativa di otto appartamenti, quattro sotto e quattro...»
-
Quesito Q202335047 (Articolo 873 Codice Civile - Distanze nelle costruzioni)
«Buonasera, sono proprietaria di una casa con ingresso indipendente al piano terra e scala comune per accesso ai piani superiori. All''acquisto, la casa era già...»
-
Quesito Q202335036 (Articolo 2469 Codice Civile - Trasferimento delle partecipazioni)
«Una società srl con 3 soci.
Per quanto riguarda i trasferimenti di quote tra vivi, lo statuto considera anche le donazioni:
ART.7) TRASFERIMENTO DELLE QUOTE DI...»
-
Quesito Q202335021 (Articolo 1152 Codice Civile - Ritenzione a favore del possessore di buona fede)
«Bongiorno.
Il quesito è legato al fatto se si possa utilizzare il DIRITTO DI RITENZIONE nella situazione di seguito descritta:
Ho eseguito dei lavori di realizzazione...»
-
Consulenza legale Q202334938 (Articolo 2119 Codice Civile - Recesso per giusta causa)
«L’articolo 55 del D. Lgs. 151/2001 al comma 1, dispone che: “ In caso di dimissioni volontarie presentate durante il periodo per cui è previsto, a norma...»
-
Consulenza legale Q202334942 (Articolo 1121 Codice Civile - Innovazioni gravose o voluttuarie)
«A parere di chi scrive nel caso prospettato non può trovare applicazione la normativa sul distacco.
Come è noto in forza della presunzione prevista dall’...»
-
Consulenza legale Q202334784 (Articolo 194 Codice Civile - Divisione dei beni della comunione)
«Per rispondere al suo quesito innanzitutto occorre fare una premessa. In caso di comunione legale dei coniugi , i beni acquistati dopo il matrimonio cadono in comunione e sono...»
-
Consulenza legale Q202334896 (Articolo 907 Codice Civile - Distanza delle costruzioni dalle vedute)
«Per il corretto inquadramento giuridico della fattispecie in oggetto, è necessario analizzare l’art. 907 c.c. in tema di distanze delle costruzioni dalle vedute....»
-
Consulenza legale Q202334911 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«Un elemento di cui si deve necessariamente tenere conto ai fini della soluzione del problema che qui si prospetta è dato da quanto viene precisato nell’ultima parte...»
-
Consulenza legale Q202334732 (Articolo 31 T.U.P.I. - Passaggio di dipendenti per effetto di trasferimento di attivitą)
«L'art. 2 della l.r. n. 1/1984 definisce i Consorzi ASI come " enti di diritto pubblico non economici sottoposti alla vigilanza e tutela dell'Assessore regionale per...»
-
Consulenza legale Q202334904 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Stante la situazione descritta, l’unica strada da intraprendere è quella di incardinare un contenzioso per immissioni moleste ai sensi dell’art. 844 del...»
-
Consulenza legale Q202334895 (Articolo 1058 Codice Civile - Modi di costituzione)
«Le osservazioni dedotte dalla società che gestisce il servizio di energia elettrica, in realtà, rispondono appieno alle richieste che alla medesima sono state...»
-
Consulenza legale Q202334807 (Articolo 2645 bis Codice Civile - Trascrizione di contratti preliminari)
«La prima domanda che viene posta necessita di distinguere a seconda che si tratti di successione già aperta o meno.
Nel caso di specie, chi pone il quesito ha...»
-
Consulenza legale Q202334851 (Articolo 890 Codice Civile - Distanze per fabbriche e depositi nocivi o pericolosi)
«Il quesito proposto ha ad oggetto due appartamenti confinanti, non si sa se appartenenti allo stesso condominio o riconducibili a due proprietà autonome.
Uno dei due...»
-
Quesito Q202334941 (Articolo 479 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici)
«Sono un ex dipendente di una ditta commerciale, ho prestato servizio per 6 anni con varie problematiche inerenti alla mancata erogazione di otto stipendi dovuti e mancata...»
-
Consulenza legale Q202334863 (Articolo 1755 Codice Civile - Provvigione)
«Il diritto del mediatore (rappresentato, nel nostro caso, dall’agenzia immobiliare) alla provvigione è regolato dall’art. 1755 c.c., che stabilisce la...»
-
Consulenza legale Q202334869 (Articolo 582 Codice Civile - Concorso del coniuge con ascendenti, fratelli e sorelle)
«Leggendo il quesito ci si rende conto che la de cuius non ha manifestato alcuna volontà testamentaria, con la conseguenza che la successione della medesima risulta...»
-
Consulenza legale Q202334865 (Articolo 2825 Codice Civile - Ipoteca su beni indivisi)
«La norma che può soddisfare le esigenze a cui si fa riferimento nel quesito è l’art. 2825 c.c., rubricato “ Ipoteca su beni indivisi ”.
Occorre...»
-
Consulenza legale Q202334846 (Articolo 5 Legge locazioni abitative - Contratti di locazione di natura transitoria)
«L’art. 5 comma 1 della L. 431/1998 stabilisce la possibilità per le parti di concludere dei contratti di locazione di durata inferiore rispetto a quella prevista...»