-
Consulenza legale Q201719871 (Articolo 194 Codice proc. civile - Attivitā del consulente)
«Tale modus operandi rischia di vanificare le operazioni peritali, e veder dichiarata la nullità della CTU .
Il processo civile è scansionato temporalmente...»
-
Consulenza legale Q201719887 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«La normativa in materia previdenziale è molto vasta. Riguardo la pensione di reversibilità le principali norme di riferimento sono contenute nella Legge n....»
-
Consulenza legale Q201719862 (Articolo 1678 Codice Civile - Nozione)
«Salire senza biglietto su un treno, purtroppo, non ha mai buone conseguenze.
Intanto, va detto che più che cercare una giusta causa al non aver potuto fare il...»
-
Quesito Q201719881 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«Salve vi scrivo riguardo all'interpretazione del codice civile relativamente al diritto di prelazione.
Sono recentemente diventato comproprietario al 50% con mio fratello...»
-
Consulenza legale Q201719836 (Articolo 53 T.U.I.R. - Redditi di lavoro autonomo)
«In base alla disposizione di cui all’art. 10, comma 1, n. 18 del d.P.R. n. 633/72, sono esenti da imposta “ le prestazioni sanitarie di diagnosi, cura e...»
-
Consulenza legale Q201719780 (Articolo 130 Codice del consumo - Obblighi del venditore e condotta del consumatore)
«In primo luogo, è opportuno rispondere quanto prima alla società di recupero del credito incaricata dal venditore dell’impianto.
Andrà ripercorsa...»
-
Quesito Q201719837 (Articolo 1941 Codice Civile - Limiti della fideiussione)
«In qualità di Amministratore di Sostegno, sto procedendo alla sottoscrizione di contratto di locazione, a favore del beneficiario, nonché conduttore...»
-
Consulenza legale Q201719742 (Articolo 66 Disp. att. cod. civile - )
«Il primo problema che si richiede di affrontare è quello relativo alle corrette modalità per convocare una assemblea condominiale .
Va intanto precisato che,...»
-
Quesito Q201719795 (Articolo 1457 Codice Civile - Termine per una delle parti)
«Buongiorno scrivo per avere un consiglio su come procedere.
In data 24.07.2017 perviene alla mia attenzione tramite agenzia immobiliare una proposta d'acquisto...»
-
Consulenza legale Q201719679 (Articolo 1199 Codice Civile - Diritto del debitore alla quietanza)
«Non esiste alcun articolo del codice civile che contenga la definizione di “prova certa”.
Con prova certa deve intendersi, in senso puramente atecnico, una prova...»
-
Consulenza legale Q201719738 (Articolo 643 Codice Penale - Circonvenzione di persone incapaci)
«Quanto al primo quesito, in realtà Suo padre, non essendo stato istituito erede nel testamento , giuridicamente non ha potuto accettare l'eredità...»
-
Consulenza legale Q201719589 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«Sotto il profilo dell’ imposizione diretta, l’art. 9 della Legge n. 97 del 06.08.2013 aveva introdotto il comma 2 dell’art. 4 del Decreto-legge del...»
-
Consulenza legale Q201719575 (Articolo 2385 Codice Civile - Cessazione degli amministratori)
«Prima di rispondere al quesito posto, si ritiene utile precisare che l’incarico a cui si vuole rinunciare è quello di consigliere di un Consiglio di...»
-
Consulenza legale Q201719594 (Articolo 2598 Codice Civile - Atti di concorrenza sleale)
«La fattispecie descritta rientra in quella disciplinata dall’articolo 2598 del Codice Civile, il quale regola gli atti di concorrenza sleale .
Le pronunce dei...»
-
Consulenza legale Q201719613 (Articolo 144 T.U.I.R. - Determinazione dei redditi)
«Fermo restando quando già osservato nella risposta al precedente quesito, si evidenzia che il regime speciale opzionale, sia civilistico che fiscale, di cui...»
-
Consulenza legale Q201719552 (Articolo 1067 Codice Civile - Divieto di aggravare o di diminuire l'esercizio della servitų)
«Per rispondere al quesito, si analizza preliminarmente il disposto dell'articolo 1067 del Codice Civile, il quale dispone al primo comma che " Il proprietario del...»
-
Quesito Q201719589 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«Buonasera,
Vi scrivo per conto di mia madre, la quale quest'estate ha conosciuto un signore del Regno Unito, scozzese per la precisione.
In segno di gratitudine nei...»
-
Consulenza legale Q201719569 (Articolo 103 T.U.I.R. - Ammortamento dei beni immateriali)
«Una delle novità apportate dal D. Lgs. n. 139/2015, in tema di redazione di bilanci d’esercizio e consolidati , e incluse dal Consiglio nazionale dei...»
-
Consulenza legale Q201719533 (Articolo 2 T.U.I.R. - Soggetti passivi)
«Preliminarmente occorre far osservare che, per effetto delle disposizioni di cui all’art. 2 , comma 1 del TUIR approvato con d.P.R. n. 917/86, sono soggetti passivi di...»
-
Consulenza legale Q201719306 (Articolo 2775 bis Codice Civile - Credito per mancata esecuzione di contratti preliminari)
«Per rispondere al quesito si analizza preliminarmente la fattispecie in astratto.
La trascrizione del contratto preliminare costituisce una garanzia al fine di fornire...»
-
Quesito Q201719546 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Buongiorno, premetto che la mia società è intestataria di una copertura piana non praticabile in un condominio.
La mia società acquistò dalla ditta...»
-
Consulenza legale Q201719481 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«Quando si affronta il tema del distacco dall’impianto di riscaldamento centrale, occorre sempre tenere presente sia il disposto di cui all’art. 1117 c.c. (nella...»
-
Consulenza legale Q201719460 (Articolo 143 Codice ass. private - Denuncia di sinistro)
«Purtroppo è assolutamente possibile che, nonostante sia stato sottoscritto dalle parti un modulo di constatazione amichevole, il danneggiato abbia comunque promosso un...»
-
Consulenza legale Q201719443 (Articolo 468 Codice Civile - Soggetti)
«L’apertura della successione , coincidente con il momento della morte del de cuius , costituisce il momento in cui è possibile individuare il chiamato...»
-
Consulenza legale Q201719374 (Articolo 1456 Codice Civile - Clausola risolutiva espressa)
«La clausola del contratto in oggetto citata nel quesito è la tipica “ clausola risolutiva espressa ”, che trova disciplina nell’art. 1456 cod. civ.....»
-
Quesito Q201719389 (Articolo 873 Codice Civile - Distanze nelle costruzioni)
«Primo e Secondo sono due edifici in area urbana : fra i due edifici non c'è suolo pubblico (solo una strada privata di S usufruibile anche da P).
S è un...»
-
Consulenza legale Q201719354 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«La situazione prospettata è quella di due coniugi in regime di comunione dei beni ex art. 159 c.c., uno dei quali, il marito, ha già acquistato , prima del...»
-
Consulenza legale Q201719337 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«Listituto che viene in considerazione nel caso di specie č la comunione , disciplinata dagli articoli 1100 e seguenti del codice civile.
In particolare, lart. 1102...»
-
Consulenza legale Q201719297 (Articolo 2513 Codice Civile - Criteri per la definizione della prevalenza)
«Ai fini dellal risposta, va preliminarmente inquadrata la fattispecie.
A norma dell’art. 2512 del c.c., sono società cooperative a mutualità...»
-
Consulenza legale Q201719036 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«La risposta ai suoi quesiti presuppone, anzitutto, un attento esame di quanto disposto dal Regolamento di condominio , nonché dalla disciplina civilistica in materia di...»