-
Quesito Q201821297 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«QUESITO
Trattasi di un piccolo superattico al 5 piano
Allo scopo di meglio evidenziare le reali dimensioni del suddetto appartamento si considera che ogni piano della...»
-
Quesito Q201821294 (Articolo 519 Codice Civile - Dichiarazione di rinunzia)
«Fatto: genitori deceduti e hanno due figli. Uno di questi rinuncia all’eredità dei genitori (tutti e due).
Chiedo però una cosa. I due fratelli risultano proprietari di alcuni...»
-
Consulenza legale Q201821261 (Articolo 1748 Codice Civile - Diritti dell'agente)
«Le norme principali di riferimento in materia sono gli articoli 1748 e 1749 c.c.
Nell’art. 1748 c.c. sono indicati i casi in cui l’agente ha diritto alla...»
-
Consulenza legale Q201821237 (Articolo 10 T.U. edilizia - Interventi subordinati a permesso di costruire)
«Ai sensi dell’art. 10 del vigente T.U. Edilizia (D.P.R. 380/2001), gli interventi subordinati a permesso di costruire sono quelli che comportano trasformazione...»
-
Consulenza legale Q201821250 (Articolo 2871 Codice Civile - Diritti del terzo datore che ha pagato i creditori iscritti o ha sofferto l'espropriazione)
«Partendo dall’ultima domanda, la risposta sotto il profilo squisitamente teorico è no, non è necessaria la previa dimostrazione di aver pagato i creditori...»
-
Consulenza legale Q201821231 (Articolo 1491 Codice Civile - Esclusione della garanzia)
«Anche quando la vendita è avvenuta tra privati trovano applicazione le disposizioni del codice civile in materia di compravendita .
Il venditore ai sensi degli...»
-
Quesito Q201821289 (Articolo 885 Codice Civile - Innalzamento del muro comune)
«Buon giorno.
Ho comprato una porzione di villetta bifamiliare suddivisa in verticale.
Inizialmente era stata progettata come unica
unità abitativa in un secondo tempo...»
-
Quesito Q201821283 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Il locatore può mandare giusta disdetta dopo i primi quattro anni di locazione, se intende effettuare nell'immobile lavori di straordinaria manutenzione quali il...»
-
Consulenza legale Q201821251 (Articolo 2424 Codice Civile - Contenuto dello stato patrimoniale)
«Il D. Lgs. 21 novembre 2007, n. 231 (d’ora in avanti decreto) si pone in attuazione della direttiva 2005/60/CE, concernente la prevenzione dell'utilizzo del sistema...»
-
Consulenza legale Q201821127 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«Prima di capire in che termini le sue considerazioni possano trovare fondamento in qualche parte della dottrina e della giurisprudenza, si ritiene necessario analizzare...»
-
Consulenza legale Q201821252 (Articolo 1171 Codice Civile - Denunzia di nuova opera)
«Al fine di tutelare situazioni come quella prospettata nel quesito, il legislatore offre le c.d. azioni di nunciazione , spettanti sia al proprietario sia al mero...»
-
Consulenza legale Q201821264 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Si ritiene che la possibilità di aprire un passaggio tra il locale w.c. e il laboratorio sia perfettamente conforme a quanto previsto dall'art. 1102 del c.c.
La...»
-
Consulenza legale Q201821232 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Prima di rispondere al quesito, è opportuno precisare che il parere che si sta per fornire non può essere considerato come una previsione sull’esito del...»
-
Quesito Q201821274 (Articolo 612 Codice proc. civile - Provvedimento)
«Ho avuto in 1 grado accoglimento totale da parte del giudice civile su una azione di manutenzione del possesso ( era stata creata una servitù di passaggio tra l'area...»
-
Consulenza legale Q201821096 (Articolo 2558 Codice Civile - Successione nei contratti)
«Dal momento che l’azienda si è dimostrata poco affidabile e seria, la soluzione migliore, sicuramente, sarebbe quella di risolvere il contratto per pretendere la...»
-
Consulenza legale Q201821230 (Articolo 170 Codice Civile - Esecuzione sui beni e sui frutti)
«Il fondo patrimoniale è un patrimonio di destinazione, ossia un complesso di beni (immobili, mobili registrati o titoli di credito ) che vengono destinati, mediante un...»
-
Quesito Q201821269 (Articolo 2383 Codice Civile - Nomina e revoca degli amministratori)
«Una società è partecipata al 51 % da comuni, mentre il 49 % delle quote è detenuto da privati.
Il 27 aprile 2015, giorno in cui si è celebrata...»
-
Consulenza legale Q201821249 (Articolo 2947 Codice Civile - Prescrizioni del diritto al risarcimento del danno)
«Per rispondere alle domande contenute nel quesito in esame, occorre in primo luogo far riferimento a quanto dispone l’art. 2947 del codice civile il quale al secondo...»
-
Quesito Q201821264 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Buonasera,
ho comprato un laboratorio a Milano, situato al piano terra di un complesso condominiale primo 900 per fare banqueting
Il laboratorio è privo di bagno...»
-
Consulenza legale Q201820867 (Articolo 2105 Codice Civile - Obbligo di fedeltà)
«Preliminarmente, è necessario distinguere tra divieto di concorrenza e divieto di concorrenza sleale. Da un lato, infatti, non esiste nel nostro ordinamento un...»
-
Consulenza legale Q201821223 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Gentile cliente, si cercherà di rispondere per gradi alla sua ulteriore richiesta di consulenza analizzando il quesito paragrafo per paragrafo, in modo che nulla possa...»
-
Consulenza legale Q201821234 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Per rispondere adeguatamente al quesito, è necessario illustrare brevemente che cosa si intende per regolamento di condominio , e nello specifico che cosa si intende per...»
-
Quesito Q201821257 (Articolo 2286 Codice Civile - Esclusione)
«Buongiorno, sono il Legale Rappresentante di una s.n.c. che opera nel settore trasporto merci c/terzi. Siamo otto soci, di cui sette prestano la loro opera come personale...»
-
Consulenza legale Q201821215 (Articolo 1134 Codice Civile - Gestione di iniziativa individuale)
«Per rispondere adeguatamente al quesito, è necessario innanzitutto chiarire il titolo che giustifica il diritto di proprietà esclusiva del lastrico solare, per poi...»
-
Quesito Q201821255 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«il coniuge superstite comunque titolare del diritto d'uso e abitazione sulla casa coniugale di esclusiva proprietà del defunto marito per mantenere tale diritto deve...»
-
Quesito Q201821252 (Articolo 1171 Codice Civile - Denunzia di nuova opera)
«Salve, vi espongo il problema.
Nel 2004 ho acquistato un fabbricato con corte di pertinenza realizzato con regolare progetto nel 1965. Confinante con la mia proprietà...»
-
Quesito Q201821251 (Articolo 2424 Codice Civile - Contenuto dello stato patrimoniale)
«ANTIRICICLAGGIO
Una Srl composta da soci cinesi vorrebbe affidarmi incarico per la gestione della contabilità (sono un commercialista). Dalle informazioni acquisite...»
-
Quesito Q201821250 (Articolo 2871 Codice Civile - Diritti del terzo datore che ha pagato i creditori iscritti o ha sofferto l'espropriazione)
«Buongiorno, da giorni leggo e rileggo ma, purtroppo non riesco a trovare una spiegazione o un precedente.
il caso: Tizio, Caio e Sempronio ( soci ) vendono un immobile (...»
-
Quesito Q201821249 (Articolo 2947 Codice Civile - Prescrizioni del diritto al risarcimento del danno)
«buon giorno.
ho un problema riguardante il risarcimento di un danno da circolazione stradale ( danno fisico).
ho avuto un incidente nel 2013 che è stato liquidato in...»
-
Consulenza legale Q201821228 (Articolo 605 Codice Penale - Sequestro di persona)
«Per rispondere al quesito posto occorre tenere in considerazione sia i reati contro la libertà personale che quelli contro l’onore.
Quanto alla prima tipologia,...»