-
Consulenza legale Q201616682 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«Va preliminarmente chiarito se i titoli azionari di cui si parla nel quesito rientrino o meno nella comunione legale a sensi dell’art. 177 cod. civ. o meno....»
-
Consulenza legale Q201616679 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«Dalla descrizione dello stato dei luoghi, sembrerebbero in effetti integrati tutti i presupposti di una servitù costituita “per destinazione del padre di...»
-
Consulenza legale Q201616676 (Articolo 496 Codice proc. civile - Riduzione del pignoramento)
«Va fatta una breve premessa in ordine ai limiti di valore del pignoramento, per cui vanno distinti il pignoramento mobiliare nella forma del pignoramento presso terzi ed il...»
-
Quesito Q201616696 (Articolo 873 Codice Civile - Distanze nelle costruzioni)
«Buongiorno,
siamo proprietari di una villetta d’angolo con giardino nel comune di Roma.
Lungo un muro di confine (realizzato dal costruttore della nostra villetta) con...»
-
Quesito Q201616687 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitą delle deliberazioni)
«Posseggo quota indivisa di una casa, con mio fratello di cui detengo su tale quota la maggioranza millesimale.
Mio fratello ha comprato per intero un appartamento nello stesso...»
-
Quesito Q201616682 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«Il sottoscritto è titolare di un indennizzo per danno da emotrasfusione ai sensi della L.210/92, ed il relativo importo viene periodicamente accreditato sul conto...»
-
Consulenza legale Q201616661 (Articolo 1456 Codice Civile - Clausola risolutiva espressa)
«In base agli attuali e predominanti orientamenti della giurisprudenza in materia, la risposta può dirsi positiva.
La questione è stata oggetto di dibattito,...»
-
Quesito Q201616679 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«Io e la mia unica sorella abbiamo ereditato dai nostri genitori una casa. A mia sorella il piano terra ed a me il primo piano. La casa era servita, tutta, da un unico servizio...»
-
Consulenza legale Q201616656 (Articolo 52 Codice del consumo - Diritto di recesso)
«Va fatta una doverosa premessa a parziale correzione di quanto viene detto nel quesito.
I contratti del consumatore trovano, in effetti, una differente disciplina...»
-
Quesito Q201616676 (Articolo 496 Codice proc. civile - Riduzione del pignoramento)
«Buongiorno,
ho di recente subito un'esecuzione forzata che ritengo ingiusta ed illegittima sotto diversi profili.
Nel 2013 sono stati infatti richiesti nei miei confronti...»
-
Consulenza legale Q201616654 (Articolo 1051 Codice Civile - Passaggio coattivo)
«Va innanzitutto chiarito se le due servitù di cui al quesito si possano veramente considerare servitù coattive.
Le servitù coattive di passaggio sono...»
-
Consulenza legale Q201616642 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Il quesito non chiarisce che tipo di contratto di locazione sia stato concluso: ciò non è un dato irrilevante dal momento che vigono in materia di locazione...»
-
Consulenza legale Q201616579 (Articolo 403 Codice Civile - Intervento della pubblica autoritą a favore dei minori)
«L’art. 403 cod. civ. trova applicazione quando il minore si trova in una condizione di grave pericolo per la propria integrità fisica e psichica, per cui la...»
-
Consulenza legale Q201616616 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
«Per quanto riguarda la prima domanda, va detto che il reato di appropriazione indebita (art. 646 cod. pen.) si consuma con il compimento della condotta appropriativa, sia...»
-
Consulenza legale Q201616611 (Articolo 180 Codice della Strada - Possesso dei documenti di circolazione e di guida)
«In base agli elementi forniti nel quesito si può ritenere con una certa sicurezza che gli agenti di polizia, nel caso di specie, non abbiano, purtroppo, commesso alcun...»
-
Consulenza legale Q201616625 (Articolo 63 T.U.E.L. - Incompatibilitą)
«Ai sensi dell’art. [[n63 TUEL]] T.U.E.L., sono incompatibili alla carica di sindaco, presidente della provincia, consigliere comunale, provinciale o circoscrizionale i...»
-
Consulenza legale Q201616632 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
«Per rispondere al quesito occorre leggere gli artt. 43 e 11 T.U.L.P.S., i quali regolano le condizioni ostative al rilascio del porto d’armi. In particolare, l’art....»
-
Consulenza legale Q201616635 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«L'anziana madre potrebbe anche pensare di disporre dei suoi beni ancora in vita, mediante donazione, per essere certa di vedere realizzato il suo intento.
Preme...»
-
Consulenza legale Q201616574 (Articolo 191 Codice proc. civile - Nomina del consulente tecnico)
«Per rispondere al quesito occorre inquadrare correttamente, dal punto di vista processuale, il ruolo delle relazioni offerte al giudice dagli assistenti sociali.
Un primo...»
-
Quesito Q201616646 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«Parere: nel 2015 ho comprato un locale uso deposito al piano cantinato dell'appartamento in cui vivo esente da tutti i vizi oltre la parte venditrice garantisce...»
-
Consulenza legale Q201616563 (Articolo 369 Codice proc. civile - Deposito del ricorso)
«L’esposizione non è del tutto chiara: in ogni caso, è più che evidente che si tratta di tradurre nel concreto il contenuto dell’art. 369...»
-
Quesito Q201616635 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«Buongiorno, avrei bisogno gentilmente di alcuni chiarimenti relativi all'art. 433 e seguenti del codice civile e un parere legale riguardo la seguente situazione.
Mia mamma...»
-
Quesito Q201616632 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
«Buongiorno
Sono stato condannato a dicembre 2016 a 4 mesi pena sospesa per appropriazione indebita per un reato (non) commesso nel gennaio 2008 di cui ho già presentato...»
-
Consulenza legale Q201616595 (Articolo 2284 Codice Civile - Morte del socio)
«Per quanto riguarda la prima questione, trattasi di operazione del tutto legittima.
Se si è ben compresa la situazione sinteticamente descritta nel quesito, uno dei...»
-
Consulenza legale Q201616464 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«Nel caso di specie non parrebbe trovare applicazione l’art. 913 c.c. posto che si tratta di acque che sono state convogliate artificialmente dal proprietario del fondo...»
-
Consulenza legale Q201616588 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«E’ molto difficile fornire una risposta adeguata sulla base dei soli elementi forniti nel quesito, dal momento che la questione chiave – nel giudizio che ha ad...»
-
Consulenza legale Q201616586 (Articolo 377 bis Codice Penale - Induzione a non rendere dichiarazioni o a rendere dichiarazioni mendaci all'autoritą giudiziaria)
«Dalla descrizione dei fatti contenuta nel quesito sembrerebbero, in effetti, teoricamente integrati tutti gli elementi del reato ipotizzato, ovvero quello delineato...»
-
Consulenza legale Q201616594 (Articolo 2082 Codice Civile - Imprenditore)
«L’apertura di un’attività professionale privata presso la propria residenza e il proprio domicilio comporta la necessità di alcuni adempimenti...»
-
Quesito Q201616619 (Articolo 38 Codice Civile - Obbligazioni)
«Buongiorno
sono firmatario di una delibera di un'associazione non riconosciuta (sindacato di lavoratori) con la quale la Segreteria ed il Direttivo davano mandato ad un...»
-
Consulenza legale Q201616610 (Articolo 1284 Codice Civile - Saggio degli interessi)
«A nostro avviso non è possibile applicare al caso di specie né l’art. 117 del T.U.B. né l’art. 1284 del cod. civ..
Risulta evidente,...»