-
Quesito Q202127793 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Buonasera.
L'edificio in cui abito è composto da n. 2 unità immobiliari abitative (cat. A3) di mia proprietà e di un'altra in cat. C2 (sottotetto)...»
-
Quesito Q202127781 (Articolo 1063 Codice Civile - Norme regolatrici)
«Buongiorno.
Desidero avere un parere sulla servitù come esposta negli allegati.
Rimango a disposizione per ulteriori chiarimenti se necessari.
Oggetto:...»
-
Quesito Q202127766 (Articolo 488 Codice Civile - Dichiarazione in caso di termine fissato dall'autorità giudiziaria)
«Buongiorno, avrei la necessità di una Vs. cortese consulenza. Venuti a mancare i miei genitori lo scorso anno, a distanza di appena un mese l'uno dall'altra, sono...»
-
Consulenza legale Q202127661 (Articolo 554 Codice Civile - Riduzione delle disposizioni testamentarie)
«Prima di dare risposta a ciò che viene specificatamente chiesto, si ritiene possa essere utile precisare che la disposizione testamentaria di cui si discute non è...»
-
Consulenza legale Q202127648 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«Va premesso che le risposte alle domande formulate nel quesito verranno fornite sulla base di quanto desumibile dall’esame della sola ordinanza del giudice, con...»
-
Consulenza legale Q202127646 (Articolo 906 Codice Civile - Distanza per l'apertura di vedute laterali od oblique)
«Le domande poste nel quesito hanno carattere eminentemente civilistico.
In materia di distanze per l’apertura di vedute laterali ed oblique, la norma di riferimento...»
-
Consulenza legale Q202127647 (Articolo 498 Codice Penale - Usurpazione di titoli o di onori)
«La norma fondamentale che disciplina l’attribuzione del titolo di “dottore” è l’art. 48, ultimo comma, R.D. n. 1269/1938, ai sensi del quale “ a coloro che hanno conseguito una...»
-
Consulenza legale Q202127542 (Articolo 234 Codice proc. penale - Prova documentale)
«Prima di rispondere al quesito, occorre fare una premessa importante.
L’attuale sistema processualpenalistico equipara materiale audio, foto e/o video effettuati dal...»
-
Consulenza legale Q202127575 (Articolo 670 Codice proc. civile - Sequestro giudiziario)
«Ai fini fiscali un fabbricato è definito rurale qualora possegga i requisiti sanciti dall’art. 9, comma 3, D.L. 557/93 o quelli di cui al comma 3 bis del medesimo...»
-
Quesito Q202127664 (Articolo 2560 Codice Civile - Debiti relativi all'azienda ceduta)
«Gentili avvocati buongiorno, sono la signora Grazia, Titolare di un agenzia viaggi, con la presente sono a chiederle una consulenza determinante al fine dell'atto notarile....»
-
Quesito Q202127663 (Articolo 17 T.U. IVA - Debitore d'imposta)
«Salve, sono un privato ed avendo acquistato un appartamento, mi sto accingendo ad effettuare lavori edili di manutenzione straordinaria per il suo frazionamento in due...»
-
Consulenza legale Q202127559 (Articolo 1576 Codice Civile - Mantenimento della cosa in buono stato locativo)
«Cominciamo invertendo l’ordine delle domande e rispondendo subito sulla questione riguardante la ripartizione delle spese tra conduttore e locatore .
La soluzione va...»
-
Quesito Q202127612 (Articolo 372 Codice Penale - Falsa testimonianza)
«Sarò condannato a pagare una somma x da parte del giudice con sentenza il 05.03.2021. Ho un verbale dell'ispettorato che il giudice non ha preso in considerazione, si...»
-
Consulenza legale Q202127555 (Articolo 114 Codice proc. amministrativo - Procedimento)
«Il rimedio previsto dall’art. 114, comma 6, c.p.a. costituisce, come anche affermato da costante giurisprudenza, il mezzo tipico e unico di impugnazione delle...»
-
Quesito Q202127593 (Articolo 2389 Codice Civile - Compensi degli amministratori)
«In Assemblea è stato preso atto della volontà dei neo nominati Consiglieri " di voler rinunciare ad un compenso riconosciuto dall'assemblea ferma restando...»
-
Consulenza legale Q202127533 (Articolo 63 T.U.E.L. - Incompatibilità)
«Le cause di incompatibilità/ineleggibilità che in astratto possono venire in rilievo nella fattispecie sono quelle previste dall’art. 63, comma 1, nn.1) e...»
-
Consulenza legale Q202127534 (Articolo 1921 Codice Civile - Revoca del beneficio)
«L’ art. 1920 del c.c. dispone che nell’ assicurazione a favore di un terzo la designazione del beneficiario può essere fatta nel contratto di...»
-
Consulenza legale Q202127514 (Articolo 11 Legge proc. amministrativo - Accordi integrativi o sostitutivi del provvedimento)
«Le convenzioni urbanistiche vengono generalmente comprese tra gli accordi sostitutivi di procedimento di cui all’art. 11 , L. n. 241/1990,in quanto costituiscono contratti...»
-
Quesito Q202127559 (Articolo 1576 Codice Civile - Mantenimento della cosa in buono stato locativo)
«Buonasera,
Sono proprietario assieme a mia madre di un negozio che abbiamo ereditato; tale negozio è stato affittato una trentina di anni fa con contratto di affitto...»
-
Quesito Q202127554 (Articolo 5 Mediazione controversie civili e comm. - Condizione di procedibilità e rapporti con il processo)
«Seguito della consulenza n. Q202127362
Grazie per la risposta.
Ho un altro quesito da sottoporvi, sempre relativamente alla questione.
Il mio dubbio nasce da questo....»
-
Consulenza legale Q202127490 (Articolo 551 Codice Civile - Legato in sostituzione di legittima)
«Alla morte di Tizio, il suo patrimonio ereditario viene diviso, secondo la sua espressa volontà, tra il fratello Caio (a cui va la nuda proprietà dei beni) e...»
-
Quesito Q202127542 (Articolo 234 Codice proc. penale - Prova documentale)
«Buongiorno: una delle nostre videocamere di sorveglianza aveva ripreso la nostra vicina che intenzionalmente e reiteratamente gettava nella nostra proprietà (in quel...»
-
Consulenza legale Q202127487 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Al fine di dare una esaustiva risposta al quesito, occorre precisare che il termine di diciotto mesi (e non dodici) per il trasferimento della residenza nell’immobile...»
-
Quesito Q202127476 (Articolo 1051 Codice Civile - Passaggio coattivo)
«Vorrei usufruire del vostro servizio per avere un vostro parere e indicazioni sulle più attuali sentenze eventualmente applicabili al caso.
Oggetto: articolo 1051,...»
-
Consulenza legale Q202127396 (Articolo 38 T.U. edilizia - Interventi eseguiti in base a permesso annullato)
«Al fine di ben inquadrare la fattispecie, si ricorda che le opere oggetto del quesito erano state autorizzate in sanatoria ex art. 36 , T.U. Edilizia, ma che tale...»
-
Consulenza legale Q202127400 (Articolo 234 Codice proc. penale - Prova documentale)
«Se l’oggetto del quesito è stato ben compreso, si chiede di valutare la legittimità dell’installazione di una videocamera all’ingresso di un bar...»
-
Quesito Q202127382 (Articolo 156 Codice Civile - Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi)
«Mio figlio da marzo 2020 è separato consensualmente con affido condiviso. Fine settimana alternati e ogni mercoledì pomeriggio e notte col papà. A marzo...»
-
Quesito Q202127376 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Sono comproprietaria insieme ai miei due fratelli di un appartamento sito in un condominio costruito nel 1956 composto da sei unità abitative di pari valore millesimale...»
-
Consulenza legale Q202127330 (Articolo 1414 Codice Civile - Effetti della simulazione tra le parti)
«Prima di rispondere alle domande contenute nel quesito, occorre preliminarmente verificare che l’azione di simulazione non sia prescritta e sia ancora azionabile.
A tal...»
-
Consulenza legale Q202127206 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
«Ai sensi dell’ art. 2285 del c.c. , un socio può recedere da una società di persone nei casi previsti dal contratto sociale, per giusta causa,...»