-
Consulenza legale Q201922654 (Articolo 887 Codice Civile - Fondi a dislivello negli abitati)
«Prima di affrontare il tema dell’ onere della prova , argomento per il quale è stato specificamente posto il quesito, si ritiene possa essere utile trattare, in...»
-
Consulenza legale Q201922648 (Articolo 34 Legge equo canone - Indennitą per la perdita dell'avviamento)
«La disciplina sulle locazioni di immobili adibiti ad uso non abitativo (legge n. 392/1978) si occupa, agli articoli 34 e 35 , dell’indennità di avviamento ....»
-
Consulenza legale Q201922606 (Articolo 6 bis T.U. edilizia - Interventi subordinati a comunicazione di inizio lavori asseverata)
«La comunicazione di inizio lavori asseverata rappresenta un titolo abilitativo necessario per il legittimo esercizio dell'attività edilizia.
Tale strumento,...»
-
Consulenza legale Q201922642 (Articolo 1170 Codice Civile - Azione di manutenzione)
«La giurisprudenza oramai costante ha ritenuto pienamente valida la delibera condominiale che dispone l’uso turnario della cosa comune, in quanto essa non viola, ma anzi...»
-
Consulenza legale Q201922638 (Articolo 1168 Codice Civile - Azione di reintegrazione)
«L’amministratore non ha l’obbligo di essere un vigile privato chiamato a fare il “posteggiatore” all’interno del cortile condominiale. Può...»
-
Consulenza legale Q201922634 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«L’elemento di favore risultante dalla vicenda descritta, e su cui occorrerà puntare ogni azione e/o decisione, è il fatto che Tizio non ha mai avuto e...»
-
Consulenza legale Q201922639 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«Se in epoca più remota l’attività di amministratore di stabili era caratterizzata da una sorta di “improvvisazione”, la quale comportava nei...»
-
Consulenza legale Q201922622 (Articolo 47 T.U.I.R. - Utili da partecipazione)
«Nel corso degli ultimi anni, le norme di diritto in materia di farmacia hanno subito molteplici cambiamenti.
Uno degli ultimi interventi normativi particolarmente significativi...»
-
Consulenza legale Q201922624 (Articolo 2028 Codice Civile - Obbligo di continuare la gestione)
«Diverse sono le prescrizioni normative contenute nel codice civile, in quello di procedura civile nonché nella legislazione speciale, per effetto delle quali un...»
-
Consulenza legale Q201922613 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«A norma dell’art. 67, comma 1, lett. b), del TUIR approvato con d.P.R. n. 917/1986, sono redditi diversi, se non costituiscono redditi di capitale ovvero se non sono...»
-
Consulenza legale Q201922600 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Il condominio è un fatto giuridico che si realizza nel momento in cui in un medesimo edificio, o complesso edile, vi sia la convivenza di parti dell’edificio in...»
-
Consulenza legale Q201922552 (Articolo 1033 Codice Civile - Obbligo di dare passaggio alle acque)
«La servitù viene definita dall’art. 1027 del c.c. come un peso imposto sopra un fondo per l’utilità di un altro fondo appartenente a un diverso...»
-
Consulenza legale Q201922547 (Articolo 517 Codice proc. civile - Scelta delle cose da pignorare)
«La soluzione proposta dal legale si ritiene che costituisca in effetti un ottimo strumento per riuscire a recuperare il proprio credito .
Va innanzitutto precisato, e...»
-
Consulenza legale Q201922554 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«Il legislatore si è occupato della eliminazione delle barriere architettoniche e al diritto alla mobilità dei disabili in condominio con due importanti...»
-
Consulenza legale Q201922545 (Articolo 68 Disp. att. cod. civile - )
«Le tabelle millesimali, disciplinate dagli artt. 68 disp. att. del c.c. e 69 disp. att. del c.c., hanno la funzione di esprimere in millesimi il valore di ciascuna...»
-
Consulenza legale Q201822505 (Articolo 5 Legge equo canone - Inadempimento del conduttore)
«Il pagamento degli oneri condominiali è uno dei principali motivi di scontro e di lite tra il proprietario di casa e il suo inquilino. Per capire chi è tenuto a...»
-
Consulenza legale Q201822483 (Articolo 107 Legge fallimentare - Modalitą delle vendite)
«In primo luogo, va sottolineato come la norma cui fa riferimento il quesito non sia l’art. 108 L.F. ma più correttamente l’art. 107 L. F..
Il primo,...»
-
Consulenza legale Q201822488 (Articolo 661 Codice Civile - Prelegato)
«Il quesito attiene, in definitiva, alla effettiva natura della somme X ed Y che vengono riconosciute al figlio dalla propria madre, rispettivamente, per l’assistenza...»
-
Consulenza legale Q201822462 (Articolo 1453 Codice Civile - Risolubilitą del contratto per inadempimento)
«In primo luogo, per inciso, puntualizziamo che oggi il certificato (o licenza) di agibilità, non esiste più. Si parla, piuttosto, di “segnalazione...»
-
Consulenza legale Q201822389 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Il condominio è un fatto giuridico che viene posto in essere nel momento in cui, a mente dell’art 1117 del c.c., in un medesimo complesso edile vi sia la...»
-
Consulenza legale Q201822364 (Articolo 3 T.U. edilizia - Definizioni degli interventi edilizi)
«Il parere che si è chiamati a formulare investe l’esatta individuazione e determinazione, almeno secondo il pensiero di questa Redazione, dei concetti di...»
-
Consulenza legale Q201822371 (Articolo 124 bis T.U. bancario - Verifica del merito creditizio)
«Normalmente ciò di cui vengono accusate le banche o i finanziatori in generale è di non voler concedere somme a prestito, adducendo che il cliente non ha i...»
-
Consulenza legale Q201822365 (Articolo 817 Codice proc. civile - Eccezione d'incompetenza)
«Nel nostro ordinamento, in presenza di una controversia è prevista per le parti la possibilità di ricorrere (in alternativa all’autorità giudiziaria)...»
-
Consulenza legale Q201822332 (Articolo 737 Codice Civile - Soggetti tenuti alla collazione)
«Rispondiamo seguendo l’ordine delle domande.
Nessuno degli altri potenziali eredi potrebbe impugnare il testamento in cui la zia nominasse il pronipote erede...»
-
Consulenza legale Q201822339 (Articolo 1284 Codice Civile - Saggio degli interessi)
«I dubbi che ci si pongono sono fondati e vedremo adesso sulla base di quali considerazioni.
Nel sistema delle obbligazioni, disciplinato dal nostro ordinamento giuridico, si...»
-
Consulenza legale Q201822315 (Articolo 118 T.U. bancario - Modifica unilaterale delle condizioni contrattuali)
«La decisione dell’Arbitro Bancario Finanziario n. 1676/2016, richiamata nel quesito, si ritiene che non si adatti perfettamente al caso in esame, e ciò per la...»
-
Consulenza legale Q201822200 (Articolo 1398 Codice Civile - Rappresentanza senza potere)
«Al di là di tutti i particolari che vengono riportati nel quesito posto, la problematica fondamentale che qui va affrontata è quella degli effetti che possono...»
-
Consulenza legale Q201822232 (Articolo 5 Legge locazioni abitative - Contratti di locazione di natura transitoria)
«La problematica non presenta profili penalistici per cui una denuncia non avrebbe alcun seguito.
Si tratta, invece, di una tematica puramente civilistica: un contratto di...»
-
Consulenza legale Q201822154 (Articolo 2469 Codice Civile - Trasferimento delle partecipazioni)
«Prima di giungere ad una conclusione si impone la necessità di chiarire a cosa ci si intende riferire quando si parla di clausole di questo tipo.
Trattasi di clausole in...»
-
Consulenza legale Q201822198 (Articolo 107 Legge fallimentare - Modalitą delle vendite)
«Va innanzitutto precisato che il potere del curatore di sospendere la vendita previsto dal citato art. 107 della legge fallimentare (R.D. n. 267/1942) non può essere...»