-
Consulenza legale Q202335422 (Articolo 1150 Codice Civile - Riparazioni, miglioramenti e addizioni)
«Purtroppo, sulla base di come si sono svolti i fatti esposti nel quesito, il dettato normativo di cui ci si vorrebbe avvalere non può trovare applicazione per le ragioni...»
-
Consulenza legale Q202335418 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«In situazioni come quella in esame la soluzione migliore si ritiene sia quella di fare ricorso alla figura del notaio e di avvalersi dello strumento della donazione .
Sono...»
-
Consulenza legale Q202335414 (Articolo 1068 Codice Civile - Trasferimento della servitù in luogo diverso)
«In passato principalmente per motivi fiscali erano ricorrenti nella prassi notarile delle clausole che attribuivano ad un singolo condomino l’uso esclusivo e perpetuo di...»
-
Consulenza legale Q202335365 (Articolo 566 Codice Civile - Successione dei figli)
«Il calcolo sia della quota di riserva che della disponibile va fatto sulla base di quanto specificatamente dettato dall’art. 556 c.c.
Dispone tale norma che per...»
-
Consulenza legale Q202335281 (Articolo 44 T.U. espropri - Indennità per l'imposizione di servitù)
«La risposta è, purtroppo, negativa, per l’assorbente ragione che le norme che regolano il riconoscimento dell’indennità contenute nel T.U. Espropri...»
-
Quesito Q202335380 (Articolo 37 T.U. edilizia - Interventi eseguiti in assenza o in difformità dalla
segnalazione certificata di inizio attività)
«Salve, il 28 settembre 23, inoltravo presso il comune di Brindisi un'istanza SCIA in sanatoria per sanare alcune difformità interne ed esterne alla unità...»
-
Consulenza legale Q202335258 (Articolo 11 Legge resp. personale sanitario - Estensione della garanzia assicurativa)
«L’Intesa in Stato-Regioni dell’8 febbraio 2022 ha confermato il disegno del regolamento sui requisiti minimi di garanzia delle polizze assicurative, previsto...»
-
Consulenza legale Q202335305 (Articolo 2103 Codice Civile - Prestazione del lavoro)
«Il danno da demansionamento è un danno contrattuale dal momento che si verifica nel contesto del rapporto di lavoro subordinato. Infatti, le parti (l'impresa e il...»
-
Quesito Q202335360 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Buongiorno espongo brevemente il mio quesito
Nel 2019 abbiamo fatto un atp preventiva, per danni causati al nostro immobile a seguito di lavori di ristrutturazione del vicino...»
-
Consulenza legale Q202335286 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«In linea generale, in caso di soggetto nominato erede per testamento , se costui muore prima di aver accettato l’ eredità ed il testatore non ha previsto alcuna...»
-
Consulenza legale Q202335198 (Articolo 15 GDPR - Regolamento UE Privacy - Diritto di accesso dell'interessato)
«In primo luogo, occorre premettere che in caso di assoggettamento di una società ad una procedura concorsuale è il curatore nominato dal Tribunale ad assumere il...»
-
Consulenza legale Q202335147 (Articolo 873 Codice Civile - Distanze nelle costruzioni)
«Le pretese che il vicino può avanzare attengono non tanto all’utilizzo che di quel muro si sta facendo (sembra di capire, leggendo il quesito, che le travi della...»
-
Quesito Q202335279 (Articolo 70 Legge diritto autore - )
«Gentile redazione,
Su piattaforme di condivisione online come Instagram è oggi facilissimo visualizzare numerosi contenuti multimediali di breve durata, tra cui...»
-
Quesito Q202335268 (Articolo 109 Codice contr. pubblici - Recesso)
«Buon pomeriggio,
una pubblica amministrazione mi ha disdettato il servizio di noleggio di stampanti facendo riferimento al codice appalti pubblici art 109 recesso.
Non vi...»
-
Consulenza legale Q202335247 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Due sono i punti particolarmente problematici della fattispecie in esame: il fatto che la comunicazione diffamatoria sia trasmessa a più soggetti e il fatto che tale...»
-
Consulenza legale Q202335200 (Articolo 530 Codice Civile - Pagamento dei debiti ereditari)
«Il codice civile dedica il Capo VIII del Titolo I, del Libro Secondo all’istituto giuridico dell’ eredità giacente , precisando all’ art. 529 del c.c....»
-
Consulenza legale Q202335155 (Articolo 2596 Codice Civile - Limiti contrattuali della concorrenza)
«Se il soggetto destinatario del patto di non concorrenza non è un lavoratore dipendente, bensì un lavoratore autonomo o un libero professionista , come nel caso...»
-
Consulenza legale Q202335103 (Articolo 653 Codice Civile - Legato di cosa genericamente determinata)
«La lettura dello stralcio di testamento sottoposto all’attenzione di questa Redazione consente di poter asserire che la disposizione in favore dei figli A e B,...»
-
Consulenza legale Q202335017 (Articolo 7 T.U.P.I. - Gestione delle risorse umane)
«Il ricorso da parte degli Enti locali a consulenze e collaborazioni esterne altamente qualificate è consentito dall’art. 110 comma 6 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n....»
-
Consulenza legale Q202335072 (Articolo 1463 Codice Civile - Impossibilità totale)
«Dopo aver operato un'attenta analisi della documentazione fornita e della normativa di settore, è possibile operare una ricostruzione della vicenda nei termini che...»
-
Consulenza legale Q202335077 (Articolo 49 septies Codice nautica diporto - Scuole nautiche)
«La definizione da parte del Ministero di tariffe minime non crea alcuna ingiustificata disuguaglianza, né ostacola la libera iniziativa economica, pertanto non viola gli...»
-
Consulenza legale Q202335080 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
«La domanda sostanzialmente verte su quale sarà la sorte della s.r.l.s. e dei beni a tale società facenti capo (immobili, crediti, debiti, ecc.) al momento della...»
-
Consulenza legale Q202335021 (Articolo 1152 Codice Civile - Ritenzione a favore del possessore di buona fede)
«Nel quesito proposto sembra che tra l’odierno creditore e il debitore, il soggetto per cui sono stati svolti i lavori di realizzazione di una sala musicale, sia intercorso...»
-
Consulenza legale Q202335063 (Articolo 11 Preleggi - Efficacia della legge nel tempo)
«L’art. 11 delle Preleggi prevede che “ la legge non dispone che per l’avvenire: essa non ha effetto retroattivo ”.
Poiché tale principio non...»
-
Consulenza legale Q202335034 (Articolo 591 Codice Penale - Abbandono di persone minori o incapaci)
«Esaminiamo in primo luogo il quesito di carattere penalistico.
Stando a quanto esposto, la fattispecie di cui all’articolo 591 c.p. può, almeno in astratto,...»
-
Consulenza legale Q202335038 (Articolo 588 Codice Civile - Disposizioni a titolo universale e a titolo particolare)
«La prima questione che occorre affrontare è quella volta a stabilire se effettivamente il testamento del de cuius contenga o meno solo disposizioni a titolo...»
-
Consulenza legale Q202335036 (Articolo 2469 Codice Civile - Trasferimento delle partecipazioni)
«L’esame della problematica che qui viene posta non può prescindere dalla definizione stessa di prelazione, espressione con la quale ci si riferisce a quel negozio...»
-
Quesito Q202335101 (Articolo 2475 Codice Civile - Amministrazione della società)
«Buongiorno,
mio marito ha un'attività con il fratello. Lo stabile in cui si svolge l'attività è di proprietà di un'immobiliare di cui di...»
-
Consulenza legale Q202335004 (Articolo 1921 Codice Civile - Revoca del beneficio)
«Ciò che si è verificato ha un suo fondamento giuridico, dovendosi le perplessità manifestate nel quesito ricondurre più che altro ad una informazione...»
-
Quesito Q202335063 (Articolo 11 Preleggi - Efficacia della legge nel tempo)
«Gentili Esperti/e,
Sono una dipendente pubblica del Comune di Venezia, operante come educatrice, attualmente in aspettativa non retribuita ai sensi dell'articolo 18 della...»