-
Consulenza legale Q201615292 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«1) Nell'ambito di un medesimo condominio è possibile (ed anzi accade spesso) che vi sia più di una tabella millesimale. La base giuridica di ciò va...»
-
Quesito Q201615331 (Articolo 556 Codice Civile - Determinazione della porzione disponibile)
«Mio padre che muore nel 1988 lascia un testamento olografo datato 1985.
Nel testamento menziona i nomi di 4 figli ai quali lascia beni immobili come di seguito descritto:1)...»
-
Consulenza legale Q201615272 (Articolo 737 Codice Civile - Soggetti tenuti alla collazione)
«Innanzitutto, finché il padre è in vita può disporre liberamente dei propri beni, anche avvantaggiando un figlio rispetto ad un altro.
Problemi...»
-
Consulenza legale Q201615276 (Articolo 92 Codice proc. civile - Condanna alle spese per singoli atti. Compensazione delle spese)
«Nel processo di cognizione le spese di lite seguono il principio della soccombenza (art. 91 co. 1 c.p.c.): vanno poste a carico della parte che soccombe, che è...»
-
Quesito Q201615306 (Articolo 2500 Codice Civile - Contenuto, pubblicitą ed efficacia dell'atto di trasformazione)
«Con riferimento al primo comma dell'art.2500 quinquies Cod.Civ, si chiede se l'espressione "obbligazioni sociali sorte prima degli adempimenti previsti dal terzo...»
-
Consulenza legale Q201615239 (Articolo 980 Codice Civile - Cessione dell'usufrutto)
«L'art. 980 co. 1 c.c. stabilisce che " L'usufruttuario può cedere il proprio diritto per un certo tempo o per tutta la sua durata, se ciò non è...»
-
Quesito Q201615293 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Sono uno dei condomini di un palazzetto antico sito nel centro storico di Venezia. Il fabbricato è su 4 livelli: P.T., 1° P. , 2° P. e 3°P.. Nonostante il...»
-
Quesito Q201615290 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Chiedo aiuto per risolvere una questione di natura tributaria.
Trattasi di immobile del quale è stata donata la nuda proprietà ad un figlio da anni riservando...»
-
Consulenza legale Q201615228 (Articolo 2500 quinquies Codice Civile - Responsabilitą dei soci)
«Nel caso descritto vi è stata una trasformazione societaria che si presume essere avvenuta nel rispetto della relativa disciplina ed essere stata sottoposta alle...»
-
Consulenza legale Q201615224 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«La situazione descritta è riconducibile alla figura del c.d. condominio minimo, cioè del condominio nel quale sono presenti due soli condomini. La giurisprudenza,...»
-
Consulenza legale Q201615203 (Articolo 1495 Codice Civile - Termini e condizioni per l'azione)
«Con la sentenza 10854/1998 la Corte di cassazione ha espresso il seguente principio in tema di denuncia dei vizi nella vendita : " La denunzia dei vizi o della mancanza di...»
-
Consulenza legale Q201615210 (Articolo 110 Codice Penale - Pena per coloro che concorrono nel reato)
«Nel caso descritto viene contestato il concorso (art. 110 c.p.) rispetto ad un reato associativo (associazione a delinquere, art. 416 del c.p. ). Il reato associativo...»
-
Quesito Q201615240 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«Abito in un fabbricato di circa 70 appartamenti e negozi al piano terra. I quali negozi furono dotati di contatori per la misurazione dell'acqua mentre gli appartamenti non...»
-
Consulenza legale Q201615174 (Articolo 606 Codice Civile - Nullitą del testamento per difetto di forma)
«Con il quesito si delinea effettivamente una questione complessa, che di seguito si cercherà di chiarire per quanto possibile.
Il testamento può essere...»
-
Consulenza legale Q201614931 (Articolo 360 Codice proc. civile - Sentenze impugnabili e motivi di ricorso)
«Nel caso di specie non è possibile stabilire con certezza se vi sia una responsabilità del giudice che ha deciso il primo giudizio descritto, in quanto la sua...»
-
Quesito Q201615228 (Articolo 2500 quinquies Codice Civile - Responsabilitą dei soci)
«Salve, ho preso nota del Vs commento al secondo comma dell'art.2500 quinquies Cod.Civ., ove è precisato che "La comunicazione della deliberazione di...»
-
Quesito Q201615209 (Articolo 356 Codice proc. penale - Assistenza del difensore)
«I carabinieri mi contestano il reato art. 186 c2 per avermi sottoposto a test alcolemico rilevato 1.3. Il test eseguito con etilometro senza presenza dell avvocato difensore...»
-
Consulenza legale Q201615186 (Articolo 615 ter Codice Penale - Accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico)
«L' art. 615 ter del c.p. sanziona il reato di accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico, stabilendo al comma 1 che " Chiunque abusivamente si introduce in...»
-
Consulenza legale Q201615175 (Articolo 599 Codice proc. civile - Pignoramento)
«Nel caso in esame la procedura esecutiva è caduta su un bene di proprietà indivisa tra i coniugi e quindi segue la disciplina di cui all'art. 599 ss c.p.c.. In...»
-
Consulenza legale Q201615177 (Articolo 1759 Codice Civile - Responsabilitą del mediatore)
«Ai sensi dell' art. 1755 del c.c. il diritto alla provvigione del mediatore sorge se l'affare è concluso per effetto del suo intervento. La giurisprudenza ha...»
-
Consulenza legale Q201615159 (Articolo 713 Codice Civile - Facoltą di domandare la divisione)
«Quando più soggetti succedono al de cuius , accettandone l'eredità, si forma sui beni del patrimonio ereditario una comunione. Questo a meno non che vi sia un...»
-
Consulenza legale Q201615145 (Articolo 599 Codice proc. civile - Pignoramento)
«Quando più soggetti succedono nella titolarità di un bene del de cuius , accettandone l'eredità, si forma su questo bene una comunione ereditaria,...»
-
Quesito Q201515174 (Articolo 606 Codice Civile - Nullitą del testamento per difetto di forma)
«Buonasera, la problematica risulta essere abbastanza complessa e riguarda la compravendita di un bene di provenienza ereditaria.
Nello specifico, oggetto della compravendita...»
-
Consulenza legale Q201515061 (Articolo 2953 Codice Civile - Effetti del giudicato sulle prescrizioni brevi)
«Sulla base dei dati forniti si deduce che il titolo esecutivo è costituito da una sentenza di condanna al ripristino dello stato dei luoghi emessa nel 2005, con la...»
-
Consulenza legale Q201515153 (Articolo 1292 Codice Civile - Nozione della solidarietą)
«La responsabilità per i debiti condominiali è stata a lungo governata dal principio di solidarietà dell'obbligazione : si riteneva, cioè,...»
-
Consulenza legale Q201515063 (Articolo 952 Codice Civile - Costituzione del diritto di superficie)
«Nel caso descritto la proprietaria originaria del fondo (Tizia) ha stipulato con il richiedente (Caio) una scrittura privata con cui lo ha autorizzato a costruire sul suo suolo...»
-
Consulenza legale Q201515049 (Articolo 1135 Codice Civile - Attribuzioni dell'assemblea dei condomini)
«La situazione descritta appare la seguente: il riparto delle spese condominiali non coincide con il rendiconto consuntivo perché prevede il versamento di somme che vanno...»
-
Consulenza legale Q201515043 (Articolo 1601 Codice Civile - Risarcimento del danno al conduttore licenziato)
«La disciplina della locazione di cui al codice civile è composta da disposizioni generali (art. 1571 ss c.c.), e da altre relative alla locazione avente ad oggetto beni...»
-
Consulenza legale Q201515035 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«1. Il reato di sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte è previsto dall'art. 11 d.lgs. 74/2000 secondo il cui comma 1: " E' punito con la reclusione...»
-
Consulenza legale Q201515000 (Articolo 1210 Codice Civile - Facoltą di deposito e suoi effetti liberatori)
«L'adempimento del debitore presuppone che il creditore cooperi, facendo quanto necessario per renderlo possibile. Gli art. 1206 ss c.c. disciplinano la situazione che si...»