-
Consulenza legale Q201718629 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«La risposta al quesito dipende dalla qualificazione o meno del cortile come bene comune anche ai proprietari delle unità immobiliari a destinazione commerciale, oltre che...»
-
Consulenza legale Q201718610 (Articolo 2115 Codice Civile - Contribuzioni)
«Il riferimento normativo in materia è il Decreto Legislativo n. 124/2004, il quale elenca i compiti del personale ispettivo delle Direzioni Territoriali del Lavoro, tra i...»
-
Quesito Q201718648 (Articolo 52 Codice proc. civile - Ricusazione del giudice)
«Prima della messa all'asta di un immobile, cioè 4 giorni prima, ho ricusato il giudice in quanto lo ritenevamo filo bancario perchè procedeva con l'asta...»
-
Consulenza legale Q201718599 (Articolo 1903 Codice Civile - Agenti di assicurazione)
«A livello preliminare, evidenziamo che, ai sensi dell’art. 1903, secondo comma c.c., gli agenti possono essere convenuti in giudizio in nome dell’assicuratore per le...»
-
Consulenza legale Q201718632 (Articolo 321 Codice proc. penale - Oggetto del sequestro preventivo)
«La durata delle indagini preliminari è predeterminata dal codice di procedura penale all’art. 407 , il cui comma 3 sancisce: “ salvo quanto previsto...»
-
Consulenza legale Q201718601 (Articolo 2652 Codice Civile - Domande riguardanti atti soggetti a trascrizione. Effetti delle relative trascrizioni rispetto ai terzi)
«I problemi che il caso in esame richiede di affrontare sono essenzialmente due, e precisamente:
come tutelarsi dalla trascrizione pregiudizievole
in quali...»
-
Consulenza legale Q201718558 (Articolo 129 Codice del consumo - Conformitą dei beni al contratto)
«La fattispecie rientra nella disciplina del Codice del Consumo, Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206, in quanto chi pone il quesito ha acquistato il prodotto agendo per...»
-
Consulenza legale Q201718588 (Articolo 981 Codice Civile - Contenuto del diritto di usufrutto)
«Ai sensi dell’art. 981 c.c., che postula il contenuto del diritto di usufrutto , all’usufruttuario non è consentito modificare la destinazione economica del...»
-
Consulenza legale Q201718603 (Articolo 1414 Codice Civile - Effetti della simulazione tra le parti)
«La donazione così effettuata è senz’altro simulata: ai sensi dell’art. 769 c.c., infatti, la donazione può esistere soltanto per spirito di...»
-
Consulenza legale Q201718559 (Articolo 1921 Codice Civile - Revoca del beneficio)
«Sebbene non sia stata visionata la documentazione, si può legittimamente ritenere che Suo padre abbia stipulato una assicurazione sulla vita di tipo cosiddetto misto ....»
-
Consulenza legale Q201718557 (Articolo 960 Codice Civile - Obblighi dell'enfiteuta)
«Prima di rispondere alle domande occorre riepilogare la disciplina positiva dalla quale poter trarre le dovute risposte.
L’affitto di fondo rustico è il principale...»
-
Consulenza legale Q201718544 (Articolo 822 Codice Civile - Demanio pubblico)
«Per rispondere alle osservazioni poste con il quesito in esame si ritiene possa essere sufficiente riportare quanto affermato da un autorevole giurista, Massimo Severo Giannini,...»
-
Consulenza legale Q201718545 (Articolo 2233 Codice Civile - Compenso)
«Per quanto riguarda il primo pagamento, effettuato in contanti, purtroppo l’avvocato ha ragione: se (e solo se, si noti bene) il cliente riconosce di aver chiesto un...»
-
Consulenza legale Q201718533 (Articolo 1725 Codice Civile - Revoca del mandato oneroso)
«Il Suo caso è davvero molto comune.
Brevemente bisogna premettere che tutte le agenzie immobiliari solitamente inducono i clienti a sottoscrivere un modulo prestampato...»
-
Consulenza legale Q201718538 (Articolo 714 Codice Civile - Godimento separato di parte dei beni)
«Il caso prospettato si inquadra perfettamente nella fattispecie prevista dall’art. 714 del codice civile, dettato in materia di divisione ereditaria e rubricato proprio...»
-
Consulenza legale Q201718535 (Articolo 28 Legge equo canone - Rinnovazione del contratto)
«Il contratto di locazione in questione rientra senza dubbio nel novero di quelli che hanno ad oggetto immobili ad uso non abitativo.
Ciò in forza dell’art....»
-
Quesito Q201718559 (Articolo 1921 Codice Civile - Revoca del beneficio)
«in data 28/12/2012 mio padre sottoscrive una polizza Generali Valore e Valute con le Assicurazioni Generali SPA. Contraente mio padre, io assicurato, beneficiari in caso vita...»
-
Consulenza legale Q201718508 (Articolo 952 Codice Civile - Costituzione del diritto di superficie)
«Le questioni principali che il caso in esame richiede di affrontare sono:
possibilità di cedere il diritto di superficie relativo ad un suolo gravato da ipoteca...»
-
Consulenza legale Q201718495 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«Per offrire una risposta al quesito occorre capire se l’intervento condominiale in oggetto debba ricondursi alla fattispecie di cui all’art. 1117 ter del codice...»
-
Consulenza legale Q201718480 (Articolo 2394 bis Codice Civile - Azioni di responsabilitą nelle procedure concorsuali)
«La cooperativa a responsabilità limitata è considerata a tutti gli effetti una società che – perseguendo fini di lucro che prevalgono sul fine...»
-
Consulenza legale Q201718478 (Articolo 2290 Codice Civile - Responsabilitą del socio uscente o dei suoi eredi)
«Il quesito trova risposta immediata nel codice civile, e precisamente nell’art. 2290, il quale recita: “ Nei casi in cui il rapporto sociale si scioglie...»
-
Consulenza legale Q201718442 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«La presunzione di comunione prevista dall'art. 1117 c.c. si estende, secondo dottrina e giurisprudenza, a tutti i manufatti o i locali aventi la funzione di far...»
-
Consulenza legale Q201718484 (Articolo 460 Codice Civile - Poteri del chiamato prima dell'accettazione)
«Per dare risposta al quesito occorre innanzitutto partire dagli artt. 537 e 556 c.c.
Tali articoli infatti prevedono – rispettivamente – la c.d. quota di...»
-
Quesito Q201718484 (Articolo 460 Codice Civile - Poteri del chiamato prima dell'accettazione)
«Mio papà è deceduto il (omissis) ed ha lasciato, con testamento olografo, la casa con l'annesso deposito ed i terreni circostanti ai quattro fratelli, mentre...»
-
Consulenza legale Q201718443 (Articolo 1900 Codice Civile - Sinistri cagionati con dolo o con colpa grave dell'assicurato o dei dipendenti)
«Leggendo il quesito sembra di intuire come il Giudice di primo grado abbia tenuto indenne l’assicurazione dell’impresa ritenendo che i danni provocati...»
-
Quesito Q201718470 (Articolo 468 Codice Civile - Soggetti)
«Buongiorno, ho necessitą della Vostra autorevole consulenza in materia successoria. Mia Madre, nel 1951, ha sposato un vedovo che aveva gią due figli nati dal precedente...»
-
Consulenza legale Q201718428 (Articolo 327 Codice proc. civile - Decadenza dall'impugnazione)
«La peculiarità del caso di specie è data dal fatto che la causa è stata iscritta a ruolo in data anteriore alla riforma del 2009. Ai sensi dell'art. 327...»
-
Consulenza legale Q201718424 (Articolo 194 Codice Civile - Divisione dei beni della comunione)
«Ai sensi dell’art. 193 c.c., la separazione giudiziale dei beni può essere richiesta, tra l’altro, in caso di interdizione o di inabilitazione di uno...»
-
Consulenza legale Q201718423 (Articolo 874 Codice Civile - Comunione forzosa del muro sul confine)
«Per risolvere il caso che si propone occorre prendere in esame le norme dettate dal codice civile in materia di proprietà edilizia.
In particolare, in materia di...»
-
Consulenza legale Q201718422 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitą delle deliberazioni)
«Per rispondere alla prima domanda occorre aver riguardo all’art. 1136 cod. civ., il quale stabilisce i quorum costitutivi e deliberativi dell’assemblea...»