-
Quesito Q202334211 (Articolo 563 Codice Civile - Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione)
«Spett. Redazione Giuridica di Brocardi.it, buongiorno.
Sottopongo alla Vs cortese attenzione questione attinente il Libro Secondo c.c..
I genitori Z1 e Z2 hanno due figlie,...»
-
Consulenza legale Q202334099 (Articolo 566 Codice Penale - Supposizione o soppressione di stato)
«Premesso che il caso non è di immediata soluzione, anche per i profili di diritto estero coinvolti, nella fattispecie si possono individuare tre grandi problematiche...»
-
Consulenza legale Q202334084 (Articolo 1135 Codice Civile - Attribuzioni dell'assemblea dei condomini)
«Le argomentazioni dell’amministratore sono purtroppo fondate.
E’ da sempre prassi comune nei condomini istituire fondi speciali per diverse finalità. Per...»
-
Quesito Q202334128 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Buongiorno,
desidero chiedere un Vs parere sul seguente quesito:
siamo un condominio composto da 28 condomini in cui vi sono canne fumarie nate per accogliere caldaie a camera...»
-
Quesito Q202334081 (Articolo 1027 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«Buongiorno, in qualità di tecnico di parte desidero avere il Vs parere in merito alla vicenda di seguito rappresentata.
3 sorelle ricevono, ciascuna, in eredità 1...»
-
Consulenza legale Q202334034 (Articolo 2033 Codice Civile - Indebito oggettivo)
«Il recupero di emolumenti indebitamente corrisposti ai dipendenti costituisce per l’amministrazione l’esercizio di un vero e proprio diritto (art. 2033 Cod....»
-
Consulenza legale Q202332592 (Articolo 124 Codice Penale - Termine per proporre la querela. Rinuncia)
«Il quesito posto impone di verificare se via siano profili di responsabilità in capo al curatore fallimentare in relazione ai compiti a lui spettanti dalla procedura...»
-
Consulenza legale Q202334053 (Articolo 328 Codice Penale - Rifiuto di atti d'ufficio. Omissione)
«La risposta è negativa.
Il reato di omissione di atti d’ufficio non punisce affatto ogni semplice e mera omissione di una cosa che il pubblico ufficiale o...»
-
Consulenza legale Q202333976 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«La soluzione a cui si è pensato di fare ricorso, purtroppo, non può garantire in modo pieno gli interessi di chi acquista, se trattasi di soggetto che rischia in...»
-
Consulenza legale Q202333895 (Articolo 323 Codice Penale - Abuso d'ufficio)
«Quanto accaduto, sebbene denoti un comportamento sgradevole della PM (probabilmente “aggravato” dalla lite verbale che è conseguita), non sembra denotare...»
-
Consulenza legale Q202334005 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«La natura giuridica dei balconi è stata a lungo dibattuta in giurisprudenza, ma oggi sicuramente sul punto si sono raggiunti diversi punti fermi.
La giurisprudenza della...»
-
Quesito Q202333978 (Articolo 1689 Codice Civile - Diritti del destinatario)
«In data 11.08.2022 effettuavo una spedizione internazionale assicurata tramite Poste italiane spa di un pacco contenente n. 3 vasi di vetro riprodotti in maniera artigianale del...»
-
Consulenza legale Q202333936 (Articolo 133 Codice proc. amministrativo - Materie di giurisdizione esclusiva)
«Per capire se sia possibile o meno ricorrere alla tutela possessoria , è necessario individuare prima il Giudice che ha la giurisdizione a decidere sul caso oggetto...»
-
Consulenza legale Q202333791 (Articolo 1168 Codice Civile - Azione di reintegrazione)
«Sebbene non si abbia avuto modo di visionare atti sulla questione giudiziaria in oggetto e approfondire i fatti e le argomentazioni delle due parti avversarie, si rileva quanto...»
-
Consulenza legale Q202333872 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«A parere di chi scrive la vicenda va affrontata da un altro punto di vista, ovvero facendo applicazione di tutti principi espressi dalla giurisprudenza attorno alla tematica...»
-
Consulenza legale Q202333866 (Articolo 880 Codice Civile - Presunzione di comunione del muro divisorio)
«La norma in forza della quale si ritiene che il vicino abbia deciso di porre in essere il comportamento che si vorrebbe contestare è l’art. 880 c.c., il quale...»
-
Consulenza legale Q202333841 (Articolo 11 T.U. edilizia - Caratteristiche del permesso di costruire)
«Secondo quanto emerge dal quesito (e in disparte la questione delle destinazioni d’uso dell’immobile che non appare molto chiara ma che non sembra avere un peso...»
-
Consulenza legale Q202333869 (Articolo 24 T.U. edilizia - Agibilitą)
«Occorre innanzitutto soffermarsi sulla disciplina della Segnalazione Certificata di Agibilità (anche solo SCA) come introdotta nel 2016 in seguito alla modifica...»
-
Consulenza legale Q202333775 (Articolo 1171 Codice Civile - Denunzia di nuova opera)
«Nel caso che occupa, le norme che sono astrattamente invocabili sono contenute all’interno del Codice Civile .
Innanzitutto, è possibile fare riferimento...»
-
Quesito Q202333872 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«Egregi buongiorno,
all'interno di un condominio da noi pro-tempore amministrato, su parte comune, è presente fin dalla costituzione/costruzione dello stesso (1998)...»
-
Quesito Q202333836 (Articolo 1132 Codice Civile - Dissenso dei condomini rispetto alle liti)
«Buon giorno
questo quesito è in riferimento ad altro quesito Q202333189
E' saltato fuori un altro problema sul quale desidero la Vs. opinione . Si tratta del...»
-
Quesito Q202333826 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«Sono comproprietario (comunione ereditaria) assieme a mio fratello di tre immobili.
Uno di questi è occupato stabilmente, dopo aver risolto il contratto con...»
-
Consulenza legale Q202333727 (Articolo 904 Codice Civile - Diritto di chiudere le luci)
«Le aperture descritte nel quesito parrebbero essere delle luci normativamente previste all’ art. 900 del c.c. Tale norma definisce le luci come quelle aperture che...»
-
Consulenza legale Q202333725 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«L’art. 3 della L.431/1998 stabilisce espressamente che il locatore ha la possibilità di dare disdetta del contratto per le ragioni ivi indicate con almeno sei...»
-
Consulenza legale Q202333659 (Articolo 2946 Codice Civile - Prescrizione ordinaria)
«Per rispondere al presente quesito è necessario fare una distinzione tra la prescrizione dell’azione di riduzione in pristino , prevista dall’ art. 872 del...»
-
Consulenza legale Q202333617 (Articolo 1755 Codice Civile - Provvigione)
«La situazione che qui si ipotizza ha formato oggetto di esame da parte della Corte di Cassazione, la quale si è pronunciata su tale tema con sentenza n. 19226 del...»
-
Consulenza legale Q202333615 (Articolo 700 Codice proc. civile - Condizioni per la concessione)
«Va premesso che non è possibile, per chi scrive, entrare appieno nel merito della vicenda: per fare ciò, infatti, sarebbe necessario conoscere tutti gli atti di...»
-
Consulenza legale Q202333638 (Articolo 31 T.U. successioni e donazioni - Termine per la presentazione della dichiarazione)
«Norma di riferimento per il tema che il quesito pone è l’art. 31 Testo Unico sulle successioni e donazioni , il quale dispone, al suo primo comma, che la...»
-
Consulenza legale Q202333423 (Articolo 14 Legge proc. amministrativo - Conferenze di servizi)
«Al fine di rispondere al suo quesito, si ritiene necessario formulare anzitutto una ricognizione della funzione svolta dalla Conferenza di Servizi prevista e disciplinata...»
-
Quesito Q202333692 (Articolo 886 Codice Civile - Costruzione del muro di cinta)
«Buongiorno, vorrei conoscere il Vostro parere in relazione alla costruzione di un muretto divisorio tra uno spazio comune (terrazza con accesso ai 2 giardini retrostanti) di due...»