-
Quesito Q202025062 (Articolo 2532 Codice Civile - Recesso del socio)
«Buongiorno, mi chiamo A. F. e sono Socio Cooperatore in una banca locale denominata Banca di Credito Cooperativo di (omissis), in data 29/10/2019 ho inoltrato alla banca...»
-
Consulenza legale Q202024986 (Articolo 2429 Codice Civile - Relazione dei sindaci e deposito del bilancio)
«L’approvazione del bilancio di una società è un vero e proprio processo, nel senso che prevede il compimento di una serie ben precisa di atti per...»
-
Consulenza legale Q202025025 (Articolo 36 Legge fallimentare - Reclamo contro gli atti del curatore e del comitato dei creditori)
«Il perimetro di applicazione del rimedio di cui agli artt. 26 e 36 non è di agevole distinzione.
Appare utile richiamare in merito l’indirizzo espresso dal...»
-
Quesito Q202025039 (Articolo 570 Codice proc. civile - Avviso della vendita)
«Buonasera,
in riferimento alla procedura esecutiva allegata, viene posto in vendita come da relativa documentazione l’immobile di cui alla precedente.
Nell’avviso...»
-
Quesito Q202025038 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
«In data 17 agosto 1995 entrava in vigore la Legge 335/95 (RIFORMA PENSIONI) che definiva, fra l’altro, alla data del 31 dicembre dello stesso anno, con quale sistema si...»
-
Consulenza legale Q202025004 (Articolo 138 T.U.L.P.S. - )
«L’art. 133 , comma 1, del T.U.L.P.S. (Testo Unico Leggi di Pubblica Sicurezza) prevede che “ gli enti pubblici, gli altri enti collettivi e i privati possono...»
-
Quesito Q202025033 (Articolo 2115 Codice Civile - Contribuzioni)
«Buongiorno,
In diversi periodi che vanno dal 22.11.1967 all'agosto del 1969, ho prestato dei servizi in qualità di Supplente Temporanea c.o. diverse ricevitorie del...»
-
Quesito Q202025025 (Articolo 36 Legge fallimentare - Reclamo contro gli atti del curatore e del comitato dei creditori)
«Il quesito attiene al procedimento al quale ricorrere in ipotesi di reclamo al Tribunale avverso il provvedimento del giudice delegato al fallimento, che dispone - rigettando...»
-
Quesito Q202025022 (Articolo 9 Legge equo canone - Oneri accessori)
«Buongiorno, sono proprietario di una porzione di quadrifamiliare, posta al primo piano, a cui si accede attraverso due rampe di scale, interne. L'edificio, composto da due...»
-
Consulenza legale Q202024990 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Il 4° comma dell’art 63 disp. att. del c.c. dispone: " Chi subentra nei diritti di un condomino è obbligato solidalmente con questo al pagamento dei...»
-
Consulenza legale Q202024975 (Articolo 1809 Codice Civile - Restituzione)
«Il codice civile disciplina due diverse forme di comodato , e precisamente il c.d. comodato propriamente detto, regolato dagli articoli dal 1803 al 1809 c.c., ed il comodato...»
-
Consulenza legale Q202024970 (Articolo 650 Codice proc. civile - Opposizione tardiva)
«Le ipotesi in cui può essere proposta opposizione tardiva al decreto ingiuntivo sono indicate nell’art. 650 c.p.c.
Esse sono: l’irregolarità della...»
-
Quesito Q202025002 (Articolo 57 Codice proc. civile - Attivitą del cancelliere)
«Buongiorno, vorrei avere una delucidazione circa il valore di prova di un registro di cancelleria civile. Per quanto riguarda la materia penale, è stato recentemente...»
-
Consulenza legale Q202024993 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
«Nel caso descritto abbiamo una tipica situazione, molto frequente nella pratica, in cui l’ assemblea condominiale ha prima deliberato se effettuare o meno un determinato...»
-
Consulenza legale Q202024960 (Articolo 525 Codice Civile - Revoca della rinunzia)
«Dal testo del quesito si deduce chiaramente che sono ormai trascorsi più di dieci anni dall’ apertura della successione , considerato che la pubblicazione del...»
-
Consulenza legale Q202024937 (Articolo 2099 Codice Civile - Retribuzione)
«Per quanto riguarda il primo quesito, è, innanzitutto, necessario stabilire quale sia il termine ultimo per il pagamento dello stipendio . Generalmente, il pagamento...»
-
Quesito Q202024990 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Ho intenzione di partecipare ad asta giudiziaria per la quale vi allego la relativa documentazione.
Nella stessa vengono menzionate le spese condominiali dell'esecutato e...»
-
Quesito Q202024977 (Articolo 86 Codice proc. civile - Difesa personale della parte)
«Gradirei sapere come comportarsi in casi come quello di seguito descritto che ritengo più unico che raro. Spero vivamente non sia così. Premetto che le risposte...»
-
Quesito Q202024974 (Articolo 2 quaterdecies Codice privacy - Attribuzione di funzioni e compiti a soggetti designati)
«Buongiorno,
vi contatto in materia di GDPR e nomina amministratore di sistema aziendale.
Ricopro, da alcuni mesi, il ruolo di IT manager presso una società di servizi...»
-
Consulenza legale Q202024910 (Articolo 13 Legge prof. forense - Conferimento dell'incarico e compenso)
«La legge professionale forense (legge numero 247/2012), si occupa del patto di quota lite all'art. 13. In particolare, il comma 3 di tale articolo stabilisce che: " La...»
-
Consulenza legale Q202024893 (Articolo 214 Codice della Strada - Fermo amministrativo del veicolo)
«Gli aspetti per i quali vengono richiesti dei chiarimenti, attengono essenzialmente:
alla regolarità della notifica delle contestazioni;...»
-
Consulenza legale Q202024906 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
«Prima di trattare nello specifico il tema oggetto del quesito e rispondere allo stesso, si ritiene opportuno fare una precisazione in ordine all’indennità di...»
-
Consulenza legale Q202024932 (Articolo 143 Codice proc. civile - Notificazione a persona di residenza, dimora e domicilio sconosciuti)
«La sentenza n. 3709/2019 della III Sezione civile della Corte di Cassazione , a quanto pare citata dal giudice nel nostro caso, ha affermato il seguente principio di diritto...»
-
Consulenza legale Q202024895 (Articolo 32 Codice terzo settore - Organizzazioni di volontariato)
«In materia di interpretazione delle norme, l’art. 12 delle Disposizioni sulla legge in generale (cosiddette preleggi), stabilisce che “ nell'applicare la legge...»
-
Consulenza legale Q202024676 (Articolo 1495 Codice Civile - Termini e condizioni per l'azione)
«Per dare risposta al quesito è necessario fare riferimento, innanzitutto, alle norme del codice civile che riguardano la garanzia per vizi nel contratto di...»
-
Consulenza legale Q202024840 (Articolo 22 Legge proc. amministrativo - Definizioni e principi in materia di accesso)
«L’art. 2028 c.c. disciplina la cosiddetta negotiorum gestio , cioè l’ attività negoziale svolta da un soggetto non dotato di un mandato espresso che...»
-
Consulenza legale Q202024854 (Articolo 38 T.U. edilizia - Interventi eseguiti in base a permesso annullato)
«Al fine di rispondere al presente quesito, va ricordato, anzitutto, che con l’accoglimento dei ricorsi presentati dal confinante sono stati annullati il parere favorevole...»
-
Consulenza legale Q202024863 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
«In tema di pignoramento di crediti, il nuovo testo dell’art. 545 del c.p.c. (introdotto con la riforma del 2015), oltre a prevedere - come già in precedenza -...»
-
Consulenza legale Q202024846 (Articolo 555 Codice Civile - Riduzione delle donazioni)
«Il primo momento che occorre prendere in esame nella vicenda successoria descritta è la morte del padre, che chiameremo Caio, avvenuta nell’anno 2006, e dalla quale...»
-
Consulenza legale Q202024867 (Articolo 28 Legge equo canone - Rinnovazione del contratto)
«La normativa principale di riferimento relativa alle locazioni uso non abitativo è contenuta nella L.392/78 (la cosiddetta legge sull’equo canone).
In particolare,...»