-
Consulenza legale Q201719354 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«La situazione prospettata è quella di due coniugi in regime di comunione dei beni ex art. 159 c.c., uno dei quali, il marito, ha già acquistato , prima del...»
-
Quesito Q201719381 (Articolo 669 sexies Codice proc. civile - Procedimento)
«Ho inviato alla Vostra mail indicata in calce a questo format il quesito che contiene un allegato.
Vi prego, ove vogliate pubblicare il quesito con la risposta di omettere il...»
-
Consulenza legale Q201719368 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«Dal quesito posto emerge che il conguaglio , relativo al periodo 1/6/2011 - 25/7/2017, è stato richiesto dalla società di fornitura con la sola giustificazione...»
-
Quesito Q201719368 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«Mi pregio gentilmente chiedere un competente parere giuridico sul seguente fatto:
a) in data 21/06/2017 l'... omissis ... ha inviato alla mia Famiglia residente in Via...»
-
Quesito Q201719367 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietą o uso individuale)
«Buongiorno,
vivo a (omissis). Da tre mesi mi sono trasferito in un appartamento di mia proprietà in un condominio di due piani.
Dopo un mese il condomino sopra di me al...»
-
Consulenza legale Q201719333 (Articolo 950 Codice Civile - Azione di regolamento di confini)
«Punto nodale in casi come questo è quello della esatta individuazione del confine della particella interessata, ed a tale riguardo la strada da percorrere ce la indica...»
-
Consulenza legale Q201719297 (Articolo 2513 Codice Civile - Criteri per la definizione della prevalenza)
«Ai fini dellal risposta, va preliminarmente inquadrata la fattispecie.
A norma dell’art. 2512 del c.c., sono società cooperative a mutualità...»
-
Consulenza legale Q201719036 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«La risposta ai suoi quesiti presuppone, anzitutto, un attento esame di quanto disposto dal Regolamento di condominio , nonché dalla disciplina civilistica in materia di...»
-
Consulenza legale Q201719285 (Articolo 10 Codice privacy - Riscontro all'interessato)
«Dispone l’art. 570 del codice civile che se chi muore non lascia figli, né genitori né altri ascendenti, gli succedono i fratelli e le sorelle in parti...»
-
Consulenza legale Q201719284 (Articolo 134 Codice proc. civile - Forma, contenuto e comunicazione dell'ordinanza)
«Gli artt. 633 c.p.c. e seguenti disciplinano un procedimento speciale, e particolarmente rapido, tramite il quale, chi è creditore di una somma di denaro ovvero di cose...»
-
Consulenza legale Q201719259 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«Nel caso di pignoramento già eseguito (il quesito lascia presumere che la procedura sia già arrivata a questo punto), ovvero:
- nel caso di pignoramento...»
-
Consulenza legale Q201719270 (Articolo 10 Costituzione - )
«Per rispondere al quesito posto occorre necessariamente fare riferimento al Testo unico sull’immigrazione, e precisamente al Decreto Legislativo 25 luglio 1998, n. 286, il...»
-
Quesito Q201719284 (Articolo 134 Codice proc. civile - Forma, contenuto e comunicazione dell'ordinanza)
«Salve,
Richiedo una consulenza riguardo ad una provvisoria esecuzione di un decreto ingiuntivo:
l'atto è stato emesso il giorno 28.06.17 ma ci è stato...»
-
Consulenza legale Q201719243 (Articolo 20 T.U. edilizia - Procedimento per il rilascio del permesso di costruire)
«Con specifico riferimento alla materia edilizia, è principio giurisprudenziale pacifico quello secondo cui i titoli abilitativi (come il permesso di costruire) sono...»
-
Consulenza legale Q201719222 (Articolo 2556 Codice Civile - Imprese soggette a registrazione)
«Prima di rispondere al quesito si ritiene indispensabile precisare che, secondo il disposto dell’art. 2487 c.c., l’ assemblea dei soci , convocata...»
-
Consulenza legale Q201719244 (Articolo 828 Codice Civile - Condizione giuridica dei beni patrimoniali)
«Costituisce principio generale in materia di espropriazione per pubblica utilità quello sancito dall’art. 42 comma 3 della Costituzione, per effetto del quale...»
-
Consulenza legale Q201719204 (Articolo 489 Codice Penale - Uso di atto falso)
«Il falso può essere materiale o ideologico.
Il primo si verifica quando un documento è stato oggetto di:
— contraffazione: il documento è stato...»
-
Consulenza legale Q201719235 (Articolo 809 Codice Civile - Norme sulle donazioni applicabili ad altri atti di liberalitą)
«Quando si parla di donazione ci si riferisce generalmente a quel contratto con il quale un soggetto (detto “donante”) trasferisce un proprio diritto (ad esempio:...»
-
Consulenza legale Q201719119 (Articolo 671 Codice proc. civile - Sequestro conservativo)
«Per rispondere compiutamente alla domanda posta, si ritiene necessario prendere sinteticamente in esame la stessa nozione di procedimento cautelare, nella cui sfera rientra il...»
-
Quesito Q201719243 (Articolo 20 T.U. edilizia - Procedimento per il rilascio del permesso di costruire)
«Permesso a costruire in sanatoria per lavori completati nel 2006, rilasciato nel'ottobre 2016. Regione (omissis).
Chiedo di conoscere termini di decadenza per eventuale...»
-
Consulenza legale Q201719183 (Articolo 15 Codice privacy - Danni cagionati per effetto del trattamento)
«Il Codice in materia di protezione dei dati personali, D.lgs. 30 giugno 2003 n. 196, ha modificato il codice di procedura civile prevedendo, da un lato, che sia omessa...»
-
Consulenza legale Q201719178 (Articolo 1575 Codice Civile - Obbligazioni principali del locatore)
«Il contratto di noleggio non è espressamente disciplinato dal codice civile: si tratta, infatti, di un cosiddetto " contratto atipico", cui sono applicabili,...»
-
Consulenza legale Q201719174 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
«Il caso che viene proposto riguarda senza dubbio un’ipotesi di c.d. supercondominio , intendendosi con questa definizione un insieme di più edifici,...»
-
Consulenza legale Q201719179 (Articolo 2947 Codice Civile - Prescrizioni del diritto al risarcimento del danno)
«Il processo civile e quello penale sono tendenzialmente autonomi l'uno rispetto all'altro.
Questo significa che in via di principio un giudizio civile risarcitorio...»
-
Consulenza legale Q201719171 (Articolo 922 Codice Civile - Modi di acquisto)
«La dichiarazione ricognitiva presente in un atto non è idonea a costituire valida prova della proprietà ovvero della comproprietà su di un bene....»
-
Consulenza legale Q201719162 (Articolo 110 Codice proc. civile - Successione nel processo)
«Alla morte di una parte processuale , il suo procuratore deve dichiararlo in udienza o notificarlo alle altre, e dal quel momento il processo si interrompe (art. 299...»
-
Consulenza legale Q201719143 (Articolo 686 Codice proc. penale - Iscrizioni nel casellario giudiziale)
«La risposta al quesito è difficile per il semplice motivo che per sapere se la falsa dichiarazione per ottenere il visto cinese costituisce un reato bisognerebbe...»
-
Consulenza legale Q201719110 (Articolo 2041 Codice Civile - Azione generale di arricchimento)
«Un caso abbastanza frequente quando si giunge ad una separazione tra coniugi, sia essa giudiziale o consensuale, è quello dei c.d. accordi a latere , non...»
-
Consulenza legale Q201719120 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Partiamo subito col precisare come non corrisponda al vero che l’ amministratore di condominio , contrariamente a quanto riferito ai condòmini nel caso in esame,...»
-
Consulenza legale Q201719049 (Articolo 494 Codice Penale - Sostituzione di persona)
«Purtroppo il problema (che si presenta non di rado: sono piene le cronache di casi, ad esempio, di errore giudiziario per omonimia) non è di facile soluzione.
Non...»