-
Consulenza legale Q202335498 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Il caso in esame potrebbe denotare due diverse modalità di azione, che potrebbero variare anche a seconda di come si sono svolti nel dettaglio gli accadimenti.
La...»
-
Quesito Q202335540 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«Buongiorno, desidero una vostra consulenza legale su quanto descritto in appresso.
In un appartamento di mia proprietà, dove alloggio periodicamente, perché...»
-
Consulenza legale Q202335424 (Articolo 30 T.U.P.I. - Passaggio diretto di personale tra amministrazioni diverse)
«In tema di pubblico impiego privatizzato, il passaggio tra amministrazioni è regolato dall’art. 30 del d.lgs. n. 165 del 2001.
La Corte di Cassazione , con...»
-
Quesito Q202335508 (Articolo 151 Codice Civile - Separazione giudiziale)
«Divorzio. In assenza di qualunque rapporto ed empatia dimostrata e prolungata e durata alcuni lustri, esattamente 18 anni, il presunto tradimento occasionale di uno dei partner...»
-
Quesito Q202335496 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Oggetto: violazione del regolamento di condominio contrattuale da parte di un affittuario di un locale ad uso commerciale.
Prima di porgere il quesito vi comunico uno stralcio...»
-
Quesito Q202335471 (Articolo 495 Codice Civile - Pagamento dei creditori e legatari)
«Buongiorno,
faccio seguito alle precedenti consulenze.
Ho completato l'iter di accettazione con beneficio d'inventario ed ora sono alla fase della liquidazione.
I...»
-
Consulenza legale Q202335414 (Articolo 1068 Codice Civile - Trasferimento della servitù in luogo diverso)
«In passato principalmente per motivi fiscali erano ricorrenti nella prassi notarile delle clausole che attribuivano ad un singolo condomino l’uso esclusivo e perpetuo di...»
-
Consulenza legale Q202335281 (Articolo 44 T.U. espropri - Indennità per l'imposizione di servitù)
«La risposta è, purtroppo, negativa, per l’assorbente ragione che le norme che regolano il riconoscimento dell’indennità contenute nel T.U. Espropri...»
-
Consulenza legale Q202335301 (Articolo 306 Codice proc. civile - Rinuncia agli atti del giudizio)
«L’art. 306 c.p.c. prevede che il giudizio si possa estinguere con la rinuncia agli atti di una parte che sia stata accettata dalle controparti costituite che potrebbero...»
-
Consulenza legale Q202335279 (Articolo 70 Legge diritto autore - )
«In linea generale, l’art. 70 della Legge sulla protezione del diritto d'autore consente
il riassunto
la citazione o
la riproduzione
di brani o di...»
-
Consulenza legale Q202335258 (Articolo 11 Legge resp. personale sanitario - Estensione della garanzia assicurativa)
«L’Intesa in Stato-Regioni dell’8 febbraio 2022 ha confermato il disegno del regolamento sui requisiti minimi di garanzia delle polizze assicurative, previsto...»
-
Quesito Q202335301 (Articolo 306 Codice proc. civile - Rinuncia agli atti del giudizio)
«Si chiede in come si possa trovare un “rimedio” quando la norma non lo prevede e il giudice di primo grado (tribunale civile) non considera le eccezioni e le...»
-
Quesito Q202335281 (Articolo 44 T.U. espropri - Indennità per l'imposizione di servitù)
«Buonasera,
l'art. 44 del DPR 327/2001 (indennità per imposizione di servitù) è compreso nel capo VIII, rubricato: indennità dovuta al titolare...»
-
Consulenza legale Q202335200 (Articolo 530 Codice Civile - Pagamento dei debiti ereditari)
«Il codice civile dedica il Capo VIII del Titolo I, del Libro Secondo all’istituto giuridico dell’ eredità giacente , precisando all’ art. 529 del c.c....»
-
Quesito Q202335222 (Articolo 19 T.U.I.R. - Indennità di fine rapporto)
«Ho concluso la mia attività lavorativa nel luglio del 2017.
A settembre dello stesso anno mi è stata liquidata da parte dell'azienda, dove ho prestato la mia...»
-
Consulenza legale Q202335144 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Rifacendosi alla normativa che disciplina il servizio idrico integrato e richiamando gli obblighi previsti dal DPCM n. 04.03.96 il Tribunale di Milano con l’importante...»
-
Consulenza legale Q202335139 (Articolo 606 Codice proc. penale - Casi di ricorso)
«Per rispondere al parere, va prima di tutto meglio compreso il senso della Cassazione richiamata, ovvero la n. 24766 del 28 giugno 2022.
In questa sentenza, sebbene...»
-
Consulenza legale Q202335088 (Articolo 474 Codice Civile - Modi di accettazione)
«Il dubbio che ci si pone, ovvero quello dell’esistenza o meno di debiti maturati a carico del defunto, è un dubbio che assale chiunque si trovi di fronte...»
-
Quesito Q202335169 (Articolo 36 Legge equo canone - Sublocazione e cessione del contratto di locazione)
«Salve, vorrei aggiornarvi sulla situazione già prospettata nel quesito n. Q 202333935 e chiedervi come comportarmi: ho rinviato diffida al conduttore ancora moroso,...»
-
Consulenza legale Q202335021 (Articolo 1152 Codice Civile - Ritenzione a favore del possessore di buona fede)
«Nel quesito proposto sembra che tra l’odierno creditore e il debitore, il soggetto per cui sono stati svolti i lavori di realizzazione di una sala musicale, sia intercorso...»
-
Consulenza legale Q202335034 (Articolo 591 Codice Penale - Abbandono di persone minori o incapaci)
«Esaminiamo in primo luogo il quesito di carattere penalistico.
Stando a quanto esposto, la fattispecie di cui all’articolo 591 c.p. può, almeno in astratto,...»
-
Consulenza legale Q202335007 (Articolo 2 Legge proc. amministrativo - Conclusione del procedimento)
«Premesso che il quesito posto verte su un istituto di recentissima introduzione in relazione al quale non sussistono precedenti in giurisprudenza relativi alla disciplina...»
-
Quesito Q202335072 (Articolo 1463 Codice Civile - Impossibilità totale)
«Ho acquistato 2 biglietti A/R con la compagnia Ita-Airway Roma- Orlando (Usa-Florida) partenza il 30/10/23 e ritorno il 09/11/23. Il tragitto prevedeva uno scalo a Miami....»
-
Consulenza legale Q202335023 (Articolo 494 Codice Penale - Sostituzione di persona)
«Il reato di cui all’art. 494 c.p. afferma che “ chiunque, al fine di procurare a sé o ad altri un vantaggio o di recare ad altri un danno, induce taluno in...»
-
Consulenza legale Q202334967 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Il caso che qui viene proposto va risolto facendo diretta applicazione dell’art. 572 c.c., rubricato “ Successione di altri parenti ”, il che consente di poter...»
-
Consulenza legale Q202334880 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«Secondo quanto stabilito dall’art. 16-bis co.1 lett. d) del TUIR, è possibile fruire della detrazione fiscale prevista per gli interventi di recupero edilizio anche...»
-
Consulenza legale Q202334911 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«Un elemento di cui si deve necessariamente tenere conto ai fini della soluzione del problema che qui si prospetta è dato da quanto viene precisato nell’ultima parte...»
-
Consulenza legale Q202334764 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
«Nelle società in accomandita semplice l’ art. 2313 del c.c. dispone la responsabilità solidale e illimitata dei soci accomandatari per le obbligazioni...»
-
Quesito Q202334905 (Articolo 1713 Codice Civile - Obbligo di rendiconto)
«Salve, espongo il mio quesito.
Mio fratello mi accusa di aver sottratto indebitamente soldi dal conto corrente di nostra madre e, conseguentemente, di aver leso la sua quota...»
-
Quesito Q202334858 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Buongiorno,
vorrei sapere il calcolo delle quote per il subentro in proprietà ed uso di una piattaforma elevatrice installata nella nostra palazzina* da un solo...»