-
Consulenza legale Q202230193 (Articolo 2549 Codice Civile - Nozione)
«L’ associazione in partecipazione , la cui nozione è contenuta nell’ art. 2549 del c.c. , è un contratto in cui un soggetto, detto associato , offre...»
-
Consulenza legale Q202230176 (Articolo 556 Codice Civile - Determinazione della porzione disponibile)
«Il caso che qui si sottopone all’attenzione richiede di prendere in esame due aspetti della successione del comune genitore, ovvero quello della collazione di un...»
-
Consulenza legale Q202230152 (Articolo 588 Codice Civile - Disposizioni a titolo universale e a titolo particolare)
«Il testamento , così come redatto, non sembra possa lasciare alcun dubbio circa la chiara volontà della testatrice di nominare il coniuge superstite erede...»
-
Consulenza legale Q202230192 (Articolo 978 Codice Civile - Costituzione)
«L’ usufrutto fa parte dei diritti reali di godimento.
L’art. 978 del codice civile individua i modi di acquisto dell’usufrutto: per legge, per...»
-
Consulenza legale Q202230144 (Articolo 2118 Codice Civile - Recesso dal contratto a tempo indeterminato)
«Prima di rispondere al quesito è doveroso fare una premessa. Considerata la recente introduzione della norma, non vi sono interpretazioni dottrinali e/o giurisprudenziali...»
-
Consulenza legale Q202230116 (Articolo 156 Codice Civile - Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi)
«Alla specifica domanda posta nel quesito non è possibile dare una risposta di carattere generale.
Infatti la valutazione delle rispettive condizioni economiche dei...»
-
Consulenza legale Q202230148 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«Dalla documentazione che viene allegata si evince come la procedura per l’ottenimento del bonus 110% sia ferma nella fase iniziale di prefattibilità. In altre...»
-
Consulenza legale Q202230164 (Articolo 1121 Codice Civile - Innovazioni gravose o voluttuarie)
«Il 1° co. dell’art. 1137 del c.c. ci dice che le delibere adottate a norma di legge dalla assemblea condominiale , sono obbligatorie per tutti i condomini e quindi...»
-
Consulenza legale Q202230175 (Articolo 149 Codice proc. civile - Notificazione a mezzo del servizio postale)
«L’art. 149 del codice di procedura civile prevede che se non è fatto espresso divieto dalla legge, la notificazione può eseguirsi anche a mezzo del...»
-
Consulenza legale Q202230139 (Articolo 34 T.U. edilizia - Interventi eseguiti in parziale difformità dal permesso di costruire)
«Il presente quesito dà l’occasione per trattare un argomento molto attuale, anche se spinoso, ossia il rapporto tra la cosiddetta “fiscalizzazione”...»
-
Consulenza legale Q202230143 (Articolo 115 T.U.L.P.S. - )
«L’acquisto di crediti deteriorati può essere effettuato solamente da soggetti a ciò autorizzati ai sensi dell’art. 115 TULPS o art. 106 del T.U....»
-
Consulenza legale Q202230166 (Articolo 4 Codice proc. penale - Regole per la determinazione della competenza)
«In qualsiasi caso di “spostamento” della competenza investigativa, il Giudice del processo sarà sempre quello determinato a norma degli articoli 4 c.p.p....»
-
Consulenza legale Q202230114 (Articolo 609 bis Codice Penale - Violenza sessuale)
«Va subito detto che, in realtà, nel caso di specie non si pone alcun problema di retroattività o irretroattività.
A ben vedere, infatti, la legge 69 del...»
-
Quesito Q202230199 (Articolo 21 nonies Legge proc. amministrativo - Annullamento d'ufficio)
«Se un dirigente pubblico ha il sospetto che l'atto pervenuto al suo ufficio, ed emanato da un'altra amministrazione, sia viziato da annullabilità, supponiamo per...»
-
Quesito Q202230192 (Articolo 978 Codice Civile - Costituzione)
«Gentilissimi Buongiorno,
mi chiamo [...], terzo figlio, l’ultimo, giovanissimo a 17 anni quando abbiamo perso in famiglia nostro Padre . Ho organizzato la mia vita...»
-
Consulenza legale Q202224821 (Articolo 2956 Codice Civile - Prescrizione di tre anni)
«Per rispondere al quesito occorre, in primo luogo, distinguere tra prescrizione estintiva, ossia quella correlata al mancato esercizio del diritto per un determinato tempo...»
-
Consulenza legale Q202230131 (Articolo 134 Codice del consumo - Diritto di regresso)
«In primo luogo, individuiamo il quadro normativo.
Un telefono rigenerato rientra nei beni usati per i quali è comunque applicabile la disciplina del codice del...»
-
Consulenza legale Q202230120 (Articolo 745 Codice Civile - Frutti e interessi)
«La questione che con il caso in esame viene posta attiene sostanzialmente al tema della ammissibilità o meno di una collazione del diritto di usufrutto , tema che...»
-
Consulenza legale Q202230117 (Articolo 6 Legge equo canone - Successione nel contratto)
«Prima di rispondere alle singole domande poste nel quesito, si ritiene indispensabile fare una premessa.
Nel momento in cui muore il proprietario di un immobile concesso in...»
-
Quesito Q202230144 (Articolo 2118 Codice Civile - Recesso dal contratto a tempo indeterminato)
«Buongiorno, vorrei un parere riguardo d un assunzione effettuata con l’art. 41 del decreto sostegni bis. In data 28 ottobre 2021 ho assunto un magazziniere, con la legge...»
-
Quesito Q202230139 (Articolo 34 T.U. edilizia - Interventi eseguiti in parziale difformità dal permesso di costruire)
«Riguardo l'argomento sanatorie edilizie, vorrei cortesemente approfondire il caso della fiscalizzazione dell'abuso previsto ai sensi dell'art 206 bis della LR...»
-
Quesito Q202230137 (Articolo 10 T.U.I.R. - Oneri deducibili)
«A seguito di sentenza di divorzio il signor B. versava periodicamente l’assegno di mantenimento al coniuge e detraeva detta importo dalla propria dichiarazione dei...»
-
Consulenza legale Q202230085 (Articolo 68 Decreto "Cura Italia" - Sospensione dei termini di versamento dei carichi affidati all'agente della riscossione)
«Nel periodo di emergenza epidemiologica COVID-19 il Legislatore è intervenuto nella riscossione locale con due diverse e distinte tipologie di sospensione, entrambe...»
-
Consulenza legale Q202230095 (Articolo 8 T.U. successioni e donazioni - Base imponibile)
«Nella precedente consulenza 29137, richiamata nel quesito, viene espressamente chiarito quale valore deve essere indicato nella dichiarazione di successione qualora il de...»
-
Consulenza legale Q202229971 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«L’ art. 119 del decreto "Rilancio" ha introdotto l’ agevolazione fiscale consistente nella detrazione del 110% delle spese sostenute a partire dal 1...»
-
Consulenza legale Q202230072 (Articolo 58 Disp. accert. imp. redditi - Domicilio fiscale)
«Il tema della residenza va affrontato in modo distinto sotto il profilo dell’IRPEF e sotto quello dell’IMU.
In relazione all’IRPEF, vale la disposizione di...»
-
Quesito Q202230114 (Articolo 609 bis Codice Penale - Violenza sessuale)
«Buongiorno, in riferimento alla condanna definitiva 609 bis comma 3 , che riguarda mio marito ,vorrei chiedere una piccola consulenze e sapere se mio marito ha diritto a...»
-
Consulenza legale Q202230052 (Articolo 103 Decreto "Cura Italia" - Sospensione dei termini nei procedimenti amministrativi ed effetti degli atti amministrativi in scadenza)
«La norma di riferimento è l’art. 103, comma 2, D.L. n. 18/2020, convertito in L. n. 27/2020, che ha disposto il prolungamento della validità dei termini di...»
-
Quesito Q202230110 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Condominio con corpi di fabbrica abitativi, in parte aderenti, uno separato, per un totale di 6/7 scale indipendenti, più due corpi di fabbrica separati terra-cielo...»
-
Consulenza legale Q202230038 (Articolo 335 Codice proc. penale - Registro delle notizie di reato)
«Sulla base di quanto esposto i Carabinieri trasmetteranno l’atto di denuncia - querela alla Procura della Repubblica territorialmente competente. Verranno quindi avviate...»