-
Consulenza legale Q201514011 (Articolo 328 Codice Penale - Rifiuto di atti d'ufficio. Omissione)
«Nel delitto previsto dall' art. 328 del c.p. l'omissione o il rifiuto deve concernere "atti dell'ufficio" del pubblico ufficiale o dell'incaricato...»
-
Consulenza legale Q201514038 (Articolo 194 Codice proc. civile - Attivitą del consulente)
«La vicenda vede un consulente tecnico d'ufficio che tarda nel depositare la relazione peritale. Quali le conseguenze e i possibili rimedi?
Va ricordato che il consulente...»
-
Quesito Q201514034 (Articolo 1067 Codice Civile - Divieto di aggravare o di diminuire l'esercizio della servitł)
«Il rogito del 2008 con il quale ho comprato in regime di comunione legale dei beni, dal sig. m.d., la piena proprietà di un terreno, cita: "il terreno in oggetto...»
-
Consulenza legale Q201513962 (Articolo 2909 Codice Civile - Cosa giudicata)
«Il quesito pone due domande.
Quanto alla prima - a seguito di attenta lettura del provvedimento - si può rispondere che la sentenza è eseguibile nei...»
-
Consulenza legale Q201513856 (Articolo 946 Codice Civile - Alveo abbandonato)
«La domanda volta all'accertamento dell'illegittimità della deviazione del corso dell'acqua da parte della P.A. e la conseguente richiesta di risarcimento dei...»
-
Quesito Q201513897 (Articolo 404 Codice Civile - Amministrazione di sostegno)
«Egregio Avvocato le espongo in breve la mia situazione.
Circa 5 anni fa è stato diagnosticato a mia madre il morbo di Alzheimer ed il neurologo che le fece la diagnosi...»
-
Consulenza legale Q201513855 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilitą del prestatore d'opera)
«La responsabilità civile dell'avvocato può essere ricondotta alla sfera contrattuale, essendo collegata all' inadempimento del mandato professionale (v....»
-
Consulenza legale Q201513666 (Articolo 948 Codice Civile - Azione di rivendicazione)
«Il quesito attiene alle modalità e ai limiti per la proposizione della domanda di usucapione .
Va innanzitutto precisato che l'azione con cui si fa valere...»
-
Quesito Q201513601 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«Spett. Le Redazione, sono a sottoporvi il mio caso. Volendo acquistare una casa per le vacanze con i proventi derivanti dall’alienazione di un immobile di mia...»
-
Quesito Q201513572 (Articolo 2119 Codice Civile - Recesso per giusta causa)
«Spett.le Studio legale
Qui di seguito espongo la mia richiesta di consulenza.
Sono un agente in attività finanziaria con mandato a tempo indeterminato firmato nel 2009...»
-
Consulenza legale Q201513490 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«La condotta descritta e mantenuta dal 1987 fino al 2009 sembra apparentemente rivestire i presupposti richiesti dalla legge per l' usucapione ventennale di immobili. Il...»
-
Consulenza legale Q201513485 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
«Come noto, costituiscono oggetto della comunione , ai sensi dell'art. 177 , lett. d), c.c., le aziende gestite da entrambi i coniugi e costituite dopo il matrimonio....»
-
Quesito Q201513461 (Articolo 395 Codice proc. civile - Casi di revocazione)
«Gent.mi professionisti di giurisprudenza! Chiedo: Quali sono i termini di prescrizione della revocazione straordinaria? L'attore di una causa di lavoro é stato...»
-
Consulenza legale Q201513418 (Articolo 574 Codice Penale - Sottrazione di persone incapaci)
«La risposta al quesito proposto, nei termini esposti, è negativa, fintantoché il fatto di "salire in auto" con un maggiorenne sia voluto dalla minore...»
-
Consulenza legale Q201513413 (Articolo 81 Codice Penale - Concorso formale. Reato continuato)
«La nuova disciplina in materia di prescrizione (articolo 6 della legge n. 251 del 2005) stabilisce che la stessa si verifica, per tutte le tipologie di reato, " decorso...»
-
Consulenza legale Q201513384 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Ci troviamo di fronte ad un caso frequente nel condominio : il condomino non proprietario ma solo utilizzatore esclusivo del lastrico solare - di proprietà...»
-
Consulenza legale Q201513191 (Articolo 1104 Codice Civile - Obblighi dei partecipanti)
«L'art. 1104 c.c. stabilisce che, in caso di bene comune a più comproprietari , ciascun partecipante deve contribuire nelle spese necessarie per la conservazione e...»
-
Consulenza legale Q201513210 (Articolo 1414 Codice Civile - Effetti della simulazione tra le parti)
«Il quesito originariamente proposto è eccessivamente complesso e richiederebbe l'analisi approfondita di tutta la documentazione del caso. Per quanto di nostra...»
-
Consulenza legale Q201513162 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Il diritto d' uso esclusivo su parte condominiale può essere di natura personale o reale.
Se si tratta di un diritto reale vero e proprio, è...»
-
Consulenza legale Q201513145 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«La prescrizione è quell'istituto il cui effetto è quello di estinguere il reato , ad eccezione dei casi in cui è prevista la pena dell'ergastolo,...»
-
Quesito Q201513168 (Articolo 700 Codice proc. civile - Condizioni per la concessione)
«Oggetto art. 700 cpc
Buon giorno. Faccio seguito al mio quesito del 27/05/2015 n. 12933 inerente l’art. 297 CPC.
Viste le lungaggini del processo (1°-2°-...»
-
Consulenza legale Q201513052 (Articolo 620 Codice Civile - Pubblicazione del testamento olografo)
«Diversi nel caso in esame i problemi da affrontare; principalmente la veridicità del testamento olografo ritrovato in casa di riposo.
Per sciogliere tale dubbio, va...»
-
Consulenza legale Q201513020 (Articolo 1491 Codice Civile - Esclusione della garanzia)
«Il quesito attiene alla validità e/o risolvibilità del contratto di compravendita avente ad oggetto un immobile privo del certificato di agibilità.
Il...»
-
Consulenza legale Q201512818 (Articolo 480 Codice Civile - Prescrizione)
«Il concetto di ordine pubblico non è definito in modo univoco nel codice civile, che lo menziona tuttavia in più occasioni. Esso può essere classificato...»
-
Quesito Q201512993 (Articolo 328 Codice Penale - Rifiuto di atti d'ufficio. Omissione)
«Quale componente del CdiA di Consorzio D.Lgs. 267/200 ho richiesto al Dirigente responsabile l'elenco dei dipendenti, la loro qualifica e l'indirizzo.
Entro i termini...»
-
Quesito Q201512961 (Articolo 2533 Codice Civile - Esclusione del socio)
«SONO STATO ESCLUSO COME SOCIO DALLA (omissis) PERCHE' HO SMESSO DI OPERARE SIGNIFICATIVAMENTE AI SENSI DELL'ART 14 LETTERA D).
HO DOVUTO RIDURRE L'OPERATIVITA'...»
-
Consulenza legale Q201512911 (Articolo 2120 Codice Civile - Disciplina del trattamento di fine rapporto)
«Chi ha scelto di lasciare il TFR in azienda, quando cessa il rapporto di lavoro , ha il diritto di ricevere la liquidazione dell’intero trattamento di fine rapporto...»
-
Consulenza legale Q201512898 (Articolo 1953 Codice Civile - Rilievo del fideiussore)
«L' azione di rilievo ha, secondo la maggior parte della dottrina, natura cautelare e si differenzia da quella di regresso perché quest'ultima presuppone...»
-
Quesito Q201512933 (Articolo 297 Codice proc. civile - Fissazione della nuova udienza dopo la sospensione)
«Sono stato convenuto in giudizio con altro erede da parte di un mio indiretto parente, che riteneva di aver usucapito. Esso non partecipava al processo (perché a breve...»
-
Consulenza legale Q201512875 (Articolo 1815 Codice Civile - Interessi)
«Va innanzitutto premesso che il quesito è estremamente complesso e che pertanto in questa sede si procederà solo ad un esame delle questioni più rilevanti....»