-
Quesito Q202334905 (Articolo 1713 Codice Civile - Obbligo di rendiconto)
«Salve, espongo il mio quesito.
Mio fratello mi accusa di aver sottratto indebitamente soldi dal conto corrente di nostra madre e, conseguentemente, di aver leso la sua quota...»
-
Consulenza legale Q202334835 (Articolo 12 T.U.I.R. - Detrazioni per carichi di famiglia)
«Come si legge nel quesito, l’obiettivo che ci si prefigge di raggiungere è quello di far inserire il figlio adottato nello stato di famiglia proprio e del...»
-
Quesito Q202334869 (Articolo 582 Codice Civile - Concorso del coniuge con ascendenti, fratelli e sorelle)
«Nel mese di aprile a.c. dopo tre mesi di ricovero è defunta mia sorella con la quale, insieme a mio cognato (entrambi pensionati senza figli né genitori e...»
-
Consulenza legale Q202334753 (Articolo 903 Codice Civile - Luci nel muro proprio o nel muro comune)
«Sulla base della situazione che viene descritta nel quesito, si intuisce che le costruzioni A, B e C abbiano tutte un muro in comune, posto sul confine tra le due...»
-
Quesito Q202334835 (Articolo 12 T.U.I.R. - Detrazioni per carichi di famiglia)
«Buon giorno
Ho bisogno di una vostra consulenza
il mio caso richiama il quesito Q202334477 però è un poco più articolato.
Ho sposato il mio attuale...»
-
Consulenza legale Q202334735 (Articolo 2099 Codice Civile - Retribuzione)
«La retribuzione in natura consiste nell’insieme di beni e servizi che il lavoratore riceve e che sono utili per sé o per la sua famiglia. Questo vuol dire che la...»
-
Quesito Q202334723 (Articolo 352 Codice proc. penale - Perquisizioni)
«Notando il soggetto correre, in estate, con un copricapo che, a detta degli agenti di polizia sembrava un passamontanga ma in realtà era una cuffia da ciclista di colore...»
-
Consulenza legale Q202334553 (Articolo 907 Codice Civile - Distanza delle costruzioni dalle vedute)
«Al fine di rispondere ai quesiti sottoposti occorre soffermarsi sulla disciplina normativa in tema di apertura di nuove vedute. Inoltre, si precisa preliminarmente che, dalla...»
-
Quesito Q202334609 (Articolo 1104 Codice Civile - Obblighi dei partecipanti)
«Siamo 3 sorelle e 1 fratello abbiamo ereditato un appartamento al mare che abbiamo sempre gestito di comune accordo dividendoci tra luglio e agosto i 15 giorni di ferie per...»
-
Quesito Q202334603 (Articolo 380 Codice Civile - Contabilitą dell'amministrazione)
«Buonasera, volevo sapere se in qualità di sorelle di un nostro fratello defunto nel 2007 che non era spostato ma aveva una figlia di due anni la quale per il decesso...»
-
Consulenza legale Q202334551 (Articolo 215 Codice Civile - Separazione dei beni)
«La separazione dei beni è uno dei regimi patrimoniali della famiglia, previsti dal codice civile.
Ora, il regime patrimoniale “legale”, che si applica se...»
-
Consulenza legale Q202334367 (Articolo 38 Legge fallimentare - Responsabilitą del curatore)
«L’azione di responsabilità nei confronti del curatore revocato è disciplinata dall’art. 38 della l. fall., il quale impone al curatore di adempiere ai...»
-
Quesito Q202334569 (Articolo 741 Codice Civile - Collazione di assegnazioni varie)
«Il codice di riferimento della consulenza è Q202334456
Ricorro ancora al vostro parere per fugare ogni dubbio.
Il quadro di riferimento.
- Primo matrimonio -1966....»
-
Quesito Q202334532 (Articolo 720 Codice Civile - Immobili non divisibili)
«Buongiorno, sono una donna di 44 anni che ha vissuto sempre con il padre invalido. Mio padre aveva due figlie: la sottoscritta e mia sorella. Mia madre è morta nel 2002,...»
-
Quesito Q202334508 (Articolo 531 Codice Civile - Inventario, amministrazione e rendimento dei conti)
«Mi riferisco al parere da voi redatto di recente (rif Q202334357) e in cui mi avete parlato della possibilità di revocare l'istanza di nomina di curatore di...»
-
Quesito Q202334495 (Articolo 748 Codice Civile - Miglioramenti, spese e deterioramenti)
«Buon giorno
Nel 1963 mia zia nubile, sorella di mio padre, con la quale ho convissuto non solo per motivi di studio ma poi fino al mio matrimonio, acquistò un terreno...»
-
Consulenza legale Q202334451 (Articolo 532 Codice Civile - Cessazione della curatela per accettazione dell'ereditą)
«L’art. 532 c.c. dispone espressamente che l’attività del curatore cessa nel momento in cui l’ eredità viene accettata.
E’ anche vero,...»
-
Consulenza legale Q202334448 (Articolo 1051 Codice Civile - Passaggio coattivo)
«Da quanto si legge nel quesito si intuisce che non è mai esistita, in favore del fienile di cui si discute, una servitù di passaggio regolarmente costituita,...»
-
Quesito Q202334456 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
«(Q202334295)
- Con il Tfr di lui, in pensione nel 2006, i coniugi investivano in una polizza, denominata Bussola Prestige della Banca Monte dei Paschi di Siena, €...»
-
Quesito Q202334438 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Spett. Redazione Giuridica di Brocardi.it, buongiorno.
Con riguardo alla consulenza riferimento Q202334211, in particolare relativamente al quarto paragrafo nel passaggio in...»
-
Consulenza legale Q202334395 (Articolo 1049 Codice Civile - Somministrazione di acqua a un edificio)
«La situazione descritta nel quesito può inquadrarsi nella fattispecie astratta delineata all’art. 1049 c.c., norma che disciplina la servitù di...»
-
Quesito Q202334429 (Articolo 2 Decreto lavoro 2023 - Beneficiari)
«Buongiorno.
Il tema che desidero sottoporre alla Sua attenzione attiene all’Assegno di Inclusione, specificamente al reddito famigliare/Invalidità Civile...»
-
Consulenza legale Q202334347 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«La fattispecie che qui viene descritta si caratterizza per la presenza di una prima servitù di passaggio regolarmente costituita e trascritta ed una seconda...»
-
Quesito Q202334375 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Buongiorno,
Seguendo le vostre indicazioni (precedente consulenza Q202333664) abbiamo inviato una raccomandata all’amministratore in carica, ma non confermato durante...»
-
Consulenza legale Q202334230 (Articolo 1805 Codice Civile - Perimento della cosa)
«Il comodato è disciplinato dagli artt. 1803 e ss. del c.c. ed è definito come il contratto con il quale una parte, il comodante, consegna all’altra, il...»
-
Consulenza legale Q202334119 (Articolo 602 Codice Civile - Testamento olografo)
«L’art. 536 c.c. dispone espressamente che i soggetti in favore dei quali deve essere riservata una quota di eredità sono il coniuge, i figli e gli ascendenti....»
-
Quesito Q202334049 (Articolo 1893 Codice Civile - Dichiarazioni inesatte e reticenze senza dolo o colpa grave)
«Buongiorno,
Vorrei sottoporvi il seguente quesito.
Sei anni fa ho assunto per un periodo di 6 mesi un farmaco in gocce, classificato come antidepressivo ssri, a causa di un...»
-
Consulenza legale Q202333976 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«La soluzione a cui si è pensato di fare ricorso, purtroppo, non può garantire in modo pieno gli interessi di chi acquista, se trattasi di soggetto che rischia in...»
-
Quesito Q202333967 (Articolo 2103 Codice Civile - Prestazione del lavoro)
«Buongiorno, la mia azienda mi sta'comandando con ordine di servizio scritto, ad una trasferta di un mese da XX a YYY (ZZ).
Ccnl metalmeccanici industria privata livello...»
-
Consulenza legale Q202333801 (Articolo 145 Codice della Strada - Precedenza)
«Visto che si sta parlando di un incidente stradale, che presumibilmente ha dato luogo e una causa e/o a una richiesta di danni, è opportuno fare riferimento soltanto alla...»