-
Quesito Q201615860 (Articolo 148 Codice Civile - Concorso negli oneri)
«Buongiorno,
sono genitore di due bimbe, una di 8 anni , avuta da mia moglie e con cui convivo regolarmente e un'altra di 17anni avuta da una precedente convivenza e che ha...»
-
Quesito Q201615858 (Articolo 404 Codice Civile - Amministrazione di sostegno)
«Egregi Avvocati,
Nel (omissis) lasciai il lavoro per assistere a tempo pieno mia madre, che era reduce da una frattura di femore, e mia sorella disabile.
Allora mia mamma...»
-
Quesito Q201615842 (Articolo 446 Codice Civile - Assegno provvisorio)
«Gent.le brocardi.
All'età di 45 anni dopo aver passato gli ultimi 10 come socio di una coop sociale onlus, mi ritrovo senza un lavoro, e di nuovo a carico di mia...»
-
Quesito Q201615818 (Articolo 1956 Codice Civile - Liberazione del fideiussore per obbligazione futura)
«buongiorno, mi trovo in una situazione paradossale.ho aperto un'attività nel 1989 e per poter partire ho investito i miei risparmi oltre ad aver avuto accesso a dei...»
-
Quesito Q201615811 (Articolo 489 Codice Penale - Uso di atto falso)
«Nel 1987 muore il signor X che per testamento olografo lascia la farmacia al figlio A e alla figlia B terreni ed altro; il figlio svolgeva un'attività incompatibile...»
-
Consulenza legale Q201615758 (Articolo 97 Costituzione - )
«Con il presente quesito viene richiesto se, in caso del protrarsi, oltre il termine di legge, di un'affidamento temporaneo di incarico dirigenziale superiore , il dirigente...»
-
Consulenza legale Q201615748 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Per quanto concerne la disciplina del patto di non concorrenza , vengono in rilievo il disposto dell'art. 2125 del c.c., per il lavoratore subordinato e dell'art....»
-
Quesito Q201615758 (Articolo 97 Costituzione - )
«Quesito: Il CCNL 6.8.2000 dell'Area della Dirigenza Sanitaria Professionale ecc. del Servizio Sanitario Nazionale , parte normativa quadriennio 1998- 2001 e parte economica...»
-
Quesito Q201615748 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Quando ero Amministratore unico ho siglato un patto di non concorrenza con validità 18 mesi dalla cessazione del mio precedente lavoro con i proprietari di allora.
Avrei...»
-
Consulenza legale Q201615708 (Articolo 2235 Codice Civile - Divieto di ritenzione)
«Si risponde ai tre quesiti formulati.
1. Il professionista che ha svolto gli adempimenti tributari per conto del cliente non può assolutamente trattenere i...»
-
Quesito Q201615708 (Articolo 2235 Codice Civile - Divieto di ritenzione)
«Buongiorno
“In qualità di dottore tributarista regolarmente qualificato dalla legge n.4/2013 ho subito un rifiuto al pagamento della parcella da un cliente...»
-
Consulenza legale Q201615591 (Articolo 2103 Codice Civile - Prestazione del lavoro)
«Con il presente quesito viene richiesto se, con riferimento ai rapporti di pubblico impiego, in caso di svolgimento in via di fatto di mansione superiore, si possa richiedere in...»
-
Consulenza legale Q201615629 (Articolo 1470 Codice Civile - Nozione)
«Il diritto di prelazione agraria consiste nel diritto di essere preferiti ad altri per l’acquisto di un fondo agricolo, a parità di prezzo, quando il proprietario...»
-
Consulenza legale Q201615542 (Articolo 429 Codice proc. civile - Pronuncia della sentenza)
«Con il presente quesito viene sostanzialmente richiesto se il deposito della sentenza da parte del giudice del lavoro oltre il termine di 60 giorni (indicato dallo stesso...»
-
Consulenza legale Q201615526 ()
«A partire dalla dichiarazione dei redditi 1999, anno di imposta 1998, i liberi professionisti devono compilare il cd. Quadro RR, Sez. II, del modello Unico per la determinazione...»
-
Quesito Q201615591 (Articolo 2103 Codice Civile - Prestazione del lavoro)
«Buongiorno,
vengo al dunque, sono stato chiamato presso il mio comune nel maggio 1999 a contratto come Lavoratore Socialmente Utile (LSU), il 31.12.2001 sono stato assunto a...»
-
Consulenza legale Q201615525 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitą delle deliberazioni)
«In relazione alle decisioni da assumere in condominio il codice civile conosce maggioranze diverse, potendosi distinguere sia in ordine alla convocazione (assemblea di prima o...»
-
Quesito Q201615579 (Articolo 515 Codice Penale - Frode nell'esercizio del commercio)
«Buongiorno,
sono andato in una azienda della mia città e ho stipulato un contratto per fornitura/ installazione di porta blindata.
Nel contratto oltre al prezzo totale...»
-
Quesito Q201615567 (Articolo 196 Codice proc. civile - Rinnovazione delle indagini e sostituzione del consulente)
«Spett. studio Brocardi, il sottoscritto Ing. Natale Stefano, con la presente desidero avere risposta ai seguenti quesiti relativi alla propria causa di divisione con gli eredi e...»
-
Consulenza legale Q201615387 (Articolo 428 Codice Civile - Atti compiuti da persona incapace d'intendere o di volere)
«L'art. 428 c.c. è posto a tutela di soggetti che, pur legalmente capaci, compiano determinati atti trovandosi in stato di incapacità di intendere o volere. La...»
-
Consulenza legale Q201615302 ()
«Con riferimento al quesito sottoposto occorre rileva quanto segue.
Da quanto si legge nella sentenza del TAR OMISSIS, l’articolo 2 del bando di concorso...»
-
Consulenza legale Q201615325 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«Per il soggetto che versa in stato di bisogno la legge contempla l'istituto degli alimenti . Presupposti affinché sorga il diritto agli alimenti sono lo stato di...»
-
Quesito Q201615387 (Articolo 428 Codice Civile - Atti compiuti da persona incapace d'intendere o di volere)
«“Vi scrivo nella speranza che il quesito che Vi pongo di seguito, sia ritenuto di importanza rilevante e di ricevere, quindi, al più presto una Vostra...»
-
Quesito Q201615377 (Articolo 1590 Codice Civile - Restituzione della cosa locata)
«Buon giorno Avvocato,
Le scrivo perché ho un quesito da porle.
Sono amministratore di una società OMISSIS che gestisco da un po’ di anni a OMISSIS, ho un...»
-
Quesito Q201615292 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Nel condominio dove abito l'amministratore per le spese condominiali usa due diverse tabelle millesimali, una per il fabbricato la seconda con millesimi più alti per...»
-
Consulenza legale Q201615201 (Articolo 431 Codice proc. civile - Esecutorietą della sentenza)
«Il lavoratore può chiedere che il pagamento del trattamento di fine rapporto (TFR) avvenga in un'unica soluzione proprio perché l'art. [ 431 c.p.c.]...»
-
Consulenza legale Q201514938 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
«1) In base ai dati forniti nel quesito, si comprende che la persona debitrice di Equitalia è attualmente disoccupata. Il suo patrimonio (immaginando che non vi siano beni...»
-
Consulenza legale Q201514908 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«L'art. 11 co. 1 lett. c) D.P.R. 223/1989 disciplina il procedimento di cancellazione anagrafica per irreperibilità . Questa, a sua volta, può dipendere da...»
-
Quesito Q201514939 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Buon giorno, ho tre problemi per i quali chiedo se non soluzioni, almeno chiarimenti.
QUESITO NUMERO UNO
Sono proprietario di un piano attico con terrazza parte della...»
-
Quesito Q201514938 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
«1) Un dipendente ha lavorato per una società dal 01/04/2008 al 31/10/2013 e sul suo conto corrente personale sono stati accreditati solo bonifici relativi alle buste...»