- 
  
    Quesito Q202025907 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
  
 «Divorzio divisione dei beni: matrimonio in regime di comunione dei beni. Un conto cointestato a firma disgiunta le cui somme vorremmo intestare al 50% per ciascun figlio. Conti...» 
- 
  
    Quesito Q202025897 (Articolo 3 Legge prof. forense - Doveri e deontologia)
  
 «In un periodo piuttosto complicato della mia vita mi sono ripetutamente servito dell'avvocato Tizio dapprima per l'affidamento della mia figlia minore, successivamente...» 
- 
  
    Quesito Q202025891 (Articolo 1080 Codice Civile - Presa d'acqua continua)
  
 «Gentili professionisti buongiorno. Il mio quesito è il seguente: Sono proprietario di un terreno sottostante su cui insiste una coltivazione che da circa 30 anni viene...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202025856 (Articolo 1803 Codice Civile - Nozione)
  
 «Purtroppo, l’utilizzo gratuito di un immobile, concesso a parenti e/o amici, non può configurarsi come ipotesi di donazione indiretta. 
In diverse occasioni la...» 
- 
  
    Quesito Q202025864 (Articolo 2668 Codice Civile - Cancellazione della trascrizione)
  
 «il 14.6.2018 è stato emesso il decreto di trasferimento della nuda proprietà di imm.le acquistato all'asta pubblica in qualità di trustee di un trust....» 
- 
  
    Quesito Q202025856 (Articolo 1803 Codice Civile - Nozione)
  
 «Spett.le Avv. Brocardi 
Vorrei porre il mio problema . 
Mio padre è deceduto ,ha lasciato come eredi : io mio fratello e mia madre 
e per successione ha lasciato: una...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202025779 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
  
 «Quando una persona muore senza lasciare  testamento  si apre la  successione legittima , alla quale il codice civile dedica uno specifico gruppo di norme, che vanno...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202025769 (Articolo 1811 Codice Civile - Morte del comodatario)
  
 «Ai sensi dell’art.  1803  del c.c., il  comodato  è il  contratto  con cui una parte consegna una cosa mobile o immobile all'altra, affinché...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202025734 (Articolo 530 Codice Civile - Pagamento dei debiti ereditari)
  
 «Il Regolamento UE n. 650/2012, in vigore dal 17  agosto 2015, ha apportato profonde modifiche in materia di legge applicabile alle successioni dei cittadini degli Stati...» 
- 
  
    Quesito Q202025789 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
  
 «IL CASO: 
A seguito di un acquisto effettuato nel 1966 i coniugi Salvatore e Giuseppina divenivano proprietari di un piccolo fabbricato composto da: 
1) n. tre locali a piano...» 
- 
  
    Quesito Q202025779 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
  
 «Buongiorno, mio marito č deceduto in aprile senza lasciare testamento e nel mese di maggio č deceduta sua madre. Mia suocera č figlia unica e ha ereditato una quota da mio...» 
- 
  
    Quesito Q202025769 (Articolo 1811 Codice Civile - Morte del comodatario)
  
 «Spett.le Brocardi.it 
vorrei un vostro parere sulla mia situazione. 
 
Faccio una piccola premessa, per meglio inquadrare la questione. 
 
Circa 20 anni fa è venuta a...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202025713 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
  
 «La lettura dell’art. 479 c.c. consente di trovare la soluzione al caso in esame. 
Tale norma trova applicazione nei casi in cui il  chiamato all’eredità...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202025700 (Articolo 560 Codice Civile - Riduzione del legato o della donazione d'immobili)
  
 «Nella consulenza 25099, a seguito di quanto meglio chiarito con successiva precisazione del 17 marzo 2020, è stata considerata la seguente situazione patrimoniale della...» 
- 
  
    Quesito Q202025753 (Articolo 157 Codice Civile - Cessazione degli effetti della separazione)
  
 «Io sono sposato in Perù, con la moglie cittadina naturalizzata Italiana (1990), non abbiamo figlie, abbiamo la Omologa di separazione Consensuale del tribunale di Monza...» 
- 
  
    Quesito Q202025737 (Articolo 115 Codice proc. civile - Disponibilitā delle prove)
  
 «Buongiorno, 
 
la figlia del de cuius, da me assistita, agisce in giudizio (con rito ordinario di cognizione) contro il fratello il quale aveva prelevato dal conto corrente...» 
- 
  
    Quesito Q202025734 (Articolo 530 Codice Civile - Pagamento dei debiti ereditari)
  
 «Spett.le Brocardi.it 
M.S. Lazio 
Sono con la presente a chiedere un parere inerente al quesito di seguito prospettato in materia di successione: 
Un creditore italiano č...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202025645 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
  
 «L’art.  33 , legge 104/92, consente alle persone affette da disabilità grave, a determinate condizioni, di assentarsi dal lavoro fruendo permessi di lavoro...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202025635 (Articolo 746 Codice Civile - Collazione d'immobili)
  
 «Il patto che si ha intenzione di far sottoscrivere ai propri figli, purtroppo, non va incontro a quelli che sono gli intendimenti del figlio L. e, nello stesso tempo, potrebbe...» 
- 
  
    Quesito Q202025713 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
  
 «Spett.le Brocardi, 
M.S. Lazio 
Sono con la presente a sottoporvi il presente quesito sul tema delle successioni ereditarie: 
 
Roberto è il defunto 
 
Mario è il...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202025535 (Articolo 602 Codice Civile - Testamento olografo)
  
 «Il primo passo da compiere per rispondere alle diverse domande poste è quello di cercare di ricostruire come si sono realizzati i trasferimenti patrimoniali al...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202025646 (Articolo 525 Codice Civile - Revoca della rinunzia)
  
 «La risposta, purtroppo, è negativa e trova il suo fondamento nel disposto dell’art. 525 c.c., rubricato proprio “ Revoca della rinuncia ”. 
Infatti,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202025643 (Articolo 39 T.U.P.I. - Assunzioni obbligatorie e tirocinio delle categorie protette)
  
 «Soltanto i soggetti iscritti alla prima classe del  collocamento , in quanto disoccupati, hanno  titolo  alla riserva di posti. La  ratio  è quella di favorire...» 
- 
  
    Quesito Q202025675 (Articolo 404 Codice Civile - Amministrazione di sostegno)
  
 «Buonasera, sono figlio unico di una coppia di coniugi ultra ottantenni sposati in regime di comunione dei beni. Mio padre è ricoverato in RSA con Alzheimer e incapace di...» 
- 
  
    Quesito Q202025674 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
  
 «Buongiorno, risiedo in un condomino formato da tre villette a schiera abitate da altrettante famiglie, una di queste particolarmente attaccabrighe, litigiosa e dispettosa. Vengo...» 
- 
  
    Quesito Q202025664 (Articolo 2032 Codice Civile - Ratifica dell'interessato)
  
 «Buongiorno, 
nel 2019 ho firmato un contratto di affitto per un locale commerciale sito in un'immobile con 3 proprietari ( madre, figlio e figlia ). I proprietari di questo...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202025581 (Articolo 2034 Codice Civile - Obbligazioni naturali)
  
 «Occorre in primo luogo chiarire il concetto di “compensazione”, istituto prevista dall’art.  1241  c.c. quale una delle cause di estinzione delle obbligazioni...» 
- 
  
    Quesito Q202025635 (Articolo 746 Codice Civile - Collazione d'immobili)
  
 «Dovrei donare la mia quota di proprietà 74% ca. stimata a 175.000 E. ex-casa coniugale al figlio legittimo L. ( resto del 26% dell'ex-moglie con divorzio registrato),...» 
- 
  
    Quesito Q202025625 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitā delle deliberazioni)
  
 «Buongiorno. 
Abito in un condominio in campagna composto da n. 5 unita' abitative - una delle quali è'all'asta. 
Visto che siamo in n. 4 condomini, non...» 
- 
  
    Quesito Q202025621 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
  
 «Spett.le Brocardi, 
M.S. Lazio 
 
Sono con la presente a richiedere la presente consulenza legale in tema di successione ereditaria, 
 
oggetto: al chiamato, dopo avere...»