-
Consulenza legale Q202230762 (Articolo 39 T.U.L.P.S. - )
«Per rispondere in modo utile al quesito, è opportuno premettere che il divieto di detenzione delle armi viene emesso a seguito di un procedimento amministrativo che non...»
-
Consulenza legale Q202230668 (Articolo 1474 Codice Civile - Mancanza di determinazione espressa del prezzo)
«Rispondiamo ai quesiti come segue, in ordine progressivo.
A nostro avviso non è possibile far leva sulla indeterminatezza del prezzo per far valere la nullità...»
-
Consulenza legale Q202230703 (Articolo 1001 Codice Civile - Obbligo di restituzione. Misura della diligenza)
«Con l’ entrata in vigore dell’attuale codice civile, avvenuta in data 21 aprile 1942, la disposizione contenuta all’art. 3 dell’atto notarile del 1878...»
-
Quesito Q202230787 (Articolo 528 Codice Civile - Nomina del curatore)
«Buoansera,
Dopo la mia nomina a curatore dell’eredità giacente sono in questa situazione:
il figlio ha rinunciato alla eredità della madre defunta che...»
-
Consulenza legale Q202230704 (Articolo 700 Codice proc. civile - Condizioni per la concessione)
«L’art.14 della nostra Carta Costituzionale dice una cosa molto semplice ma anche molto netta: " il domicilio è inviolabile ". Sicuramente quanto scritto...»
-
Consulenza legale Q202230691 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«In assenza d testamento , trovano applicazione le norme che il codice civile detta in tema di successione legittima , e precisamente gli artt. 565 e ss. c.c.
In tale forma...»
-
Consulenza legale Q202230707 (Articolo 82 Codice Civile - Matrimonio celebrato davanti a ministri del culto cattolico)
«Prima di pensare di fare ricorso ad un matrimonio celebrato all’estero o a bordo di una nave, si ritiene sia più opportuno prendere in considerazione gli...»
-
Consulenza legale Q202230709 (Articolo 2489 Codice Civile - Poteri, obblighi e responsabilitą dei liquidatori)
«Ai sensi dell’ art. 2489 del c.c. , i liquidatori hanno il potere di compiere tutti gli atti utili per la liquidazione della società, nonché debbono...»
-
Consulenza legale Q202230705 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«La tesi del vicino è, purtroppo, fondata.
Infatti l’art. 892 c.c., comma 1, n. 2), nel prescrivere la distanza dal confine di un metro e mezzo per gli...»
-
Quesito Q202230744 (Articolo 119 Decreto "Rilancio" - Incentivi per efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici)
«Siamo un complesso immobiliare di 10 villette bifamiliari, non a schiera, separate da singoli appezzamenti di terreno di proprietà delle singole unità immobiliari,...»
-
Consulenza legale Q202230722 (Articolo 4 Legge sui reati tributari - Dichiarazione infedele)
«Prima di trattare la vicenda nel merito, deve essere fatta una precisazione.
La presente richiesta di parere si innesta nell’ambito di ulteriori richieste aventi ad...»
-
Consulenza legale Q202230693 (Articolo 2275 Codice Civile - Liquidatori)
«La domanda di revoca dei liquidatori e l’impugnazione del bilancio finale di liquidazione costituiscono due azioni logicamente distinte.
Ai sensi dell’ art....»
-
Consulenza legale Q202230681 (Articolo 469 Codice Civile - Estensione del diritto di rappresentazione. Divisione)
«Si cercherà di essere più sintetici e schematici possibili per dare risposta al quesito.
La persona defunta non lascia testamento , il che determina l’...»
-
Consulenza legale Q202230679 (Articolo 1168 Codice Civile - Azione di reintegrazione)
«In casi come questo se si ha interesse a continuare ad avvalersi della servitù e soprattutto se non si alcuna intenzione di perderne il diritto, occorre senza alcun...»
-
Consulenza legale Q202230678 (Articolo 1069 Codice Civile - Opere sul fondo servente)
«Nel caso specifico trovano applicazione le norme sulla comunione e quelle sull’esercizio del diritto di servitù. I lavori di asfaltatura, infatti, nel loro...»
-
Consulenza legale Q202230672 (Articolo 1114 Codice Civile - Divisione in natura)
«La situazione che si sottopone ad esame integra a tutti gli effetti un’ipotesi di comunione ordinaria volontaria, la quale trova il suo titolo costitutivo...»
-
Consulenza legale Q202230659 (Articolo 936 Codice Civile - Opere fatte da un terzo con materiali propri)
«La fattispecie concreta che qui viene descritta deve farsi rientrare a tutti gli effetti nel disposto di cui all’art. 936 c.c., rubricato “ Opere fatte da un terzo...»
-
Quesito Q202230695 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Salve. Siamo 4 eredi (una mamma e tre sorelle), abbiamo ereditato un attico il cui proprietario era nostro padre, deceduto nel 2020. L'attico è affittato 4+4 ed il...»
-
Consulenza legale Q202230646 (Articolo 1021 Codice Civile - Uso)
«Dalla lettura del testamento trasmesso a questa Redazione, se ne deduce che la volontà del testatore è stata senza alcun dubbio quella di costituire in favore...»
-
Consulenza legale Q202230652 (Articolo 1128 Codice Civile - Perimento totale o parziale dell'edificio)
«La giurisprudenza in maniera unanime ha chiarito che la disciplina prevista dall’art.1128 del c.c. si applica nel caso in cui vi sia il perimento totale o parziale...»
-
Consulenza legale Q202230660 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Il tetto, stante la sua destinazione a copertura della parte del fabbricato sottostante, deve considerarsi parte comune dell’ edificio , come ben specificato dal n.1)...»
-
Quesito Q202230683 (Articolo 124 Codice Penale - Termine per proporre la querela. Rinuncia)
«Gentilissimi Buona Sera,
Di seguito espongo il fatto oggetto di richiesta consulenza: mio cognato, il marito di mia sorella, anni fa ebbe a propormi di entrare in una...»
-
Quesito Q202230668 (Articolo 1474 Codice Civile - Mancanza di determinazione espressa del prezzo)
«La risposta data al Quesito Q202230501 lascia diversi dubbi:
1) Il prezzo delle quote della NewCo non è precisato. Si è stabilito solo il prezzo degli impianti....»
-
Consulenza legale Q202230640 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«La riforma del condominio del 2012 si occupa in maniera puntuale della installazione di impianti non centralizzati di produzione di energia da fonti rinnovabili, come appunto i...»
-
Consulenza legale Q202230624 (Articolo 12 Codice turismo - Strutture ricettive extralberghiere)
«Innanzitutto è doveroso precisare che le clausole del regolamento di condominio che vietano un determinato uso nelle singole unità immobiliari sono valide solo...»
-
Quesito Q202230660 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Buon giorno, avrei necessità di un parere legale in merito alla seguente questione che riguarda l'installazione di un impianto fotovoltaico nel condominio dove abito....»
-
Consulenza legale Q202230600 (Articolo 36 Disp. risc. imp. reddito - Responsabilitą ed obblighi degli amministratori, dei liquidatori e dei soci)
«Per rispondere al quesito avanzato si rendono necessarie alcune premesse di carattere normativo e giurisprudenziale.
Posta la società in stato di liquidazione, ai...»
-
Consulenza legale Q202230597 (Articolo 11 T.U. edilizia - Caratteristiche del permesso di costruire)
«Il fondamentale presupposto per poter ottenere un legittimo titolo abilitativo edilizio è che il soggetto che lo richiede possa vantare un titolo idoneo per eseguire...»
-
Quesito Q202230636 (Articolo 5 Mediazione controversie civili e comm. - Condizione di procedibilitą e rapporti con il processo)
«PREMESSA
Controversia su confine tra (CONFINANTE) piccolo terreno agricolo e (IO) strada di accesso ad un altro grande terreno agricolo con abitazione e pertinenze annesse....»
-
Consulenza legale Q202230574 (Articolo 1609 Codice Civile - Piccole riparazioni a carico dell'inquilino)
«Come in tutti i contratti a prestazioni corrispettive, anche nella locazione gli obblighi sono distribuiti tra una parte contrattuale e l’altra.
L’obbligo...»